Who's Online
0 registered (), 177 Guests and 2 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88975 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 11/08/06
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 3960816
Pneumatici cerchi etc 2351808
Complimenti per il nuovo locale! 1829277
garmin Montana 1617463
censimento relitti aerei 1428267
Altri accessori 1357961
toyota hzj78 1259625
ricerca compagni di viaggio 1173403
Argentina, Cile, Bolivia 1124720
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1084431
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Topic Options
#120770 - 01/04/14 02:17 AM I misteri dei dogon
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861

I misteri dei dogon



...Ma dove veramente i Dogon seducono e stupiscono risiede nell’incredibile bagaglio di conoscenze astronomiche, inimmaginabili in una popolazione ancora oggi priva dei più elementari strumenti scientifici, che si cura con le erbe e gli stregoni. Da sempre i Dogon sanno, ad esempio, che l’universo risulta composto da un’infinità di stelle, che la Luna è un satellite “morto e dissecato”, conoscono la rotazione della Terra attorno al proprio asse in 24 ore e l’orbita attorno al Sole di 365 giorni, sanno che i pianeti ruotano attorno al Sole, che Giove possiede 4 lune principali, che Saturno dispone di anelli concentrici e che la Via Lattea ha una struttura a spirale. Tutti fenomeni che non si possono certo osservare ad occhio nudo. Come fa questo popolo semiprimitivo a possedere tali conoscenze scientifiche...


Top
#120772 - 01/04/14 01:30 PM Re: I misteri dei dogon [Re: Stefano Laberio]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
Sono stato nella falesia dei Dogon nel 2009 e sottolineo l'immensa bellezza dei luoghi e la gentilezza della popolazione. Il luogo è impervio e ci si arriva solo in 4x4 o motorini, come fanno i più "ricchi" tra loro. In realtà sono poverissimi. Attualmente sono in parte musulmani e in parte animisti. Sicuramente hanno delle forme religiose alquanto sincretiche che assimilano molti elementi di credenze varie. Personalmente sono stato colpito dai poteri magici che conferiscono ad una sorta di volpe africana che abita la loro zona. La guida che ci accompagnò era un ragazzo Dogon abbastanza istruito che parlava francese ed inglese. Circa la loro origine mi disse che discendevano dai Garamanti, che chi conosce la Libia, sa che era una popolazione che abitava nella zona di Germa e Takerkiba e commerciava con l'impero romano soprattutto per la vendita di schiavi neri e sale. Successivamente i Garamanti sono emigrati verso sud per sfuggire all'espansionismo islamico, stabilendosi nell'attuale falesia in Mali, da dove sgomberarono le popolazioni autoctone assai più primitive. Per quanto attiene la loro conoscenza dell'universo, secondo questo ragazzo deriva dal fatto che i Garamanti hanno avuto rapporti importanti con l'antico Egitto fin dai tempi delle prime dinastie. Anzi, molti dotti egiziani ed astronomi, sarebbero stati di origine Garamanti.
Questo è quanto mi raccontò. Non sono in grado, ovviamente, di garantirne la veridicità storica.


Edited by onurb55 (01/04/14 01:40 PM)

Top
#120805 - 01/07/14 06:04 PM Re: I misteri dei dogon [Re: onurb55]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
http://www.edicolaweb.net/am_0104a.htm

ecco un articolo tra i tanti sul web, dove si sostiene, come diceva la mia guida, che i Dogon discendono dai Garamanti....


Edited by onurb55 (01/07/14 06:13 PM)

Top
#120896 - 01/14/14 09:32 AM Re: I misteri dei dogon [Re: onurb55]
louis Offline
Senior

Registered: 12/16/02
Posts: 752
Loc: torino
Ricordo che al liceo lessi casualmente "Dio d'Acqua" di Griaule e fu un'illuminazione, il mio primo contatto con l'antropologia culturale. Purtroppo non ho mai visitato la falesia.

Riguardo alle conoscenze astronomiche, lessi che sono probabilmente dovute a qualche visitatore (missionario?) relativamente recente.
_________________________
"Caminante, no hay camino / se hace camino al andar..." (A.Machado)

Top

Moderator:  Administrator