Who's Online
0 registered (), 165 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
azalai2
Featured Member
Registered: 12/30/05
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 4 of 4 < 1 2 3 4
Topic Options
#15876 - 09/18/02 06:54 PM Re: Ruota di scorta
manolo Offline
Member

Registered: 01/22/02
Posts: 83
Loc: Italia
Quote:
Ho visto poco fà il sito "RINKERT.COM" e in effetti pare che la soluzione proposta sia quella di rinforzare il cofano motore con una piastra in alluminio, probabilmente rivettata.

Qualcuno ci ha provato?
Vorrei qualche parere prima di forare il cofano
_________________________
Emanuele
Def110 Td5 "IsottaII"

Top
#15877 - 10/07/02 10:24 PM Re: Ruota di scorta
Sand Raider Offline
Member

Registered: 10/05/02
Posts: 239
Loc: Torino
Salve ragazzi, permettetemi di inserirmi,
sul mio Td5 MY02 ho montato un cancelletto di supporto per la ruota di scorta che si apre insieme al portellone, non mi sono fidato dell'irrobustimento del portellone, anche perchè avevo notato, e altri mi hanno confermato di avere lo stesso problema, che per aprire il portellone occorreva uno sforzo notevole, e a nulla erano servite le regolazioni fatte sul blocchetto di chiusura, tranne che a far aumentare le vibrazioni del portellone.
Per chi volesse montare la ruota di scorta lateralmente può provare a vedere se è possibile procurarsi l'attacco del "Wolf" dell'esercito inglese.

Non si è più interessato nessuno al problema dell'immobilizer?
E' una cosa che mi preoccupa non poco in previsione di un viaggio africano.
per il momento ho comperato un terzo radiocomando (non vi dico il prezzo)

Top
#15878 - 01/12/04 09:36 AM Re: Ruota di scorta
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:
..No, purtroppo non ho una macchina digitale. \:\(
...........
Devi prendere come punto di partenza il gancio di traino (nel mio caso "a bocca di lupo"). Il mio gancio deve essere montato sottosopra quando monto la 7.50/16 XS nel portellone in quanto altrimenti non potrei chiudere il portellone. La ruota toccherebbe il gancio. Montandolo sottosopra (ovvero con il "piolo" che si sfila verso il basso) rimane una "luce" di circa 5 cm scarsi.
Mi è "bastato" sagomare un pezzo di massello di legno qualsiasi un modo da costruire una specie di piccola slitta che incantrasse perbene "sul" gancio (nota bene: "sul" e non "nel") e che consentisse la chiusura del portellone facendo "scivolare" la ruota (a forza) sul legno.
In tal modo la ruota risulta costantemente appoggiata sul gancio di traino che sostiene quindi ruota e portellone intero in caso di vibrazioni. \:D
Ripeto: funziona "alla grande". ;\)


Siccome adesso la macchina digitale ce l'ho, saldo il mio debito inserendo le foto del famoso (misterioso) supporto:



Ringrazio gli amici di Africaland che mi hanno ospitato le foto. ;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#15879 - 01/12/04 02:00 PM Re: Ruota di scorta
iperpiper Offline
Senior

Registered: 05/04/02
Posts: 279
Loc: Treviso
Lone, ma perchè, pur montando il supporto al contrario, non infili il perno da sopra? Non mi pare ci siano controindicazioni. O sbaglio?
_________________________
Ciao, Alessio

Top
#15880 - 01/12/04 02:07 PM Re: Ruota di scorta
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Questo tipo di gancio di traino (heavy-duty) non consente di infilare il perno in senso opposto! \:\(
...ma non è un problema. \:\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#15881 - 01/12/04 05:13 PM Re: Ruota di scorta
Carlo Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 434
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da Lone Land:
Questo tipo di gancio di traino (heavy-duty) non consente di infilare il perno in senso opposto! \:\(
...ma non è un problema. \:\)


E'Heavy duty ma è montato sottosopra \:D \:D

[ 12 Gennaio 2004: Messaggio editato da: Carlo ]
_________________________
Carlo
S III 109 HT

Top
#15882 - 01/12/04 07:20 PM Re: Ruota di scorta
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
E' montato sottosopra APPOSTA! :rolleyes:
...perchè sennò con una 7.50 XS il portellone nemmeno si chiude! ...altro che supporto! \:D
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#15883 - 01/13/04 07:15 AM Re: Ruota di scorta
Carlo Offline
Member

Registered: 12/19/01
Posts: 434
Ok, meno male.
_________________________
Carlo
S III 109 HT

Top
Page 4 of 4 < 1 2 3 4

Moderator:  Lone Land