Se posso condividere con altri appassionati Landroveristi l'esperienza derivante da molti viaggi in Africa, vorrei dire che la definizione "migliori gomme per il deserto" è molto generica, dipende da che tipo di terreno si trova in prevalenza:
- se si percorrono piste, mulattiere, pietraie, tratti fuori pista di sabbia molle con poca pendenza e affrontabili in velocità, le Michelin XS vanno bene, sono molto robuste, non si fora mai, sono gomme dalle specifiche quasi militari, pesantissime
- se invece si fanno percorsi più "hard", tipo dunette dei catini del sud tunisino, specialmente con sabbia molle, ho constatato che le Michelin, che per struttura intrinseca spanciano poco, devono essere sgonfiate a pressioni molto basse (0,6-0,8), altrimenti "affondano" e ci vuole un mare di gas per avanzare. In questa situazione però se si è fermi sotto una duna e si deve accelerare rabbiosamente per risalirla, non è raro che la gomma giri sul cerchio strappando la valvola, a me è successo molte volte. Ho rimediato con 6 piccole viti per ogni lato del cerchio che penetrano nel tallone per circa mezzo centimetro. Devo dire però che secondo me anche molto sgonfie non "galleggiano" come altri tipi di pneumatici tenuti a pressioni ben maggiori
- l'opinione diffusa che su sabbia vanno bene gomme dal battistrada stradale e quindi non tassellato è sicuramente una balla se si va per dune: ci sono molte situazioni in cui, esaurito l'abbrivio, si arriva quasi da fermi a mettere le ruote anteriori poco oltre cresta della duna, nella parte già discendente, e qui aiuta il "grip" in più che le gomme tassellate danno spostando sabbia, aiutando così a tirar su il posteriore. In effetti, le note tecniche della BF Goodrich indicano come più idonee per sabbia e basse pressioni proprio le Mud Terrain, che sono molto tassellate.
- è vero che le gomme tassellate scavano, ma ci vuole il piede giusto per non farle scavare, se ci si sta infossando è inutile insistere, occorre trovare un'altra soluzione
- morale della favola: dopo aver provato Michelin XS, BFG Track Edge e BFG Mud Terrain ho deciso per queste ultime, infatti ho messo in vendita nel mercatino le Michelin XS, se a qualcuno possono interessare... A proposito, consiglio per queste le camere 9.00-16 anzichè 7.50-16, si distendono benissimo anche nelle 7.50 e sono spesse 1,6 mm. invece di 0,9
- va detto però che la mia esperienza può non essere generalizzata in quanto è relativa ad un Defender 90 che in assetto di guerra con carburante, acqua, annessi e connessi supera i 2600 Kg...
Sarei curioso di conoscere comunque le esperienze di altri appassionati.
Happy Rovering.
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.