Avendo ricevuto ulteriori richieste personali di descrizione del "supporto in legno" ;\) (congiuntamente a ringraziamenti da parte di altri che sono riusciti a riprodurlo con successo \:D ), mi cimento in una pių accurata descrizione dello stesso: \:o

No, purtroppo non ho una macchina digitale. \:\( Nč delle foto da scannerizzare. \:\(
...........
Devi prendere come punto di partenza il gancio di traino (nel mio caso "a bocca di lupo"). Il mio gancio deve essere montato sottosopra quando monto la 7.50/16 XS nel portellone in quanto altrimenti non potrei chiudere il portellone. La ruota toccherebbe il gancio. Montandolo sottosopra (ovvero con il "piolo" che si sfila verso il basso) rimane una "luce" di circa 5 cm scarsi.
Mi č "bastato" sagomare un pezzo di massello di legno qualsiasi un modo da costruire una specie di piccola slitta che incantrasse perbene "sul" gancio (nota bene: "sul" e non "nel") e che consentisse la chiusura del portellone facendo "scivolare" la ruota (a forza) sul legno.
In tal modo la ruota risulta costantemente appoggiata sul gancio di traino che sostiene quindi ruota e portellone intero in caso di vibrazioni. \:D
Ripeto: funziona "alla grande". ;\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)