Bene, eccomi ritornato appena ieri dal Mali e, in particolare, dalla zona di Mopti e Bandiagara.
La situazione in quelle zone viene considerata tragica in quanto non ci sono più turisti anche a Mopti e tutte le pinasse sono ferme ai bordi del Niger.
Per chi conosce quei posti sapere che noi eravamo gli unici tre turisti all'Hotel Kanaga, credo che serva a rendere l'idea come anche vedere il Bar Bozo con le luci spente al tramonto.
Per quanto riguarda l'entrata in Mali, noi siamo passati dalla Mauritania lungo il fiume Senegal sino a raggiungere Selibabi, ove abbiamo fatto le formalità della dogana per poi giungere a Melguè' mauritano dove la polizia ha apposto il visto di uscita.
Molto gentili, ci hanno anche accompagnato sulla sponda del ruscello (secco) che separa i due stati.
Una volta passati di la' al Melgue' Maliano si fa subito la dogana pagando 5000 Cfa a fronte dei quali ti rilasciano il pass avant che ti autorizza a circolare nel paese. e poi la polizia a Kayes a circa 50 Km.
Lungo il fiume Senegal siamo stati invitati a fermarci presso le strutture della Gendarmerie Nationale Mauritania, sempre con la massima cortesia e senza mai un obbligo.

Tornando al Mali, parlando con i locali, sono in molti a considerare quanto accaduto una cosa molto strana; alcuni addirittura parlano apertamente di accordo tra il governo del Mali e Aqmi citando anche il caso di un colonnello richiamato a Bamako dopo aver attaccato un convoglio di arabi (così li chiamano). Solo la reazione delle guarnigioni dell'Armee del nord avrebbe impedito che venisse arrestato e processato.

Comunque i consigli e le informazioni che ci sono stati dati sono i seguenti:
1)Mai viaggiare di notte a nord di Segou specie su asfalto;
2)Assolutamente da evitare la zona oltre Mopti
3)La zona di Bandiagara viene considerata da tutti sicura e tranquilla;
4)Un italiano che vive da molti anni laggiù ci ha sconsigliato di non uscire dopo cena a Mopti anche se non ho mai avuto la sensazione di sentirmi in pericolo.

Per ulteriori notizie e o tracce sono a Vs. disposizione
_________________________
Marco, iNeolitico superiore