Messaggio inizialmente inserito da GFCLY:
5 –Gli ho spiegato ben bene, ma lo sapeva già , che il problema non sono le mine o chi le mette o di
quella o altra zona ma di quanti ci vanno sopra proprio a causa e, come hai ben detto, per
mancanza di umiltà , di rispetto del Sahara , per la derisone di quanti criticano l ’obbligo delle
sue legge delle sue guide pur sapendo che tanti prima o poi provano a bypassarle ritenendo
che andare o avere la passione per il Sahara sia solo oggi una semplice questione di passare
ridotte o tracciare rotte al GPS.
BYBYBY GFCLY
Sinceramente.. io non ho capito ... umiltà vuol dire prendere la guida .. tra l'altro obbligatoria?
o vuol dire andare senza scaricare le tracce?
Come tante altre attività ( vedi lo sci alpinismo, l'arrampicata, il parapendio, la speleologia..) i rischi sono più che conosciuti, ma quando qualcuno casca con la sua vela, o finisce affogato in una grotta o sotto una valanga.. ( e spesso sono amanti della loro pratica, esperti e "umili")
quali sono le cause?
Ripeto, non capisco cosa voglia dire "affrontare il deserto con umiltà", e questo senza polemica.