beh, la turbina è sempre stata la mia passione, quindi fin da quando ero bambino (poco tempo fa) mi divertivo a studiarla e giocarci.
è vero, conosco meglio le turbine per l'acqua e quelle per i motori benzina (vedi maserati biturbo) ma quella mia, sempre una turbina è.... è ovvio che per vedere al millesimo se è perfetta, servono gli strumenti adatti, ma anche solo con un calibro un palloncino e un altro paio di cosette, si capisce se c'è oppure se ha problemi.
il 300 non l'ho mail preso in considerazione per due motivi: costa più del 200 (credo) e poi (per sentito dire) essendo un po' più spinto è più soggetto a rotture. comunque vorrei tenere il mio. (dopotutto l'ho pagato...)
altro che schemi in pdf, sono riuscito a procurarmi il manuale in italiano.... quindi sono avvantaggiato
\:D \:D

per quanto riguarda la frizione: allora ho controllato pre benino il cilindro e pistone della pompa e stanno apposto. l'asta è storta, e la cambio con quella dell'altra frizione.
un'unica cosa. sul manuale c'è scritto che devo pulire tutto con un "certo" liquido detergente.... dove lo trovo??? da un qualsiasi autoricambi?