L'economia locale qualcosa dai turisti fai da te li vede (almeno per quanto mi riguarda).
Meno soldi sicuramente li vede la "burocrazia", ed e' purtroppo con quella che bisogna discutere per entrare.

Invece di caricarsi in Italia di taniche di acqua, scatolette di tonno, zuppette, pasta e cibi liofilizzati (che sovraccaricate anche la macchina :D) fate qualche sosta durante il viaggio per assaporare un po la cucina locale, probabilmente spenderete meno di quanto spendereste in un supermercato europeo oltre a sperimentare cibi magari mai assaporati.
Anche se volete cucinare voi trovate quasi ovunque i componenti base per preparare un pranzo.

PS controllate che nella cassetta delle medicine abbiate anche imodium o simili ;\)


Guardando il nord africa volendo boicottare purtroppo bisgnerebbe eliminare:
Algeria per quanto sotto detto.
Libia ,mi sembra che attui una politica simile preferendo il turismo organizzato, guidato e pagante, rispetto a "poveri" viaggiatori solitari e indipendenti. Quindi viaggiare da soli con una guida, un meccanico, un cuoco, un autista e un gendarme al seguito mi sembra un po di formare l'armata brancaleone.
Egitto le loro politiche di Carnet forse si sono un po rilassate, ma sicuramente fanno passare un po la voglia di pianificare un viaggio in quelo splendido paese.

Concludendo W Marocco, Tunsia e Mauritania dove si circola senza problemi con guide o senza \:D