eccomi:
allora quello che dicevo sul telaio è:
io per punti ruginosi, intendo dove il metallo ormai è andato a farsi benedire, ed eventualmente ci sono anche buchi.
sul mio telaio, non si presenta una cosa del genere, ma semplicemente puntini di rugine, più o meno grandi, che perè hanno intaccato veramente poco. mentre nella parte anteriore, ciò non è succede perchè il telaio era costantemente lubrificato da olii vari.
nella parte posteriore, invece è tutto ricoperto da questa pseudo rugine. ed èe proprio per questo che volevo agire con la spazzola.

ma ora passiamo al problema angosciante:
un supporto del puntone posteriore è piegato.
mi spiego meglio:
il puntone post, si attacca al telaio tramite un attacco ad "occhio" questo occhio è leggermente piegato verso avanti (dopo attente misure, la differenza dall'altro attacco [e da quelli di mio cug su cui ho controllato] era di 1CM cioè, quello storto, e 1cm più vicino alla ruota anteriore (non sono queste le misure che ho preso, ma per spiegarmi)
ora, cosa faccio? la cosa è quesi invisibile ad un'occhiata veloce. o lascio così, oocn la mazza da tre chili lo riaddrizzo, e poi ci faccio saldare dal fabbro un rinforzo, oppure, la scaldo col cannello e la riaddrizzo.
io propendevo per la seconda.
ma quello che mi chiedo io è: ma come cavolo ha fatto a storcerlo. perchè, capisco verso indietro.... magari in OR, prendendo un sasso o un tronco, ma verso avanti come ha fatto? io credo che abbia preso una cricca assurda facendo retromarcia.
perchè l'altra possibilità è: qualcuno lo abbia "tamponato" lateralmente, ma è perfetto, non è scrostato, non è riverniciato, eccc....