Messaggio inizialmente inserito da Maurizio Dall'Oglio:
Premesso che io in Siria ci sono andato senza nè carnet, nè problemi nè tantomeno cauzioni (ma ahimè forse son passati un po' di anni)credo la lievitazione dei costi nel richiedere un carnet non sia quanto al costo stesso del carnet (mi sembra intorno alle 150.000 +/-) quanto al costo della fidejussione. Qui il discorso si complica, a parte le possibili garanzie che una banca potrebbe richiedere per emettere un fidejussione di 30/40 ml, peggio ancora se poi supera l'anno.
Il costo standard all'incirca si attesta sul 2,5% anno+un 150.000 di spese. Quanto si possa trattare dipende dalla forza contrattuale di chi la richiede. Mediamente credo si possa arrivare alla metà, sempre +/-. Quindi una fidejussione di 35 ml puo' costare suppergiu' 550.000 + spese aci.
A questo punto una precisazione è indispensabile:il carnet io l'ho fatto per entrare in Egitto,ma NON E' ASSOLUTAMENTE NECESSARIO nè per la Siria,nè per la Giordania.Grazie Maurizio,hai fatto bene a ricordarlo,da quando ci sei andato tu ad oggi,come vedi non è cambiato nulla...e inoltre il risparmio col carnet non c'è...alla dogana siriana o giordana la tassa da versare se non si è in possesso di carnet è decisamente inferiore alla spesa per il carnet stesso!!(per quanto riguarda la fidejussione,il discorso costi si complica proprio perchè c'è qualche ufficio,come quello di Napoli,dove l'ho fatto io,che esige una fidejussione valida per 10 ANNI!!!)