Come previsto siamo stati a Shalateen; un'auto con autista, una guida e noi due ( io e moglie ).
Posti di blocco "soft" da Marsa Alam sino a Berenice e due più tosti a Berenice ed alle porte di Shalateen con richiesta di fotocopia del passaporto e riferimento del permesso militare ( al quale aveva provveduto preventivamente la guida ). La strada, che ci hanno detto proseguire sino al Sudan, è in ottime condizioni ( per alcuni tratti persino a doppia carreggiata ! ). I militari ai blocchi parlano ( ovviamente ) solo arabo e quindi non so come sia possibile arrivare al confine senza un accompagnatore locale ( le scartoffie sono state accompagnate da lunghe chiaccherate ); sembra che il tutto sia molto più facile e veloce se si va solo a Shalateen con un autobus di un tour organizzato in escursione a vedere il mercato dei cammelli.... ma non è il nostro caso !
Sulla strada vi è molto traffico pesante ( carichi di cammelli da sud a nord e soprattutto di grano e farina in senso opposto ) e la frontiera sembrerebbe transitabile anche da auto private munite però di permessi militari. Questi ultimi sembrerebbero reperibili al Cairo ( sia per la parte egiziana che per quella sudanese ) ma non lo abbiamo personalmente verificato. La guida che ci accompagnava si è però dichiarata competente ed in grado di ottenerli..... Chissà !
In ogni caso ho il riferimento della guida Hassan Abdelalek che parla italiano ( fornisco n. di telefono solo con MP a chi fosse interessato ).
PS : necessita buona scorta di carburante in quanto i due distributori di Shalateen sono spesso sprovvisti.
_________________________
Ciao Ugo ZC 40