Who's Online
0 registered (), 165 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
azalai2
Featured Member
Registered: 12/30/05
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Topic Options
#18342 - 03/09/06 02:18 PM consiglio su discovery
williamwallace Offline
Junior Member

Registered: 12/25/05
Posts: 8
Loc: sicilia
Vi prego di non rispondere di parte ma con sincerità, sono alla ricerca di un 4x4, la vettura la userò in prevalenza su asfalto con qualche puntatina off ma nulla di troppo impegnativo, tutti mi sconsigliano i land dicendo che sono fragilissimi è vero tutto ciò ? Avrei sottomano un discovery credo del 95 turbo diesel omologato promiscuo e ne chiedono 5.500 euro, la macchina mi piace ma ho paura di dover spenderne altri 5500 x sistemarla voi cosa mi consigliate ? E questa omologazione promiscua mi da dei vantaggi economici ?
Dimenticavo di aggiungere che si prendono in permuta la mia hiunday coupè quindi il prezzo scenderebbe ulteriormente

Top
#18343 - 03/12/06 06:36 PM Re: consiglio su discovery
vale Offline
Junior Member

Registered: 07/30/02
Posts: 7
Loc: Piemonte
Cosa vorresti sentirti dire?
Si può dire tutto ed il contrario di tutto sul Disco e su qualsiasi altro mezzo.
1° lo provi e vedi come ti ci trovi
2° lo fai controllare ad un meccanico (o lo controlli tu stesso se ne hai la capacità)
3° tratti la tua permuta
A questo punto se ti piace come guida, è meccanicamente ok e il prezzo ti convince...
Auguri di cuore.
Vale

Top
#18344 - 03/22/06 11:52 AM Re: consiglio su discovery
Franz Offline
Senior

Registered: 05/27/02
Posts: 563
Loc: croazia
Ciao caro!
se desideri ricevere "nesw" veloci e (spero) precise puoi chiamarmi ogni giorno dopo le 17. Cercherò comunque di essere conciso, via email:

le LR è vero che hanno tanti piccoli problemi (alcune LR ne hanno di più grandi....) ma sono problemi noti e facilmente è possibile evitarli.

Allora... ho avuto sempre LR (serie III petrol del 1971, serie II diesel del 1984, serie 90 2.5 aspirato, serie 110 2.5 turbo, discovery serie tdi300).
Non mi dilungo sulla storia della LR e sui pregi/difetti dei vari modelli... sarebbe troppo lungo. Mi limito a dire che la serie coi motori tdi200 e 300 è forse la migliore come motorizzazione. Meglio dei Td5 (troppa elettronica per tacere dei "rari" trafilamenti di nafta nell'olio) per un uso africano e/o fuoristradistico... acquoso.
Alcuni lotti di LR con motore Tdi soffrivano di noie all'allineamento pulegge (=> consumo precoce cinghia distribuzione => rottura) e/o problemi di usura all'imput gear (nella versione non lubrificata, ossia quella senza fori passanti).
Una volta accertat che la LR Tdi che si vuole acquistare non soffre di tali problemi, la si può prendere abbastanza tranquillamente. Anche la forcella spingidisco su vari modelli tendeva a rompersi.... basta acquistare una LR su cui è già stata sostituita e/o sostituita+rinforzata... e di solito a quel punto si faceva anche la frizione.

Ovviamente meglio andare ad acquistarla con un meccanico che abbia idea di cos'è e come funziona una Land.... per accertarsi dell'assenza di problemi che possono essere presenti su ogni auto, a prescindere dalla marca (frizione usurata, guarnizione di testa che non tiene ecc ecc).

Poi, come divevo all'inizio.... le Land hanno spesso piccoli problemini (chessò.... sui disco.... maniglie aperture porte da registrare ogni tanto... assemblaggio di qualità non alta ecc ecc). Ma la sostanza c'è (ed è in pratica quella del def, come motore, trasmissione e telaio, a grandi linee) ed il disco un po' preparato (nasce con gomme piuttosto piccole) può fare grandi cose in off-road e in viaggio.

Inoltre il mercato di solito tende a sottovalutare i disco e a sopravvalutare i def. Così si possono trovare ottimo disco tdi300 a prezzi onesti.

Ciao e a presto!
franz

ps: in assenza di gomme molto grosse e/o blocchi ai ponti le LR non rompono semiassi... quello è un problema che riguardava le serie III 88 (già le 109 col differenziale Salisbury non rompevano).

ps2: a parte i problemi di cui sopra direi che le LR sono piuttosto affidabili... il mio 109 del 1971 ancora viaggia... e sul 2.5 aspirato avevo quasi 600.000 km....

ciaooooo!

[ 22 Marzo 2006: Messaggio editato da: Franz ]
_________________________
franz (Saaid)

Top

Moderator:  Lone Land