gia'.
Parlando con alcuni italiani residenti in tunisia, mi raccontavano che i tunisini non sono avvezzi a spaccarsi la schiena come i nostri operai. vero che le fabbriche non sono cosi diffuse, ma anche il lavoro nei campi non e' che venga cosi sviluppato.
mi dicevano che gli anziani che hanno lavorato in francia tornano al paesello con le pensioni e mantengo l'intera famiglia sino ai nipotini quindi l'esigenza del guadagno e' sentita meno che da noi.
del resto tutta sta gente ai caffe' che ci fa?
raga io durante la mia giornata lavorativa non posso permettermi di stare ore in un cafe' a discutere...voi? e pensare che prendo il caffe' alle macchinette!
poi qui potremmo discutere se hanno ragione loro o noi, io ogni tanto un po' di invidia nella loro vita la provo.
non credo che mai cambieranno le cose nel nord africa, non credo che costruiranno le autostrade negl'erg, i clubmed nelle oasi sahariane, insomma non credo nel turismo di massa ne tantomeno alle infrastrutture note al nostro continente. Secondo me ci saranno le solite fasi di casino e di apertura, i nomadi saranno sempre meno e la bidon ville ai margini saranno sempre piu' sviluppate..vi siete visti i dintorni di Tam in questi ultimi 10 anni?
_________________________
Saluti Marco