Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Danilo Baggini:
A proposito del problema dell'arrivo ad Adrar dall'Erg Chech.. (che ho posto nel forum sul Mali in gennaio). Ho fatto in febbraio il viaggio da Ouadane (Mauritania) ad Adrar (Algeria) via Trhaza in Mali. Ad Adrar ci siamo presentati alla polizia, abbiamo atteso 4gg la restituzione dei passaporti, ovvie verifiche da parte loro, e poi siamo ripartiti verso la Tunisia SENZA GUIDA e SENZA PROBLEMI PER I GPS (ovviamente nascosti). Abbiamo poi avuto problemi, per la mancanza di guida, con vari posti di blocco sulla strada, fino al punto che abbiamo DRIBBLATO Touggourt per il deserto senza passarci, ma siamo riusciti ad arrivare indenni, ossia senza guida a Taleb Larbi. Non abbiamo nemmeno dovuto attendere convogli sul percorso Timimoun, El Golea, Ghardaia. Suggerimento: a Ghardaia dite che andate ad Algeri e rifiutate la presenza di una guida, vi lasciano andare. Poi dirigetevi a Toggourt sulla strada che passa per Berriane e Guerara, è paesaggisticamente molto bella ed è veloce e senza controlli; eviterete anche Ouargla. Poi Touggourt lo potete evitare passando per Temacine e poi cimentandovi su piste secondarie fino ad uscire tra la pubelle (spazzatura) sulla strada per El Oued. A El Oued ormai siete arrivati, per cui sostenete che la guida non serve... ed ecco Taleb Larbi.
PS per avere il visto Algerino rivolgetevi alla IAS di Roma, fanno tutto loro, invito e altro (e non dite dove andate, non alla IAS ma all'ambasciata).


Con tutto rispetto,.......io ho sempre amato i grandi spazi dell'Algeria ma con tutti questi problemi di sequestri di G.P.S telefoni satellitari e non..gira di qua vai di la, fai la pista di la che non ti vedono;ma non e' un brutto modo do viaggiare? Cosa si aspetta a BOICOTTARE UNA VOLTA PER TUTTE L'ALGERIA?...cosi' magari abbassano un po' i toni?
_________________________
Nicola De Marinis