Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:
Provocatorio eh... :rolleyes:
- Tripoli e relativo museo,
- Sabratha (patrimonio UNESCO),
- Cirene (patrimonio UNESCO),
- Akakus ed il suo parco archeologico (patrimonio UNESCO),
- Mathendoush ed i suoi graffiti,
- Laghi Mandara,
- Ghadames (patrimonio UNESCO),
- Wan al Namus,
................
Potrei aggiungere molto altro. Mi chiedo piuttosto come mai non hai neanche consultato una (buona) guida turistica prima di visitare il paese
.
...e spero proprio che tu abbia visitato con uno spirito diverso GRE-TUR-SYR-JOR-EGI-LYB-TUN sennò mi sa che hai davvero sprecato le tue ferie... 
Hai azzeccato: in Libia non avevo la guida (libro) perchè pensavo che la guida (uomo) fosse sufficiente e invece mi sono trovato con un "parente a carico", vitto e alloggio. Con due mesi e mezzo a disposizione, il mio doveva essere un viaggio attraverso le culture e le ricchezze del mediterraneo, con un automezzo (pick up)che mi avrebbe consentito brevi puntate anche su terreni disagevoli. A quanto pare la Libia non è molto interessata ad un turismo "normale", nel senso migliore del termine. Sono sicuro che oltre Ghadames, vi siano dei tesori incomparabili ma purtroppo mi avevano prospettato quella città come un punto di arrivo, e non di partenza e, una volta lì, sono rimasto deluso. Il villaggio antico di Ghadames, sembrava una città morta: l'unico segno di vita: l'omino che abbiamo incrociato in un vicolo e che ha subito estratto di tasca il blocchetto coi biglietti da pagare. A parte Leptis Magna che è veramente sorprendente, perfino Subratha con la sua location splendida e Cyrene, dopo l'overdose di Efeso, Palmyra, Baalbek, Bosra ecc, non mi facevano più emozione. Bah, forse avrei dovuto cominciare il giro in senso inverso e sarebbe stato differente. Comunque grazie per il tuo intervento pacato. E non ti preoccupare: non ho sprecato il mio tempo. Ciao, Gianfra