Who's Online
0 registered (), 163 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
azalai2
Featured Member
Registered: 01/28/05
Posts: 2
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Topic Options
#20922 - 08/23/06 01:25 PM direzione dei venti in libia
rotafixa Offline
Junior Member

Registered: 08/22/06
Posts: 6
Loc: roma
ariciao

incollo qui un post che ho mandato ieri al bar di alvise, chiedo informazioni che mi possono essere fortemente utili se non essenziali. in parte mi ha già risposto privatamente mahmoud aka, che ho trovato sempre su sahara.it, ma ulteriori dettagli sarebbero cosa utile:

ad ottobre vorrei andare a fare un giro tra tunisia e libia in bici, direzione ghadames. niente di particolarmente sabbioso, visto il mezzo, però ho un problema: non conosco la direzione dei venti in quella zona e in quella stagione.
capirete immediatamente quale incidenza possa avere il vento durante un viaggio in bici. so per certo che in tunisia (ma a quanto pare lungo l'intero nord africa) in primavera soffia un vento forte e costante esattamente da nord a sud, che mi ha aiutato moltissimo durante il tratto costa-douz e douz-tozeur (ho arrangiato una specie di spinnaker con il pareo, senza pedalare andavo tra gli 11 e i 17 km/h, pedalando sui 35 km/h). anni fa avevo letto anche il resoconto di viaggio di un milanese che aveva scoperto questo venticello robusto e aveva attraversato il sahara in bc con una piccola vela adattata al mezzo, non pedalando per migliaia di km: quindi quel vento non era un caso, ma una costante.
ora: a ottobre che vento c'è?
se qualcuno è in grado di rispondere lo/la prego di farlo, questa informazione è fondamentale per scegliere il percorso.
paolo, roma

http://www.movimentofisso.it

Top
#20923 - 08/23/06 02:10 PM Re: direzione dei venti in libia
Anonymous
Unregistered


Prima del vento ti consiglio di informarti bene sulla questione del visto singolo e spiegare altrettanto bene bene al T.O locale come e dove itendi viaggiare.
Vi sono disposizioni locali in merito alle circolazione di mezzi non convenzionali, una bici a vela penso vi rientri. Dato che sei di Roma inviami il numero telf. ti richiamo per ulteriori info.
Settembre ottobre , il periodo della maturazione dei datteri è normalmente caratterizzato da temperature ancora calde con presenza di Ghibli .

BYBYBY GFCLY

Top
#20924 - 08/23/06 02:34 PM Re: direzione dei venti in libia
rotafixa Offline
Junior Member

Registered: 08/22/06
Posts: 6
Loc: roma
ghibli? quindi da sud...

mmmhhhhh

ahiahiahi. mi sa che dovrò sgobbare.

la mia intenzione è passare il confine interno tra tunisia e libia, non quello costiero. per il visto singolo ancora sono al buio, visto che l'ambasiata qui è ancora chiusa.

Top
#20925 - 08/23/06 03:56 PM Re: direzione dei venti in libia
rotafixa Offline
Junior Member

Registered: 08/22/06
Posts: 6
Loc: roma
scusa ma non riesco ad accedere ai messaggi privati. prova a mandarmi una mail sul mio sito, lo trovi anche nel profilo.

Top
#20926 - 08/23/06 04:02 PM Re: direzione dei venti in libia
Anonymous
Unregistered


Strano . cmq è gfcly2000@yahoo.it

[ 23 Agosto 2006: Messaggio editato da: GFCLY ]

[ 23 Agosto 2006: Messaggio editato da: GFCLY ]

Top
#20927 - 08/24/06 08:49 AM Re: direzione dei venti in libia
Anonymous
Unregistered


Ok ricevuto il messaggio ti contatterò in giornata.

Ti anticipo però a buon uso di tutti e visto che l’argomento “ giornalisti ” è all’ordine del giorno che la procedura per il visto d’ingresso per tale categoria è più laboriosa del solito in quanto demandata anche ad un ente statale che si occupa di tutto quanto concerne l’informazione. Sul formulario d’ingresso la professione va rigorosamente indicata anche se lo scopo del viaggio è turistico.

BYBYBYB GFCLY

Top