0 registered (),
165
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 12/30/05
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#15858 - 03/14/02 11:25 AM
Re: Ruota di scorta
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Avendo ricevuto ulteriori richieste personali di descrizione del "supporto in legno"  (congiuntamente a ringraziamenti da parte di altri che sono riusciti a riprodurlo con successo  ), mi cimento in una più accurata descrizione dello stesso: No, purtroppo non ho una macchina digitale.  Nè delle foto da scannerizzare.  ........... Devi prendere come punto di partenza il gancio di traino (nel mio caso "a bocca di lupo"). Il mio gancio deve essere montato sottosopra quando monto la 7.50/16 XS nel portellone in quanto altrimenti non potrei chiudere il portellone. La ruota toccherebbe il gancio. Montandolo sottosopra (ovvero con il "piolo" che si sfila verso il basso) rimane una "luce" di circa 5 cm scarsi. Mi è "bastato" sagomare un pezzo di massello di legno qualsiasi un modo da costruire una specie di piccola slitta che incantrasse perbene "sul" gancio (nota bene: "sul" e non "nel") e che consentisse la chiusura del portellone facendo "scivolare" la ruota (a forza) sul legno. In tal modo la ruota risulta costantemente appoggiata sul gancio di traino che sostiene quindi ruota e portellone intero in caso di vibrazioni. Ripeto: funziona "alla grande". 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#15859 - 08/19/02 05:51 PM
Re: Ruota di scorta
|
Member
Registered: 01/22/02
Posts: 83
Loc: Italia
|
credo che la soluzione più salomonica sia quella di installare la ruota di scorta sul cofano motore ed eventualmente la seconda, quando serve sulla bagagliera Per installare la ruota di scorta sul cofano del mio Td5, è sufficiente trovare un kit di supporto o devo cambiare tutto il cofano? Qualcuno ha già provato? Grazie!
_________________________
Emanuele Def110 Td5 "IsottaII"
|
Top
|
|
|
#15860 - 08/20/02 07:15 AM
Re: Ruota di scorta
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
Messaggio inizialmente inserito da manolo:
Per installare la ruota di scorta sul cofano del mio Td5, è sufficiente trovare un kit di supporto o devo cambiare tutto il cofano? Qualcuno ha già provato? Grazie! Purtroppo (o per fortuna), sotto il cofano del TD5 c'è una "bestia" che occupa anche in altezza tutto lo spazio disponibile. Contrariamente al TDI che aveva il cofano rinforzato all'interno con delle nervature in lamierino alle quali erano fissati i supporti per la ruota di scorta, sul TD5 questo rinforzo non c'è, quindi, niente ruota di scorta. Qualcuno mi accennava alla possibilità di rimuovere definitivamente la copertura in plastica del motore per ottenere un pò di spazio, ma a me personalmente piace poco. Ciao.
|
Top
|
|
|
#15861 - 08/21/02 08:50 PM
Re: Ruota di scorta
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
Pur da Toyotaro, mi permetto di suggerivi di dare una scorsa a questo link : http://www.rinkert.com. Non conosco il tedesco, ma mi sembra ci sia la soluzione per il vostro problema. Comunque sia, ho potuto notare parecchi 110 td5 stranieri con la ruota di scorta sul cofano, segno che l'impasse e' stato superato; la prx settimana mi imbarco per un 'viaggetto' in Algeria, se volete, a Genova cerchero' di raccogliere maggiori informazioni ... Ciao, Ricardo
|
Top
|
|
|
#15862 - 08/21/02 09:12 PM
Re: Ruota di scorta
|
Senior
Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
|
PS nel sito trovate anche un sacco di cose interessanti per i Defender come serbatoi, sedili etc. etc. Riccardo
|
Top
|
|
|
#15864 - 08/22/02 11:51 AM
Re: Ruota di scorta
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
Messaggio inizialmente inserito da Alfredo Crivelli - Milano: Ho visto anch'io diversi TD5 con la ruota montata sul cofano ma senza usare il classico vecchio supporto ma fissandola direttamente con ganci e cinghie a cricchetto. Estetica a parte rimane da vedere se il cofano non rinforzato regge nel tempo. Una soluzione potrebbe essere quella di applicare una piastra di alluminio mandorlato rivettato sul cofano per irigidire il tutto. Ho visto poco fà il sito "RINKERT.COM" e in effetti pare che la soluzione proposta sia quella di rinforzare il cofano motore con una piastra in alluminio, probabilmente rivettata. (anch'io col tedesco non ci azzecco per nulla!  ) Aggiungo che proprio nei giorni scorsi, a riprova che la ruota di scorta sul portellone può creare dei problemi, il TDI della protezione civile del mio comune ha sofferto di una rottura all'interno del portellone stesso, proprio in corrispondenza degli attacchi del supporto ruota di scorta. Sono sempre più convinto che chi viaggia su piste "sahariane" col TD5 debba prevenire questo problema spostando la rds da qualsiasi altra parte. Inoltre, a me,che ho la maggiolina che occupa completamente la bagagliera, rimane il problema di dove mettere l'eventuale SECONDA rds.  . ..........adesso arriveranno le risposte tipo : dovevi prendere il 110, o peggio il toyota o chissà cos'altro. Vorrà dire che tolgo un sedile e mi ci siedo sopra. 
|
Top
|
|
|
#15865 - 08/22/02 03:44 PM
Re: Ruota di scorta
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
lo stesso sistema è venduro al sito http://www.ex-tec.de/, anche se + caro rispetto al precedente citato. cmq a vedere la cosa non sembra difficile da riprodurre, anche se, secondo me, tale sistema non è molto bello esteticamente....... X PSQT, non preoccuparti che la ruota di scorta sul tetto con la maggiolina montata non ci sta neanche sul 110 forse la miglio cosa è provare a montare il cofano di un 300 (o altra precedente versione) con attaco sul TD5 e vedere se ci sta A proposito, vi risulta che il cofano con supporto ruota esista sia in accio che in alluminio? ciao MArco ciao
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
|