0 registered (),
163
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 06/04/02
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#109752 - 09/16/11 07:32 PM
Re: Walter Bonatti stasera(16 sett) su RAI1 ore 23 TV7
[Re: TuaregWind]
|
Junior Member
Registered: 10/09/07
Posts: 7
Loc: Italia
|
In seconda serata....come ogni buona trasmissione che si rispetti!
|
Top
|
|
|
#109765 - 09/18/11 11:29 AM
Re: Walter Bonatti stasera(16 sett) su RAI1 ore 23 TV7
[Re: Giobibo]
|
Senior
Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
|
Ho visto il servizio, inserito fra parecchi altri di diverso argomento, sinceramente dalla Rai mi aspettavo qualcosa di più, è stato non molto diverso da uno dei soliti flash di telegiornale. Walter meritava di meglio.
_________________________
raskebir L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente" L.R.Def 110 Puma "Desert Queen" Toy L.C.125 Autom.
|
Top
|
|
|
#109766 - 09/18/11 04:29 PM
Re: Walter Bonatti stasera(16 sett) su RAI1 ore 23 TV7
[Re: raskebir]
|
Member
Registered: 02/19/11
Posts: 132
Loc: toscana
|
Concordo in pieno,dopo pochi minuti ho girato canale.....Un gigante del genere meritava ben altro rispetto.....
|
Top
|
|
|
#109770 - 09/18/11 09:50 PM
Re: Walter Bonatti stasera(16 sett) su RAI1 ore 23 TV7
[Re: tenerotto61]
|
Junior Member
Registered: 10/09/07
Posts: 7
Loc: Italia
|
Questa sera a "Che tempo che fa" breve intervista con Pierre Mazeaud, compagno di cordata di Bonatti. A detta di Fazio nell'inverno fara una puntata "speciale Bonatti"
|
Top
|
|
|
#109774 - 09/19/11 01:21 AM
Re: Walter Bonatti stasera(16 sett) su RAI1 ore 23 TV7
[Re: TuaregWind]
|
Senior
Registered: 01/29/06
Posts: 421
Loc: Roma
|
Meno male che c'e' Fabio Fazio, che tralaltro era presente ieri a Lecco alla commemorazione di Walter. per la cronaca c'era anche Paolo Bonolis. Ho trovato dei bellissimi servizi sul sito http://www.teleunica.tv/search/search?search=bonatti&change_list_type=1 Assolutamente da vedere per gli appassionati, video davvero molto belli e inediti.Vi segnalo il video "Lecco rende Omaggio a Bonatti" che e' stato girato a dicembre 2010, un'ora e mezza di filmati da vedere tutto d'un fiato. Ho saputo che anche il rotocalco TERRA del bravo Tony Capuozzo su canale5 sta' raccogliendo materiale inedito per fare uno speciale, teniamoci informati...
|
Top
|
|
|
#109775 - 09/19/11 01:43 AM
Re: Walter Bonatti stasera(16 sett) su RAI1 ore 23 TV7
[Re: TuaregWind]
|
Senior
Registered: 01/29/06
Posts: 421
Loc: Roma
|
Due begli articoli di giornale tra i tanti che ho letto: La purezza dell'Eroe Bonatti e' il fotografoSegnalatemi quelli che sono piaciuti anche a voi, grazie
|
Top
|
|
|
#109781 - 09/19/11 12:21 PM
Re: Walter Bonatti stasera(16 sett) su RAI1 ore 23 TV7
[Re: TuaregWind]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
l'altra sera ho aspettato dalle 11 fino a oltre mezzanotte, per non vedere quella brutta trasmissione di varietà che c'era prima di questo speciale su Bonatti ogni tanto cambiavo canale. ma non finiva mai, dopo mezzanotte me ne sono andato a letto convinto che ci avessero ripensato, insomma non ho visto un bel niente, mi ero convinto che non l'avessero più fatta, si vede che è stata talmente breve che non me ne sono neanche accorto!
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109803 - 09/19/11 10:38 PM
"Bonatti is god"
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 01/29/06
Posts: 421
Loc: Roma
|
Bonatti, l'Ulisse del nostro tempo -14 settembre 2011 La verità qualche volta può raccontarla persino una ruota di scorta. Su quella del furgone con il quale negli anni Novanta girava a caccia di pareti, Steve House aveva dipinto tre parole: Bonatti is god, Bonatti è dio. Il credo di un ragazzo americano che sarebbe diventato un gigante della scena alpinistica internazionale. Un comandamento laico e non blasfemo, che faceva di un nome un manifesto e perciò un programma di vita, di un'anagrafe una mitologia con i piedi ben piantati sulla roccia. Viveva all'altro capo del mondo, House, non aveva mai visto le Alpi, non era nato quando il suo eroe italiano firmava l'ultima impresa, eppure sentiva il bisogno di gridare la sua venerazione. Sapeva fare questo, Walter Bonatti: incendiava la fantasia, evocava ovunque giorni grandiosi, con la sua fama incarnava anche per la gente comune l'uomo d'avventura che non si pone limiti, perché nel cercare di superarli esplora se stesso e dunque si conosce, e proprio in quello slancio si identifica. Continuerà a farlo anche ora che se ne è andato all'improvviso. Il destino delle vere leggende, del resto, è sopravvivere a chi le ha ispirate e incarnate. E a Bonatti, scalatore straordinario che più volte ha confessato il bisogno di credere che aver vissuto sia servito a qualcosa, certo non dispiacerà questo "dopo" di azioni, parole e pensieri che non saranno sepolti con lui. Ce ne lascia uno zaino pieno, straboccante. Non l'avrebbe mai pensato, il ragazzo nato a Bergamo e cresciuto a Monza, ginnasta che scoprì in Grigna la sua vera vocazione. L'amico che lo portò a scalare per la prima volta si bloccò su un passaggio del Campaniletto. Gli disse: prova tu. Lui ce la fece, naturalmente, e quel giorno diventò la metafora della sua vita in parete, perché riuscire dove gli altri si arrendevano sarebbe diventata la sua specialità nella stagione delle imprese memorabili. Il Grand Capucin, il pilastro del Dru, il Cerro Torre tentato con il lecchese Carlo Mauri poi suo compagno sul G4. Infine, l'incredibile via aperta in solitaria invernale sulla Nord del Cervino nel 1965. Infine, perché cosa poteva essere fatto di più? Un abbandono dell'alpinismo clamoroso, a soli 35 anni, reso più convinto dalle troppe amarezze patite per le accuse assurde seguite al K2 (senza le bombole da lui portate, Lacedelli e Compagnoni non sarebbero arrivati in cima) e al dramma del Pilone del Fréney. E dopo le scalate estreme, l'esplorazione e l'avventura nei luoghi più selvaggi del pianeta, e gli straordinari reportage in anni in cui Bonatti non fu solo l'inviato di "Epoca" ma di tutti gli italiani, in coda all'edicola per i suoi racconti, le sue foto, per il faccia a faccia con emozioni in qualche modo da meritare con l'attesa, in una stagione in cui i tempi della comunicazione erano ancora lenti, romantici, a misura di passo e di cuore. Una seconda vita all'altezza della prima, per quanto sembrasse impossibile. Due metà saldate in un capolavoro che resta, memorabile in sé e per la fascinazione che ha generato. Ora Walter tornerà sotto la Grigna per l'ultimo viaggio, dopo avere scelto di vivere a Dubino, in Valtellina. Era Ulisse, era Zorro, era l'Uomo Ragno, era Capitano Nemo e anche Blade Runner, perché aveva visto cose che noi umani neppure sapremmo immaginare. Che fortuna e che gioia averlo incontrato e amato. E quante montagne potremmo scalare, nei giorni di bufera che viviamo, se il suo esempio ispirasse le cordate del nostro quotidiano: dare il massimo, darlo sempre, con rigore e intransigenza, senza cercare alibi o scorciatoie. Giorgio Spreafico
|
Top
|
|
|
#109883 - 09/22/11 03:08 PM
Re: "Bonatti is god"
[Re: TuaregWind]
|
Senior
Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
|
Ho comprato Vanity Fair, come da te suggerito: certo che è strano il mondo: una rivista che nelle prime 144 pagine ne ha 100 (sì, cento) di pubblicità di fashion, poi ne dedica 9 di fila proprio a Walter.... Incidentalmente, secondo mia moglie da qualche parte (solaio? cantina? box? ) dovrebbero esserci i reportage di Bonatti per Epoca...al primo week end di pioggia parte la ricerca!
_________________________
Z.C.50
|
Top
|
|
|
#109891 - 09/22/11 05:54 PM
Re: "Bonatti is god"
[Re: l.a.leoni]
|
Senior
Registered: 01/29/06
Posts: 421
Loc: Roma
|
E' un personaggio di uno spessore incredibile, un immortale, sconosciuto purtroppo alla mia generazione (sono del 71). Io l'ho consciuto solo a febbraio quando l'abbiamo festeggiato per le 80 candeline qui a Roma da Avv.nel mondo. Le sue parole sono talmente profonde che ti vanno dritte al cuore. Basta ascoltare una sua intervista, una qualsiasi e rimani a bocca aperta, come questa del 1965 (a circa metà filmato) http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-d838675b-75e2-47ab-9cc0-f80f1edff121.html a 35 anni e' gia' un vero signore, parla come un poeta. io sto rastrellando su ebay tutti gli epoca che trovo, ho gia preso 3 raccolte annuali rilegate - (Raccolta) LE MIE AVVENTURE IN AFRICA =1A EDIZ. 1967 - (Raccolta) nel Mondo Perduto 1^ediz 1968 con il fiume in copertina - (Raccolta) le grandi avventure di Walter Bonatti (che mi arriva domani) anche questi 5 riviste complete di inserto: EPOCA 1969 N.968 BONATTI EPOCA 1966 N.803 BONATTI EPOCA 1974 N.1014 BONATTI (il giro del mondo di walter bonatti) EPOCA 1968 N.910 BONATTI EPOCA 1961 N.565 BONATTI MORTE DI OGGIONI-GRISSOM-CHIGI SARACINI te li ho elencati perchè se casomai ne avessi qualcuno doppio me li comprerei volentieri. Vorrei completare tutte le raccolte ma non so quante sono.
|
Top
|
|
|
#109893 - 09/22/11 06:02 PM
Re: "Bonatti is god"
[Re: TuaregWind]
|
Senior
Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
|
Quando li avrò ritrovati posso scannerizzarli e passarteli tranquillamente! Da ragazzino, leggendo i reportage di Epoca, ero rimasto impressionato dal racconto del suo sbarco sulla Costa degli scheletri: l'avevano lasciato molte decine di km dal punto previsto, e aveva dovuto trasportare le sue attrezzature fotografiche e di sopravvivenza, che superavano le sue capacità di carico, con una serie estenuante di avanti e indietro lungo il mare, fino ad arrivare al punto previsto per il vero inizio dell'avventura...mi ero reso conto che io non sarei mai stato capace di tanto sforzo...non parliamo poi delle ascensioni...
_________________________
Z.C.50
|
Top
|
|
|
|