ok massi: bussola, barra fissa e un tubo infilato nella barra fissa fino al telaio (dal lato giusto..guarda da che parte gira il motore) poi dai un colpetto di motorino d'avviamento. ho fatto proprio così, anche se a lui che teneva il barrone gli sono quasi partite le braccia.... testa poi devi fare le rettifiche prima di richuderla.. proprio per questo non l'ho aperta. come hai fatto a scambiare olio idroguida con olio motore?? quello per idroguida è rosso! io l'olio lo vedevo più chiaro rispetto a quello motore (neronero) ma può essere che il filtro aria se lo sia un po' pulito... (ca@@ata) gli niettori non gocciolano e non c'è nessun rumore strano, e la macchina a a 4. il fumo nero e più che sana nafta non combusta, e proprio olio... ho la parte dietro della macchina che era tutta macchiata (e di brutto) per quanto riguarda la frizione, il pedale è occhei, e la pompa è ben fissata alla paratia (e poi prima fungeva e poi di botto è diventata così dura) ho visto una colata d'olio sotto un tubo che dal cilindro del pedale va verso sotto, ma non ci vedo bene, e poi il livello olio è sempre apposto. ps, ho provato a smontare il paraf sX, ma (non avevo voglia) non ci so riuscito. il parafanghino di gomma non è avvitato ma ha dei tappi di plastica. sono a strappo?