agosto?? sconsigliato da tutti eppure, per chi come noi non ha altra scelta, é un mese come altri. Mi spiego: Libia 1999 partiamo senza coperta xché farà un caldo insopportabile..abbiamo patito un freddo pazzesco di notte (nella maggiolina) con tutti i vestiti disponibili addosso. Abbiamo preso un po' di pioggia in Akakus e per molte notti abbiamo dormito male per il freddo. Libia 2000, partiamo con copertina leggera. Di nuovo non sufficiente in molte zone di montagna tipo Dohone, ma anche nel mitico GSS. Algeria e Niger 2001: sacco a pelo leggero; usato poco ma qualche volta é servito. Totale due punti: a causa della quasi totale mancanza di umidità i 40° di giorno sono molto meno percettibili dei 30° di Milano es. di oggi, ed in assenza di problemi fisici particolari é sufficiente mantenersi ben idratati (8/10l acqua/giorno) per non avere problemi. Buon viaggio!
Alessandra
