mapporcatrota.. io.. non l'avevo mai vista sta cosaa...
provo a ragionare.. venitemi incontro.
ah, intanto: la sede delle candelette č filettata conica perciņ non stringere all'impossibile, accoppiale con sicurezza ma non insistere.. inoltre potrebbe essere una candeletta/serie di c. non originale/i perciņ con filettatura diversa da quella nella testa, che non so a che unificazione risponda.
ritorniamo al ragionamento.. seguitemi eh?! :rolleyes:
dunque, le precamere sono a contatto coll'acqua, infatti se sono lasche, non ben piantate nella testa, permettono il passaggio di compressione nell'acqua offrendo un sintomo dl tutto simile a testa rotta o guarnizione bruciata**. se escono davvero bollicine dalla candeletta vuol dire perņ che la pressione risale da dentro la precamera e perciņ puņ provenire solo dalla camera di combustione e perciņ dalla valvola.
concludendo potrebbe essere una valvola d'aspirazione che non chiude.. che ne dite??
** sintomi di testa rotta/ guarnizione rotta/ precamere lasche fare scaldare il motore col tappo del radiatore aperto, dopo 1 ora (motore caaaaldo ) tenete accelerato a 3000giri, se vedete risalire bollicine a grappoli avete uno dei problemi sopracitati. bye, massi
_________________________ To the traveler the night can conceal both the wonder and the devil (From the ancient sumerian Instructions of uruppag)
- Y60 td6 Patrol wagon highroof "the Smallbus" - Y61 tdi6 Patrol wagon "the croc"