0 registered (),
146
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 12/09/09
Posts: 0
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#120313 - 11/22/13 08:41 AM
... che tristezza...
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
Un tempo, a 1 mese da Natale, questo forum era "impestato" di messaggi di amici in cerca di notizie sulle frontiere, di compagni di viaggio, gomme, strops, dune... il sottoscritto erano già 3 messi che lottava per le ferie, e da 6 avava in mano il maledettissimo biglietto per Tunisi.... Ora, sono due giorni che il tastino "mesaggio ultime 48 ore" è vuoto... mai successo... Facciamocene una ragione... sig ! 
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#120316 - 11/22/13 09:41 AM
Re: ... che tristezza...
[Re: gla]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 1888
Loc: Milano
|
Un tempo, a 1 mese da Natale, questo forum era "impestato" di messaggi di amici in cerca di notizie sulle frontiere, di compagni di viaggio, gomme, strops, dune... il sottoscritto erano già 3 messi che lottava per le ferie, e da 6 avava in mano il maledettissimo biglietto per Tunisi.... Ora, sono due giorni che il tastino "mesaggio ultime 48 ore" è vuoto... mai successo... Facciamocene una ragione... sig ! Si, anch'io ieri sono rimasto basito quando la ricerca mi ha reso "nessun messaggio nuovo". Pensavo ad un problema del server ma poi ho realizzato che non c'è nulla da scrivere/leggere.
|
Top
|
|
|
#120317 - 11/22/13 12:09 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: PSQT]
|
Senior
Registered: 11/15/09
Posts: 223
Loc: Pisa
|
Condivido le stesse vostre parole.... oltre alle due ragioni indicate da PSQT aggiungo la mancanza di serenità generale con la quale la maggior parte di noi condivide la giornata... io sono appena tornato da un giretto "soft" in Tunisia (era oltre 3 anni che non ci andavo) fatto in autonomia ed alla ricerca del massimo risparmio (ho speso qualche centinaio di euro) e quindi dovrei essere contento visto che oltretutto il sacrificio è stato limitato, ma così non è... vuoi che in Tunisia ci sono stato tante volte e quindi ho poco altro da scoprire... vuoi che girando per i canonici posti trovi tristezza a non finire... vuoi che comunque non sono riuscito a "lasciare a casa" i pensieri... il risultato finale è che sono tornato con una soddisfazione infinitamente inferiore rispetto a tutti i viaggi fatti fino ad ora... e questa, almeno per me, è la riprova del motivo per il quale molti di noi si stanno lentamente allontanando dal mondo dei viaggi anche solo dal punto di vista "sogni, programmazione, informazioni e idee" 
Edited by frenesia (11/22/13 12:17 PM)
|
Top
|
|
|
#120318 - 11/22/13 02:25 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: frenesia]
|
Senior
Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
|
...in compenso i forum di MTB sono molto attivi ....hihihi...consoliamoci così.....
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani
xxx JBT XXX
|
Top
|
|
|
#120321 - 11/22/13 11:56 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Angelo600]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
ahi ahi ahi.. la MTB....brutta roba quella... Per l'arabo bastano due sole parole: 1)Mafish muskila (nnssun problema) 2) arbathashra ( quattordici... c'è sempre qualcosa di quattordici che ti può servire...)
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#120322 - 11/23/13 12:17 AM
Re: ... che tristezza...
[Re: gla]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
caro glauco, sappiamo tutti le tristi vicende che affligono il nord africa...siamo tutti edotti della crisi "finanziaria" che sta colpendo la nostra nazione...nonostante questo io continuo a lavorare 50, 60 ore settimanli...lavoro di piu'che in passato avendo meno tempo libero da dedicare al sito, ai viaggi...ora tra i porfessionisti c'e'la paura che non ci sei solo tu sul mercato, ma la crisi rende il mondo pieno di lupi...ogni lasciata e'persa.... in passato si e'passati a giri a basso costo ( ricordo ancora le 200mila lire spese in passato per 18 giorni in algeria ) alle guide obbligatorie ( algeria 2010 4auto 1000 euro a equipaggio per i costi di guida e visto, totale date dal gruppo all'agenzia algerina 4000euro) in mezzo c'e'stata la moda dei 4x4, dei viaggi estremi, dei TO italiani piu'o meno seri che hanno portato giu'gente dove si poteva...si e'arrivati al casino che tutti conosciamo con tribolazioni varie che hanno portato a pianificare, fare conti economici, implementare mezzi, aggregazioni di gruppo, associazioni di TO. tutto questo ha portato ad una "selezione naturale" che ha definito l'estinzione di un gruppo di persone...qualcuno sopravvive...si arrabatta, si barcamena tra la burocrazia dei permessi, dei visti, dei costi dei traghetti...delle guide obbligatorie. Sono i malati cronici...quelli che chiudono gli occhi da svegli e vedono il giallo delle dune, che si sentono la sabbia tra le dita dei piedi. sai dove siamo andati la scorsa estate in mauritania nonostante i pareri contrari... ora ho appena fatto un preventivo per un giro in tunisia, 1250euro and/rit con la scotistica che mi privilegia in GNV visto che sono un cliente affezzionato....
ora piu che mai o si guarda oltre e si e'fortunati se si puo' farlo, oppure ci si dedica a quello che c'e'...per avere la sabbia tra le dite dei piedi, per vedere il giallo che ci piace tanto per assaporare l'odore della polvere...che sia algeria, marocco, tunsia, che ci frega, a noi serve il sahara... purtroppo e'poca cosa ma questo e'
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120323 - 11/23/13 08:08 AM
Re: ... che tristezza...
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
|
Mi reputo uno dei fortunati dato che, essendo in pensione, ho a disposizione tutto il tempo che voglio e che mi permette di fare lunghi viaggi adesso anche sotto la fascia sahariana. Attualmente ho la macchina in Benin e conto di andare in Ciad a fine gennaio . Anche il viaggio per scendere non è stato male ma...... ma quello che mi manca è la sabbia, le grandi dune del Muzuq piuttosto che quelle del Thiodaine o dell'erg Admer. Purtroppo quello che io chiamo "l'inverno" arabo ha creato troppa instabilità e, sinceramente, a me non importa fare Tripoli Bengasi in un giorno per poi dire la Libia è riaperta. Se non sbaglio questa discussione l'abbiamo già fatta ma tant'è siamo ancora qui con la malinconia a riparlarne.. A me manca anche il contatto con i tanti amici libici con i quali nel corso degli anni ho avuto il privilegio di stringere amicizia. Non vorrei fare troppo il poetico ma, nonostante abbia in programma l'Africa Nera, mi rimane la nostalgia di un bel tramonto dietro le dune.
_________________________
Marco, iNeolitico superiore
|
Top
|
|
|
#120332 - 11/24/13 10:43 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
|
....e. Interessantissimo il Ciad,come ci vai dal Benin? passi la Nigeria? Si! Nigeria, Cameroun e poi Ciad per fare l'Ennedi. Poi torniamo a casa per essere di nuovo giù, ancora non so di preciso quando, per (ri)andare nel Tibesti
_________________________
Marco, iNeolitico superiore
|
Top
|
|
|
#120340 - 11/25/13 04:59 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
...., sono appena rientrato dalla Mauritania (è il secondo anno di fila che ci vado)e come alternativa non la trovo male, anche se i km per raggiungerla incominciano a stufare. ? come è andata? tutto bene...che giro hai fatto, da solo? che aria si respira?
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120341 - 11/25/13 06:54 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
|
Il giro è andato bene. Percorso: Pista ferrovia, Atar, Cighuetty, Terjit, pista H del Gandini con qualche variante fino a Tidjkja, poi pista Gandini per Matmata, quindi Sangarafa, Aleg e Nouakchott su asfalto. Poi Banc d'Arguin e ritorno in West Sahara. Avevamo la guida munita di Hilux. Spettacolare la pista fino a Tidjkja. La consiglio fortemente. Abbiamo preso una mostruosa tempesta di sabbia al passo Tifoujar dove eravamo accampati, durata l'intera notte ed il mattino seguente.Macchine semisepolte dalla sabbia. Dopo di che, credo sia collegato, il cuscinetto reggispinta della mia frizione, schiacciando il pedale a fine corsa ha incominciato a fare rumori orribili, un "crak-crak" inpressionante, ma le marce si cambiavano comunque, anche se con mio patema d'animo. A Tidikjia, dato che avevo i ricambi sia cuscinetto che i dischi frizione, mi sono fatto cambiare il tutto da un meccanico suggeritomi dalla guida, alla cifra, dopo lunga contrattazione, di 17.000 ouguia e tre maglie polo strausate. (circa 45 euro per un lavoro di 6 ore sdraiato sotto l'auto!!!). La macchina va che è una meraviglia. In Mauritania si respira aria tranquilla, Polizia gentile, gente stupenda e poverissima. L'unico str...zo lo abbiamo incontrato al Banc d'Arguin. Viva la Mauritania. Un pensiero lo si deve fare alla pista Tidijkja-Nema passando da Oualata.....chissà...magari appena possibile.
Edited by onurb55 (11/25/13 07:04 PM)
|
Top
|
|
|
#120344 - 11/25/13 09:18 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
bene, vedo che vi siete divertiti... La Mauritania a mio avviso e'ancora il sahara di una volta...mi piacerebbe girarla in lungo e in largo, ma bisognerebbe lasciarci la macchina e per questo io ho delle remore a lasciare giu'il mio 78.... certo che ti ha salvato avere dietro la frizione...problema di un light duty o gia'parecchio usata? km?
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120350 - 11/26/13 10:37 AM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 01/18/06
Posts: 288
Loc: Rovagnate
|
@ Bruno, ma Rubylove era con te in Mauritania? Non si sente più, non l'avranno rapito i Mauri?
_________________________
Ciao Saverio
|
Top
|
|
|
#120363 - 11/26/13 11:33 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
E' proprio cambiato il mondo, anni fa a quest'epoca era tutto un fiorire di progetti e di preparativi per il rituale viaggio di fine d'anno, ora praticamente è calma piatta. Effettivamente è una tristezza, forse un pò meno per me, che mi considero fra i fortunati e per un'ennesima volta tornerò nel Tadrart algerino, ormai le mete sono sempre le solite. Devo dire che la Libia, pur avendola percorsa più volte in lungo e in largo, mi manca molto.
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#120368 - 11/27/13 12:45 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: loziorso]
|
Member
Registered: 04/17/08
Posts: 75
|
la crisi sicuramente gioca un ruolo importante, ma credo che ancora di piu' siano gli eventi politici che rendono impossibile , o quasi , i viaggi nel sahara ; a ben vedere rimane Tunisia, Marocco e un po' di Algeria. paesi come Niger, Mali , Mauritania sono quasi spariti tra le possibili mete.
Io consiglio di buttare un occhio all' Africa Australe, quella Centrale, e magari etremo oriente. Certo, per gli amanti del fuoristrada la cosa puo' eseere improponibile, ma ci sono tanti modi di viaggiare ad esempio con i mezzi locali, sicuramente lenti ma avvicinano molto alla realta' dei luoghi
|
Top
|
|
|
#120371 - 11/28/13 10:04 AM
Re: ... che tristezza...
[Re: dcdlorenzo]
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
Forse scatenerò una polemica.  Qui siamo su " http://www.sahara.it"....."nomen-omen"... Se invece si chiamasse, che so...: viaggi.org, fuoripista.net, giramondo.xy, e così via.....allora potrei comprendere che si parlasse di Asia, America del Sud, Australia, Islanda,.......Atacama, Namib, Taklamakan, Gobi.... Ma.....se ricordo bene, il sito nacque e prosperò grazie alle passioni e agli appassionati del SAHARA. Di Sahara si parla, si discute, ci si accapiglia, ci si confronta su itinerari, resoconti, preparazioni, ricordi.....e quant'altro. Oggi siamo qui a raccontarci la tristezza per le sopravvenute difficoltà a viaggiare in quei luoghi. Molta acqua è passata sotto i ponti. Siamo passati dalla completa libertà di movimento, attraverso fasi successive di maggior controllo (guide obbligatorie, zone interdette ecc.), fino ad arrivare ad oggi, dove addirittura intere nazioni sono off-limits. Questa è la questione. Mi scusino i viaggiatori "a tutto tondo", ma di parlare di luoghi diversi dal Sahara, non mi pare questa la sede, o perlomeno, mi sembra un tantino off-topic. Ehm....  .....l'ho fatta fuori dal vaso?
|
Top
|
|
|
#120372 - 11/28/13 01:26 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: PSQT]
|
Member
Registered: 04/17/08
Posts: 75
|
Piu' che fuori dal vaso, mi sembra che la tua sia una posizione che, dati i tempi, rischia di essere senza sbocco. Anch'io da piu' di vent'anni vado in sahara, ma come gia' detto e letto attualmente ci sono troppi problemi di sicurezza nella zona.
Effettivamente il sito si chiama sahara.it ed e' nato con le finalita' cui fai riferimento, ma sono anni che ci sono gruppi di discussione su altre aree geografiche (Sud America , Africa Australe, addirittura Oceania). Credo che in mancanza di possibilita' di andare in sahara (per quanto detto sopra) il Namib, Kalahari, Dancalia, Tamaklakan, Gobi , Deserto Omanita, Lut Desert, Atacama, Patagonia, Outback Australiano, possano essere alternative interessanti. Certo alcune di esse sono un po' lontane (e quindi costose) , altre le ritengo abbordabili e di grande fascino. Potrebbe essere di interesse comune lo scambio di opinioni anche su tali zone (in parte lo si sta facendo , ma secondo me un po' troppo poco). Rimango in attesa di osservazioni e suggerimenti.
|
Top
|
|
|
#120373 - 11/28/13 01:33 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: PSQT]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
eggia' Paolo...ma proprio perche' il sahara e' diventato "difficile" ben vengano altre idee...oltrimenti finiamo per piacerci addosso e basta...oppure chiaccherano solo Fiaschi con qualche altro fortunato...(ho un amico che sta preparandosi per un bel giro in sudan) Io ogni tanto scendo giu' tra le sabbie...appena posso e dove posso...tuttavia non disdegno altre mete e i consigli, resoconti di chi e'andato prima di me sono sempre accetti. Se riesco a pasqua scendero'giu' e per l'estate sto meditando all'islanda..che non c'entra nulla con il sahara, ma solo a vedere il filmato che ha postato Stefano mi viene voglia di partire subito
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120374 - 11/28/13 01:55 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
Ovvio che non mi sto erigendo a "giudice" per quanto concerne la coerenza o meno dei post nel forum (per questo bastano i moderatori e il webmaster (a proposito, che fine ha fatto Alvise??)). Leggo anch'io i thread "off-topic" (anche a me piacerebbe l'Islanda, il Kalahari, il Gobi.....e così via). Il problema(mio) è che vorrei tanto che, come si faceva 20/30 anni fa, ci si ponesse, rispetto al Sahara, con un poco più di "romanticismo".......:si parte e via....quel che succede succede..... Ma forse, oggi, siamo (io per primo) tutti un pò più "pantofolai". (altro giro fuori dal vaso). 
|
Top
|
|
|
#120375 - 11/28/13 02:13 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: PSQT]
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Mi scusino i viaggiatori "a tutto tondo", ma di parlare di luoghi diversi dal Sahara, non mi pare questa la sede, o perlomeno, mi sembra un tantino off-topic. Ehm....  .....l'ho fatta fuori dal vaso? abbastanza...  Il sito si chiama Sahara.it ed è nato come sito di viaggiatori sahariani (con varie vicissitudini che i più conoscono). Già da molto tempo comunque il sito comprende anche spazi per liberi viaggiatori che vogliano condividere le loro esperienze e curiosità anche riguardo ad altri continenti o altri deserti. Mi sembra che vista la situazione attuale che ahimè perdura nelle zone sahariane questa scelta sia ancora più valida di quanto fosse quando è stata presa. Capisco il dolore per la perduta libertà di viaggiare nel Sahara. Capisco che questo possa portare a strapparsi i capelli... ...però, dopo esserseli strappati, si potrà tornare su Sahara.it e ragionare su come indirizzare la nostra voglia di viaggiare in modo indipendente. C'è chi lo fa già da anni. Agli altri posso solo suggerire di cominciare a farlo adesso 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#120377 - 11/28/13 02:24 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Lone Land]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Capisco che questo possa portare a strapparsi i capelli... ...però, dopo esserseli strappati, si potrà tornare su Sahara.it e ragionare su come indirizzare la nostra voglia di viaggiare in modo indipendente.
ogni riferimento e'puramente casuale? la mia pelata e'colpa del testosterone ci tengo a precisarlo..... 
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120380 - 11/28/13 02:46 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Lone Land]
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
Mi scusino i viaggiatori "a tutto tondo", ma di parlare di luoghi diversi dal Sahara, non mi pare questa la sede, o perlomeno, mi sembra un tantino off-topic. Ehm....  .....l'ho fatta fuori dal vaso? abbastanza...  Il sito si chiama Sahara.it ed è nato come sito di viaggiatori sahariani (con varie vicissitudini che i più conoscono). Già da molto tempo comunque il sito comprende anche spazi per liberi viaggiatori che vogliano condividere le loro esperienze e curiosità anche riguardo ad altri continenti o altri deserti. Mi sembra che vista la situazione attuale che ahimè perdura nelle zone sahariane questa scelta sia ancora più valida di quanto fosse quando è stata presa. Capisco il dolore per la perduta libertà di viaggiare nel Sahara. Capisco che questo possa portare a strapparsi i capelli... ...però, dopo esserseli strappati, si potrà tornare su Sahara.it e ragionare su come indirizzare la nostra voglia di viaggiare in modo indipendente. C'è chi lo fa già da anni. Agli altri posso solo suggerire di cominciare a farlo adesso La mia risposta era già nel post sopra il tuo (che forse non hai letto). Non voglio minimamente contestare le discussioni off-topic. Il mio è (e rimane) un modo per stimolare (se ce ne fosse bisogno...  ) il dialogo sul "core business" di s.it . Nient'altro. Il mio "l'ho fatta fuori dal vaso?" era proprio perchè aspettavo il tuo "cazziatone" 
|
Top
|
|
|
#120381 - 11/28/13 02:58 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: PSQT]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
facciamo una classifica Paolo...tanto sognare non costa nulla. dove andresti nel sahara oggi? spara
ti sparo la mia 1 T-chad in due tappe 2 Nubia, sudan 3 Mauritania un po'dovunque visto che ho visitato solo l Adrar 4 Egitto ma non so se fattibile ad oggi
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120383 - 11/28/13 04:39 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
Marko: concordo appieno col tuo primo posto. Poi, siccome io sono l'ultimo arrivato e mi mancano un sacco di "classici", al secondo metterei il Mali (Taoudenni). Altri posti che mi stanno "sul gozzo" e che non ho mai visto (se non in foto o documentari) sono: l'Ennedi, il Tibesti, il GSS (da entrambi i lati, libico/egiziano), poi altri mille e mille che, perlopiù sconosciuti, potrei incontrare davanti alle ruote.....ma sempre interessanti. Ti dirò: il Sudan e l'Egitto(a parte il Gilf Kebir che ha un fascino tutto suo) non mi hanno mai "intrippato" più di tanto(lo so che sbaglio, ma come si suol dire: "al cuor non si comanda"). La Mauritania mi ha affascinato un sacco (anch'io ho visto solo la parte nord Atar, Chinguetti, El Galluja, Guelb el Richat, ferrovia ecc.), ma mi rimane anche il ricordo dell'incubo dei troppi chilometri per arrivarci(...sopratutto tornare). Tornando coi piedi per terra......mi accontenterei di prendere la Tanit dopodomani, bere un thè in piazza a Douz lunedi pomeriggio, fare la spesa e partire per i laghetti "cap180" (mi scusi Manfredini se "rubo"). 
|
Top
|
|
|
#120387 - 11/28/13 09:23 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Bruno prenditi questo libro se non l'hai gia'nella tua biblioteca: Nubia. Magica terra millenaria dei fratelli Castiglioni.
Paolo il t-chad pare si stia aprendo, ci sono diverse possibilita, c'e'un famoso TO italiano che porta turisti...una concorrenza francese...possibilita'di noleggio auto..e per chi ha tempo e dindi...spedire il mezzo in camerun, sdoganarlo a Djanema per poi lasciarlo in loco..Insomma e'una realta'il t-chad.
Della mauritania a me e'piaciuto il sahara, i villaggi, la semplicita'della popolazione..ci ritornerei domani. bisogna studiar bene le modalita', la prossima volta ad esempio spedirei moglie e figlie in aereo e io a fuoco verso dhakla... insomma con un po'di sbattimenti nel sahara ci andiamo ancora
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120388 - 11/28/13 09:34 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
|
Si la Mauritania è molto bella e si respira l'aria del "vecchio deserto " in Ottobre l'ho trovata nel sud anche un po "difficile" tanta erba pista ridotta a poche tracce,caldone, passaggi da prima ridotta ecc ma paesaggi spettacolari Credo che in questo momento occorra avere il " coraggio" di lasciare giu l'auto in Africa e poi tornare magari anche solo una volta all'anno . Si risparmia tempo e denaro poi è una goduria arrivare giu attaccare le batterie e partire ....
Tanto qui starebbe in garage quindi .....
_________________________
enrico
|
Top
|
|
|
#120389 - 11/28/13 09:50 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Enrico Manfredini]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Credo che in questo momento occorra avere il " coraggio" di lasciare giu l'auto in Africa e poi tornare magari anche solo una volta all'anno . e proprio questo che manca...ad esempio sono solo con famiglia...ferie sacrificate e perlopiu'diversificate dalla maggior parte...non saprei dove lasciare il mezzo, viaggerei da solo...timore per il mezzo...sapere che non potro'fare le ferie con altri amici che non faranno la stessa scelta..insomma mille paturnie che non mi fanno fare il grande passo... forse gia'in due famiglie ci si fa coraggio a vicenda..chissa' ..eppure avrei anche l'appoggio per l'auto in mauritania..ma approposito si puo'lasciare il mezzo li?
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120391 - 11/28/13 10:45 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Enrico Manfredini]
|
Senior
Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
|
...........Credo che in questo momento occorra avere il " coraggio" di lasciare giu l'auto in Africa e poi tornare magari anche solo una volta all'anno . Si risparmia tempo e denaro poi è una goduria arrivare giu attaccare le batterie e partire ....
Tanto qui starebbe in garage quindi .....
Ecco.....qui non ci siamo (almeno per quanto mi riguarda). Il defender mi serve per andare a funghi, a far legna, qualche uscita con la squadra antincendio......di lasciarla in Africa per me non se ne parla proprio. Marko....lo so che il Tchad è "aperto", ma......capisci bene che per me sarebbe un viaggio di 2 mesi.....e non è facile. Andarci in aereo e farmici scarrozzare (ancorchè dai migliori T.O.  ) ......non fa per me. Della Mauritania ho già detto. Bellissima, si può rifare, la rifarò inchallah, ma il viaggio di avvicinamento è davvero una gran rottura di scatole. Ho recentemente rivisto le mie opinioni sul Marocco. L'avevo sempre snobbato (a causa della poca sabbia). Però ho scoperto che si possono percorrere itinerari di una varietà infinita, con grande soddisfazione, anche lasciando fuori i "classici" (.....ad esempio di Marrakech.....posso dire che non la reggo più?  ).
|
Top
|
|
|
#120392 - 11/29/13 12:34 AM
Re: ... che tristezza...
[Re: PSQT]
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Quella che si debba parlare solo di sahara mi sembra una cosa automaticamente esclusa dal fatto che esistono da sempre 3ad dedicati praticamente a tutte le parti del mondo, l'unico continente escluso mi pare sia l'Antartide. Certo che la libertà di girovagare per il sahara la rimpiangiamo molto.
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#120394 - 11/29/13 11:06 AM
Re: ... che tristezza...
[Re: PSQT]
|
Senior
Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
|
Marco ti capisco : io amo la mia auto .Mi ha portato dappertutto non mi mai lasciato a piedi mi ha aspettato per mesi,dal sudamerica e ora in Africa. Il posto dove lasciarla si trova ed è piu facile di quanto pensi . Personalmente dopo il Tchad ho la grande curiosità di vedere assieme a mio figlio l'africa australe,gli animali e credi che ad oggi come penso tu sappia ci sono tante spedizioni che fanno traversate in Africa .La compagnia si trova . Andare e tornare tutte le volte costa un sacco di soldi e tanto tempo se vai in Mauritania ad esempio hai un trasferimento dall'Italia di minimo 5 giorni che diventano 10 con il ritorno. E in estate il costo quasi raddoppia. Se lasci l'auto a Bamako ad esempio in 8-10 ore sei li e spendi meno di 700 euro......
_________________________
enrico
|
Top
|
|
|
#120395 - 11/29/13 02:17 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: raskebir]
|
Senior
Registered: 12/16/02
Posts: 752
Loc: torino
|
l'unico continente escluso mi pare sia l'Antartide. Perfino Giuliana Fea in Antartide non ci è andata con la macchina  P.S.: ho avuto il piacere di vedere le foto che ha fatto lì... fantastiche!
_________________________
"Caminante, no hay camino / se hace camino al andar..." (A.Machado)
|
Top
|
|
|
#120399 - 11/29/13 06:00 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: louis]
|
Senior
Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
|
Vorrei portare la mia esperienza: ho sempre girato in africa lasciando l'auto nel posto (come dice Enrico non è difficile trovare un posto) e andato avanti e indietro in aereo. Un mio caro amico, che adesso non c'è più ci (a me ai miei amici-soci con cui viaggiavo) ci ha insegnato questo sistema che anche a me sembrava difficile all'inizio ma poi è diventato normale routine.
Noi eravamo 4 soci e andavamo via assieme, prendevamo la macchina, una guida con la sua e via!
Abbiamo girovagato l'africa in lungo e in largo (io sono arrivato dopo, i mie amici molto di più), cercavamo una macchina ad hoc per questo, un modello vecchio ma affidabile, si divideva la spesa in 4 e quindi era abbastanza semplice. Siamo arrivati al punto di averne addirittura 2 quando abbiamo deciso di abbandonare l'africa nel 2004 perché secondo noi tirava brutta aria (eravamo in niger) e di spedirle in sudamerica dove naturalmente abbiamo fatto come al solito, avanti e indietro in aereo.
Certo con solo la famiglia forse non lo farei neppure io, già con 2 è meglio.
Adesso dopo varie peripezie riparto con "Sentieri Africani" per la transafricana 2014, stiamo pensando di attraversare egitto e sudan come prima tappa in aprile, poi kenia in agosto poi si vedrà, se uno è stanco può rispedire l'auto in italia, se no si continua.
Come vedete i sistemi ci sono, bisogna trovare la compagnia giusta, certo non è a buon mercato considerando tutto, ma come ripeto sempre "viaggiare con la mia toyota non ha prezzo, per tutto il resto c'è mastercard!"
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!
|
Top
|
|
|
#120401 - 11/29/13 06:55 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Enrico Manfredini]
|
Senior
Registered: 11/15/09
Posts: 223
Loc: Pisa
|
.....Credo che in questo momento occorra avere il " coraggio" di lasciare giu l'auto in Africa e poi tornare magari anche solo una volta all'anno . Si risparmia tempo e denaro poi è una goduria arrivare giu attaccare le batterie e partire .... Condivido in pieno il tuo ragionamento Enrico; io ho lasciato per la prima volta nella mia vita la macchina in Africa a novembre 2012 per recuperarla la successiva Pasqua, inizialmente mi sono fatto mille "seghe mentali" e come per la maggior parte delle "prime volte" ho avuto un sacco di pensieri fin quando non sono tornato giù, ma poi sono stato felice di averlo fatto ed ora sto programmando per il prossimo autunno di ripetere la cosa ed anzi se riesco di lasciarla in Africa per più tempo....in sintesi ho "allargato gli orizzonti" e questo mi ha dato una nuova carica!
Edited by frenesia (11/29/13 06:56 PM)
|
Top
|
|
|
#120407 - 11/29/13 09:15 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 11/15/09
Posts: 223
Loc: Pisa
|
si, d'accordo. Ma costi? permessi? quali paesi? fuori le esperienze...please. La mia piccola ed unica esperienza al riguardo è stata lasciare l'auto in Gambia di ritorno dal Mali/Burkina/Benin per poi riprenderla 5 mesi dopo riportandola in Italia... questi i costi: Deposito auto 26 euro/mese Rinnovo permesso permanenza auto 30 euro/trimestre Aereo Banjul Italia circa 600 euro A/R La scelta "Gambia" è stata fatta sulla base delle ottime referenze che avevo sul camping Sukuta (confermate in pieno), sulla tranquillità della situazione socio/politica del Gambia e del Senegal (che si traduce nella tranquillità di poter recuperare l'auto) e della posizione strategica per il programma che avevamo per la seconda parte del viaggio (ho fatto venire moglie e figli a Dakar (240 euro/persona) e siamo rimasti a zonzo 10gg tra Gambia e Senegal per poi risalire verso nord)
|
Top
|
|
|
#120408 - 11/29/13 09:28 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: frenesia]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
dai che tra un po'cambieremo il titolo del 3th da tristezza con "la rinascita"  Frenesia che giro hai in mente la prossima volta per lasciare giu'il mezzo?
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120410 - 11/29/13 09:46 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 11/15/09
Posts: 223
Loc: Pisa
|
Frenesia che giro hai in mente la prossima volta per lasciare giu'il mezzo? Mi piacerebbe tornare in Burkina (il sud mi è piaciuto molto) per poi fare Benin (lo scorso anno in pratica ho fatto solo il parco del Pendjari) e Togo successivamente Ghana... però per ora è solo in fase "embrionale" ma da primavera comincio a lavorarci sul serio....se non riuscirò a trovare il tempo necessario mi basterebbe arrivare in Gambia e lasciare di nuovo la macchina li per poi tornarci a natale e continuare...
Edited by frenesia (11/29/13 09:48 PM)
|
Top
|
|
|
#120411 - 11/29/13 09:47 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: frenesia]
|
Senior
Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
|
La macchina la puoi lasciare praticamente dappertutto. personalmente aparte il sudamerica l'ho lasciata 45 giorni all'aereoporto di Marrakech (area lunga sosta)formalità doganali 5 minuti e al ritorno stessa cosa nessunissimo problema. In Marocco ci vai con voli da 45 euro!!!! e da marrakech in 2 giorni eravamo da barbas...(150km prima della mauritania) Ora è in Benin assieme al camion di Matthias con altre auto e 1 è in riparazione alla Toyota e sta li Poi la lascero in Tchad a 100 euro al mese al coperto (caruccio ma sicuro) Potrei andare avanti con amici che l'hanno lasciata in Kenya,Namibia,Ghana ......
_________________________
enrico
|
Top
|
|
|
#120412 - 11/29/13 09:56 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Enrico Manfredini]
|
Senior
Registered: 11/15/09
Posts: 223
Loc: Pisa
|
..... l'ho lasciata 45 giorni all'aereoporto di Marrakech (area lunga sosta)formalità doganali 5 minuti e al ritorno stessa cosa nessunissimo problema. Enrico le formalità doganali a Marrakech le hai fatte in dogana all'aeroporto? che limiti di tempo massimo ti hanno dato per l'auto, anche qualche mese? Questa è una cosa che mi interessa parecchio proprio per i costi minimi di aereo Pisa/Marrakech (ryanair) e finora non sono riuscito ad avere notizie attendibili al riguardo... Grazie Luca
|
Top
|
|
|
#120413 - 11/29/13 09:57 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: Enrico Manfredini]
|
Senior
Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
|
Enrico sto giro lo stai facendo con il figlio?
_________________________
Saluti Marco
|
Top
|
|
|
#120417 - 11/30/13 02:55 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: marko]
|
Member
Registered: 03/31/12
Posts: 50
|
ciao a tutti......lunedi parto x Djibuti sdogano macchine e poi con amici vado in Sudan...a gennaio rimango solo e ridiscendo in Etiopia fino a fine febbraio......conoscete un posto sicuro dove lasciare la macchina a Addis.....altra info ....sono già stato in Dancalia ma volevo sapere costi se guide obbligatorie...costi..ecc.... ps....ciao Marko ciao Valerio....un saluto
|
Top
|
|
|
#120419 - 11/30/13 05:25 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: marko]
|
Senior
Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
|
Con mio figlio viaggio quando è a casa da scuola quindi verrà a Pasqua ,questa estate ecc Per Luca puoi lasciare l'auto in Marocco fino a quando hai il permesso di importazione che è di 6 mesi dopo quella data c'è il sequestro. Ti chiedono chiavi e libretto e tiket di ingresso al parcheggio . Mettono tutto in una busta che va in un armadio blindato con numero di protocollo e ti fanno compilare un modulo predisposto .fai tutto in 5 minuti e al ritorno ovviamente ti ridanno tutto e via. Io l'ho lasciata vicino al gabbiotto di uscita con guardiano h24,magari un cadeau è gradito nessun problema ho speso per 45 giorni circa 120 euro. Puoi anche lasciarla da altre parti ma ti complichi la vita
_________________________
enrico
|
Top
|
|
|
#120421 - 11/30/13 07:44 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: frenesia]
|
Member
Registered: 07/11/07
Posts: 98
Loc: milano
|
ciao Andrea,buon viaggio..
|
Top
|
|
|
#120422 - 11/30/13 08:19 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: valery]
|
Senior
Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
|
ciao Andrea!!!!! Non fermarti mai!!! 
_________________________
Z.C.50
|
Top
|
|
|
#120430 - 12/01/13 05:07 PM
Re: ... che tristezza...
[Re: 301149]
|
Senior
Registered: 02/19/02
Posts: 546
|
Ad Addis va al Club Juventus fondato e gestito da italiani, sono tutti molto disponibil sapranno sicuramente consigliarti una soluzione. Si trova in centro nella piazza principale dove di solito fanno i concerti. Li avevo conosciuto gente della ditta Salini che costruiva una diga nell'Omo Nord. Mi hanno invitata al cantiere, ospitata ed avevo perfino inviato un mucchio di foto con la loro connessione satellitare direttamente dall'Omo. In generale in Africa se ti trovi nei guai cerca gli italiani, li trovi quasi sempre. Sempre ad Addis c'e' un ristorante olandese (non buono come quello del Club Juventus ) che forse potrebbe tenere un auto. Si trova vicino alla stazione in direzione del Club Juventus, se trovo l'indirizzo le lo mando. Ciao. Giuliana
|
Top
|
|
|
|