0 registered (),
165
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 12/30/05
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#15866 - 08/22/02 04:13 PM
Re: Ruota di scorta
|
Member
Registered: 06/16/02
Posts: 93
Loc: Treviso
|
Per la ruota di scorta del Toyo mi sono dovuto arrangiare diversamente...A parte che la ruota sul cofano toglie molta visibilità nei passaggi delicati, tipo mulattiere strette in montagna o quando occorre visionare il passaggio delicato, poi il mio problema era poter avere due ruote di scorta. Mando ad ALVISE una foto fatta le scorse settimane in Marocco. Se qualcuno ha dubbi sulla regolarità dell'istallazione dal punto di vista del codice della strada, tutto a posto, gli articoli parlano chiaro. MarS
|
Top
|
|
|
#15869 - 08/28/02 09:16 AM
Re: Ruota di scorta
|
Junior Member
Registered: 03/21/02
Posts: 12
Loc: camposampiero
|
Ciao a tutti. Io "purtroppo" ho il def MY2002 con il portellone in acciaio, ma devo dire che con le buche balla sia in alto che in basso di 1 - 1.5 cm . Quando l'ho fatto presente al concessionario, mi ha detto che avrebbe potuto provare a mandare la macchina in carrozzeria per far "tirare" le cerniere .... Comunque, sarei intenzionato a montare il cancelletto portaruota della aylmer. Qualcuno ci ha gia provato ? E' difficile ? Ciao a tutti.
|
Top
|
|
|
#15870 - 08/28/02 02:59 PM
Re: Ruota di scorta
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
Messaggio inizialmente inserito da luca2706: ..................che con le buche balla sia in alto che in basso di 1 - 1.5 cm . Quando l'ho fatto presente al concessionario, mi ha detto che avrebbe potuto provare a mandare la macchina in carrozzeria per far "tirare" le cerniere .... Comunque, sarei intenzionato a montare il cancelletto portaruota della aylmer. Qualcuno ci ha gia provato ? E' difficile ? Ciao a tutti. A) come potrai leggere anche sul forum, il cancelletto altera le dimensioni del mezzo, quindi, a rigor di logica(legge), dovresti fare il collaudo e scrivere il tutto sul libretto (......du p@@lle!) B) io ho provato ad appoggiarne uno al mio DEF (provvisto anche di portatanica) ed esteticamente mi ha provocato un cataclisma allo stomaco (.....de gustibus!!) C) se davvero il tuo portellone "balla" di 10/15 mm hai voglia a tirare le cerniere!! Quì c'è da fare un intervento dal carrozziere, ma di altra natura (probabilmente lavorando, se si può, sul "pavimento" della vettura) Ciao.
|
Top
|
|
|
#15871 - 08/29/02 07:02 AM
Re: Ruota di scorta
|
Junior Member
Registered: 03/21/02
Posts: 12
Loc: camposampiero
|
ok, grazie, ma io intendevo chiedere se è difficile da montare a livello di meccanica, non di burocrazia . Comunque il portellone non balla su e giù, ma avanti ed indietro ...  [ 29 Agosto 2002: Messaggio editato da: luca2706 ]
|
Top
|
|
|
#15873 - 08/30/02 07:53 AM
Re: Ruota di scorta
|
Junior Member
Registered: 03/21/02
Posts: 12
Loc: camposampiero
|
gia' fatto, ma il portellone non balla al centro (dove c'è lo scrocco regolabile) ma nell'angolo in alto a sx ed in quello in basso a sx (guardando la macchina da dietro). Hai capito giusto, si muove nel senso di marcia.
ciao
|
Top
|
|
|
#15874 - 08/30/02 08:29 AM
Re: Ruota di scorta
|
Member
Registered: 12/19/01
Posts: 434
|
Messaggio inizialmente inserito da luca2706: gia' fatto, ma il portellone non balla al centro (dove c'è lo scrocco regolabile) ma nell'angolo in alto a sx ed in quello in basso a sx (guardando la macchina da dietro). Hai capito giusto, si muove nel senso di marcia.
ciao Sei sicuro di non averlo stortato? quando lo chiudi con la maniglia alzata dovrebbe toccare uniformemente la guarnizione sulla macchina, meglio ancora se tocca prima in alto e in basso in modo che quando poi tiri la serratura si raddrizza e non lascia giochi. La stortata potresti averla presa anche senza accorgerti se hai la ruota di scorta sulla porta dietro. basta toccare o un sobbalzo un po' piu' energico del solito, anche senza sfiorare niente.
_________________________
Carlo S III 109 HT
|
Top
|
|
|
#15875 - 08/30/02 09:03 AM
Re: Ruota di scorta
|
Junior Member
Registered: 03/21/02
Posts: 12
Loc: camposampiero
|
si, ho controllato. Quando lo chiudo tocca uniformemente su tutto il perimetro e non prima gli angoli, è per quello che il rivenditore diceca di portarlo da un carroziere a farlo tirare.
Comunque quando faccio del fuoristrada adesso mi metto la ruota nel bagagliaio .... :rolleyes:
[ 30 Agosto 2002: Messaggio editato da: luca2706 ]
|
Top
|
|
|
|