Vi assicuro di aver ragionato molto sull'ergonomia dei pannellini... molto di più di quanto abbia fatto Land Rover nel partorire il posizionamento dei tre comandi retronebbia/hazard/lunotto termico!

Gli interruttori sono posti in modo da essere facilmente individuabili senza necessità di guardare. Per esempio i comandi dei bloccaggi sono quelli in basso a sinistra... vicini alla leva del cambio e molto a portata di mano. Impossibile un azionamento intempestivo in autostrada ai 130 all'ora in curva! \:D I blocchi infatti non possono essere inseriti se prima non si è provveduto ad azionare il bloccaggio centrale originale (operazione difficile da compiere involontariamente).

Idem per il verricello (comandi in alto a sinistra). Occorre prima scegliere la modalità di comando: locale o a distanza con telecomando. Solo dopo è possibile l'azionamento... a condizione che il motore sia in moto e che lo staccabatteria del verricello sia stato inserito. Un comando d'emergenza consente l'azionamento del verricello anche a motore spento (o fuori uso \:\( )

Nella parte di destra si trovano i comandi secondari... tipo macchina del caffé! \:D

Tutte le scritte sono capovolte per facilitare la lettura dalla posizione di guida.

Comunque sto pensando di rimontare il sedile centrale... quindi è facile che il cubby-box custom sarà "archiviato" e al suo posto comparirà un'altra plancetta comandi da incorporare nel cruscotto.

Ciao.
_________________________
Francesco Mazzitelli

Land Rover Defender 90 Td5 - 1999