Ma no dai che l'abbiamo letto..... Quella di cui tu parli è la punta dell'iceberg. Il resto è sommerso, meno evidente, ed è nel cuore di tutti noi anche di qs forum quando, inconsapevolmente, o addirittura per ipotetico "amore", dichiariamo di desiderare che tutto resti come è, ci auguriamo che vengano conservate le cose di una volta, gli sterrati, le piste, niente asfalto, niente commercio. Neanche se non si avesse il diritto di vendere un giro a KG al pari di un giro della costiera amalfitana. Piano piano, così come la ferrovia è arrivata all'ovest negli USA 2 secoli orsono, le cose "moderne" che sanno poco di autentico e che moti di noi detestano (solo fuori da casa loro però), ma che significano vita, benessere e progresso, arriveranno anche là.
Io credo che ogni volta che ci auguriamo anche solo che tutto rimanga come è (per mantenere il nostro gioco intatto) ci auguriamo se non il male, almeno il "non bene" per tutti coloro che vivono làggiù. Quindi, seppure con discorsi meno eclatanti di quelli che tu giustamente critichi, secondo me la mentalità è nella media abbastanza simile.
Questo è un conflitto che io mi porto dietro da quando ho iniziato a conoscere i luoghi e la gente di cui si parla, e non ho ancora trovato una risposta certa, ma mi rendo conto che se voglio giustificare il desiderio di non esportare il nostro modello culturale contaminando così i loro ambienti e le loro culture non con l'intento di conservare un giocattolo ma con quello di contribuire a evitare errori già fatti, devo sforzarmi di proporre un modello alternativo. E per adesso non ne ho ancora trovato uno.


Edited by adri (06/06/12 02:50 AM)
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.