0 registered (),
129
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5794 Members
58 Forums
7426 Topics
88975 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 10/07/06
Posts: 6
|
|
|
|
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
|
|
#17258 - 01/21/03 06:29 AM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Member
Registered: 12/19/01
Posts: 434
|
Va bene, va bene così gigi, ricostrire era quello che intendevo nel post di ieri.
_________________________
Carlo S III 109 HT
|
Top
|
|
|
#17259 - 01/21/03 02:26 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Anonymous
Unregistered
|
Passavo da queste parti...dopo essermi aggiornato al Forum della cultura...e così mi sono letto tutte le novità della 110 di Gigi...al che,mi giunge spontaneo (oltre al giramento di testa!)chiedere: "Gigi...ma dove l'hai presa questa 110?!?!?" Fatto questo,continuare nell'opera di supporto psicologico(almeno finchè non chiederai informazioni che sia capace di dare anch'io),visto che altro non posso fare! Eppercui... FORZA,CHE HAI "QUASI" FINITO!!!! Buon lavoro! P.S. Ma una foto per il "prima e dopo la cura" non ce l'hai sottomano???
|
Top
|
|
|
#17260 - 01/21/03 05:10 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Senior
Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
|
ciao michele
"Eppercui... FORZA,CHE HAI "QUASI" FINITO!!!!" si commenta da solo....
la foto per il prima, quella per il dopo non so se l'avrò mai?
dunque avevo il pom libero e mi sono messo sotto. ho preso il "dremel" e gli ho dato giù. dunque la conicetta è andata bene, il lavoro era poco, poi ho passatoil "ferox" poi ricarteggio leggermente e rivernicio. lo sportello ne ho fatto solo la parte inferiore, poi ho finito il tempo. il problema si è verificato sulla paratia che divide abitacolo da motore, la parte esterna, (perchè quella interna, altro che bestemmie....) sono andato a grattare, e... si sono aperte delle "voragini" con l'occarione ho versato parecchio ferox dentro ad esse, poi ce l'ho passato sopra, cono passato col cacciavite su tutta la paratia, cercando l'effetto (intonaco vecchio) per trovare altri buchi. poi mi sono chiesto come sistemare il tutto... dopo un paio d'altre mani di ferox, ho pensato che sipotrebbe stuccare i buchi (non so con che) e poi verniciare supra.... ciao
|
Top
|
|
|
#17261 - 01/21/03 06:38 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Member
Registered: 12/22/01
Posts: 482
Loc: *
|
Messaggio inizialmente inserito da gigi: CUT dopo un paio d'altre mani di ferox, ho pensato che sipotrebbe stuccare i buchi (non so con che) e poi verniciare supra.... ciao[/QB] Per quanto duri ... puoi usare o stucco metallico bicomponente, o vetroresina poi carteggi per bene, dai un fondo e vernici. Per fare il lavoro bene dovreststaccare il pezzo e sostituirlo  o almeno nei punti incriminati portare a vivo il metallo non corroso, fosfatare saldare dei rappezzi, stagnare a caldo carteggiare dare fondo e verniciare. Ciao
|
Top
|
|
|
#17262 - 01/21/03 07:23 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Senior
Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
|
fosfatare saldare dei rappezzi
cosacosacosa??????
|
Top
|
|
|
#17263 - 01/21/03 08:17 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Member
Registered: 12/22/01
Posts: 482
Loc: *
|
Messaggio inizialmente inserito da gigi: cut cosacosacosa??????[/QB] Quella che chiami paratia è una struttura portante, fatta in ferraccio  non ha sola funzione estetica, per questo andrebbe sistemata in modo un po' più robusto che con semplice cosmesi :rolleyes: Ciao
|
Top
|
|
|
#17264 - 01/21/03 10:32 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Senior
Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
|
carlo, purtroppo lo sapevo che aveva fuzione portante.... ma non posso mettermi a cambiare tutto adesso....
|
Top
|
|
|
#17265 - 01/22/03 09:25 AM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Member
Registered: 12/19/01
Posts: 434
|
Allora: Esistono pezzi da sostituire ad uno ad uno, senza bisogno di smontare tutto, parte bassa del montante , pozzetti per i piedi, parte alte del montante (dove c'è la cerniera del parabrezza) Cambiarli non è facile, ma neanche impossibile e si puo' fare senza smontare proprio tutto. Se no puoi rappezzare saldando fazzoletti di lamiera della forma adatta, attaccandoti alle parti sane. A questo punto viene spontaneo prendere un cacciavite sottile o un punteruolo e tastare tutto il telaio. potrebbero esserci brutte sorprese anche li speriamo di no
_________________________
Carlo S III 109 HT
|
Top
|
|
|
#17266 - 01/22/03 12:14 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Senior
Registered: 02/07/02
Posts: 747
Loc: roma
|
carlo grazei, ma sul serio il suporto si smonta? il mio problema sta comunque sul pezzo dov'è incernierato il parabrezza, ma ho "ispezionato l'interno, e apparte intorno ai buchetti (non più di un cm diametro) non c'è per fortuna traccia di altra ruggine.
ho già smontato i pozzetti dei piedi, il copri cambio ecc.
so che è un problema che non mi devo porre adesso, ma credo che l'ultima volta che la crocera dell'albero ant sia stata ingrazzata 16 anni fa dal concessionario... (ci sono delle incrostazioni sull'ingrassatore che paiono cemento...)
il telaio me l'ero già controllato tutto proma di comprare la macchina,
ora sto lavorando su uno sportello che tutto pulito pulito (ora) per riverniciarlo, cosa uso? io ho un aerografo da "modellista" credo che potrebbe andare bene, perchè le superfici non sono grandi (non tutto lo sportello, ma solo alcuni pezzi) viceversa potrei usare quello del compressore, ma lo dovrei comprare.
per evitare di intaccare ulteriormente la mia fede religiosa, chiedo consiglio a voi (di nouvo..) sopra il possetto dei piedi c'è un altra lamiera che sto togliendo, solo che: non riesco a svitare... le viti a stella sono spanate (non da me) e quelle piatte, non riesco ad utilizzarle. ho già "addolcito" il tutto con olio, ma sembra non funzionare.
nel frattempo ho anche smontato il cavo del freno a mano da una parte (dove c'è la leva) dall'altra parte, (quella del tamburo) come lo toolgo? alla rove mi hanno chiesto 50 euron per il cavo, secondo me è un furto, ma voi che dite? si riesce a trovare a meno?
qualcuno sa di venditori qui a roma di ricambi non originali?
dallo sportello ho smontato tutte le guarnizioni dei vetri, e praticamente non esistono più..
|
Top
|
|
|
#17267 - 01/22/03 01:12 PM
Re: Carrozzeria Land (110)
|
Member
Registered: 12/19/01
Posts: 434
|
Messaggio inizialmente inserito da gigi: [QB]carlo grazei, ma sul serio il suporto si smonta? QB] non si smonta, si taglia via con il flessibile e si salda quello nuovo. mamma mia che macchina hai trovato!!!
_________________________
Carlo S III 109 HT
|
Top
|
|
|
|