0 registered (),
137
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 10/25/06
Posts: 1
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#10960 - 11/21/06 08:49 PM
problemino gpsmapedit
|
Junior Member
Registered: 11/21/06
Posts: 2
Loc: padova
|
salve a tutti scrivo per la prima volta e ho letto con attenzione l'articolo per fabbricarsi le carte. veramente interessante!! tant'è che ci ho provato pure io... allora ho una jpg di una cartina(piuttosto estesa) la apro con ozi, la calibro, creo la "map" e quando provo con mapedit mi dice che nella versione non registrata non supporta le huge sizes.. allora riduco la jpg alla sola porzione che mi interessa della carta, rifaccio tutto il lavoro con ozi, e quando la apro in mapedit è a dir poco una schifezza, piccola e sgranata, non lavorabile. sbaglio qualcosa? ringrazio fin d'ora chiunque volesse rispondermi perchè io non ci dormo la notte da quando voi mi avete insegnato che le mappe me le posso fare da solo. un saluto a tutti
|
Top
|
|
|
#10961 - 11/21/06 11:16 PM
Re: problemino gpsmapedit
|
Senior
Registered: 12/12/01
Posts: 4861
|
Non hai molte opzioni, ti devi registrare... Il degrado che vedi è normale se riduci la definizione, chiaramente a definizione normale lo potresti usare liberamente quindi mettono dei limiti all'uso gratuito stefano
|
Top
|
|
|
#10962 - 11/21/06 11:50 PM
Re: problemino gpsmapedit
|
Junior Member
Registered: 11/21/06
Posts: 2
Loc: padova
|
immaginavo... grazie stefano per la dritta
|
Top
|
|
|
#74602 - 01/07/07 02:07 PM
Re: problemino gpsmapedit
[Re: emiliano450]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
AVET MICA UN LIBRETTO DI ISTRUZIONI PER MAPEDIT PERCHE' NON CI CAPISCO NIENTE E POI PER PORTARE LE MAPPE NEL GPS CHE PROGRAMMA VA USATO E MICA SAPETE COME
|
Top
|
|
|
#74798 - 01/12/07 04:31 PM
help problemino gps mapedit
[Re: emiliano450]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
ciao a tutti non riesco a usare mapedit c'e' mica qualcuno che ha il libretto di istruzioni del programma o sa darmi qualche dritta ,per favore aiutatemi l'ho anche registrato
|
Top
|
|
|
#74821 - 01/13/07 03:15 PM
Re: help problemino gps mapedit *DELETED*
[Re: Monty]
|
Anonymous
Unregistered
|
Messaggio cancellato da Aster
|
Top
|
|
|
#74834 - 01/14/07 10:47 AM
Re: help problemino gps mapedit
[Re: ]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
TI RINGRAZIO PER L'INFORMAZIONE MA NON SO COME MI POSSA AITARE CON IL MIO PROBLEMA CON MAPEDIT
|
Top
|
|
|
#75048 - 01/21/07 03:46 PM
Re: help problemino gps mapedit
[Re: Monty]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
una volta realizzata con mapedit una carta .img (usando il cgpsmapper) come si fa ad inviarla al gps con il send map....io ho un problema il send map non mi riconosce il files che ho creato. Dove sbaglio
|
Top
|
|
|
#75053 - 01/21/07 05:12 PM
Re: help problemino gps mapedit
[Re: Monty]
|
Senior
Registered: 01/08/02
Posts: 1225
Loc: Italia-Tchad
|
non ci posso credere! (scusa..)io sono impazzito a creare il file gps mapper(da ieri sera!) (secondo me per un bug nel tutorial di Stefano....)tanto che mi ero quasi rassegnato a caricare con send map le mappe disponibili in rete... il send map è Troppo intuitivo!! il primo passaggio indispensabile secondo me e cliccare su "add unlock key" e poi lasciarlo in bianco,clicchi su "add map" e selezioni il file(img e non "polish")a questo punto con "upload maps to gps" sei a posto!  mi sono dato al gps è inevitabile... per contro usavo TTQV per la cartografia ma mi sembra più vantaggioso passare ad Ozi per creare mappe per il gps o sbaglio? (questa è una richiesta di aiuto...)
Edited by adolfo (01/21/07 05:20 PM)
|
Top
|
|
|
#75230 - 01/28/07 09:04 AM
Re:
[Re: adolfo]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
si e' decisamente meglio usare carte calibrate con ozi, comunque poi ho superato il mio problema usando un altro tipo di proramma tipo send map e si chiama img2gps se ti va provalo ciao e comunque grazie di tutto,una cosa per tutti mica mi potete spedire il setup di NH-Top50Trans perche' non mi riesce trovarlo nel web,grazie e ciao a tutti
|
Top
|
|
|
#75233 - 01/28/07 11:55 AM
Re:
[Re: Monty]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
nel sito http://www.marzone.com/ ho trovato tutte le carte del vietnam, mia prossima meta, 1 50000, mica sapete che tipo di map datum usavano gli americani nel 1965 grazie.....ciao belli
|
Top
|
|
|
#75338 - 02/02/07 04:44 PM
Re:
[Re: Monty]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
nel mio prossimo viaggio vorrei andare in vietnam e mi sono dato da fare per trovare le carte,nel sito http://www.marzone.com/ sono presenti le carte 1 50000 usate dagli americani durante il conflitto, mi sapete mica dire che map datum usavano gli americani nel 1965 grazie e ciao a tutti
|
Top
|
|
|
#75339 - 02/02/07 05:13 PM
Re:
[Re: Monty]
|
Senior
Registered: 12/12/01
Posts: 4861
|
almeno dicci che mappe sono, faccele vedere, leggi sopra che sta scritto... (gli americani hanno pubbllicato decine di edizioni)
|
Top
|
|
|
#75341 - 02/02/07 05:54 PM
Re:
[Re: Stefano Laberio]
|
Senior
Registered: 07/13/04
Posts: 218
Loc: Caldonazzo TN
|
In fondo ad uno dei fogli è indicato "Indian Datum 1960" per quanto riguarda l'orizontal datum
_________________________
Nessun luogo è lontano
|
Top
|
|
|
#75343 - 02/02/07 06:11 PM
Re:
[Re: amguid]
|
Senior
Registered: 12/12/01
Posts: 4861
|
ESCOLLIT: Laos National Geographic Department. Laos 1:50 0 EXEMPLARS: SIGNATURA TOPOGRÀFICA: VER-107-7 AUTOR: Laos. National Geographic Department TIT.UNIFORME: [Laos 1:50 000) TÍTOL: [Laos 1:50 000][Document cartogràfic]/ Lao National Geographic Department ; prepared by AMS U.S. Army ESCALA: Escala 1:50 000 ; Proj. Transverse Mercator PUBLICACIÓ: [Laos] : Lao National Geographic Department, 1960-1997 DESCRIPCIÓ: 1 mapa en fulls : col. ; fulls de 55 x 53 cm sobre fulls de 75 x 59 cm NOTA: Fulls amb num. de sèrie diferents: L7015, L7014, L7017, L7012, L708 NOTA: Els fulls fronterers estan fets en col·laboració amb els serveis geogràfics dels seus governs NOTA: Document en laosià i anglès NOTA: Equidistància de les corbes de nivell varia segons el terreny representat NOTA: Dates corresponents a la col·lecció de la Cartoteca de Catalunya. Fulls de diferents edicions. Segons la 1a ed. del Geokatalog2 la sèrie correspon als anys 1965-1988 MATÈRIA: Laos -- 1:50 000 -- Mapes topogràfics AUTOR: Estats Units d'Amèrica. Army Map Service
|
Top
|
|
|
#75358 - 02/03/07 06:08 PM
Re:
[Re: Stefano Laberio]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
grazie mille per l'aiuto ma purtroppo con me devi parlare in maniera piu' semplice senno' mi perdo nei meandri della topografia. quale e' il map datum da utilizzare la serie di carte e' la L7014
|
Top
|
|
|
#75371 - 02/04/07 08:53 AM
Re:
[Re: Stefano Laberio]
|
Junior Member
Registered: 08/18/06
Posts: 27
Loc: Monte San Savino
|
SIETE TROPPO FORTI GRAZIE MILLE, OGNI GIORNO MI IMPRESSIONATE SEMPRE DI PIU'
|
Top
|
|
|
|