Ciao Max, Io ho avuto un problema simile il mese scorso, e l'ho risolto così:
Il frigo partiva e dopo pochi secondi si fermava, poi dopo 30/40 secondi o un minuto ripartiva, e poi si rifermava dopo pochi secondi
Ho pensato alla batteria dei servizi ma erogava da ferma 12,6 V quindi sufficente a farlo funzionare però una batteria non più efficente può erogare a vuoto quella tensione ma abbassarsi di molto se sotto sforzo (quando attacca il compressore in questo caso) e scendere anche di parecchio
Per essere sicuro che sia la batteria misura con un tester ai suoi morsetti la tensione nel momento che attacca il compressore se questa scende molto significa che non è in grado di erogare la corrente sufficente
nella posizione low il frigo dovrebbe staccare quando la tensione scende sotto i 10,2V nella posizione High è più sensibile e stacca quando la tensione è sotto gli 11,2
normalmente chi ha 2 batterie tiene il selettore su low tanto se anche il frigo scarica di molto la batteria dei servizi la ricarichi appena riparti
Se la tensione sotto sforzo scende sotto quei livelli interviene la protezione del waeco che dovrebbe proteggere la batteria dalla scarica
a questo punto i casi sono tre
1) la batteria è solo scarica e va ricaricata
2) la batteria è inefficente e non si ricarica (da cambiare)
3) il frigorifero è difettoso
c'è però una quarta possibilità (quella accaduta a me)
La tensione alla batteria rimane buona ma il frigo si spegne lo stesso
In questo caso ci può essere un problema di impianto, nel mio caso io avevo lasciato il connettore originale (quello formato accendino) collegato ad una femmina volante a sua volta collegata alla batteria, questi connettori sono delle ciofeche non hanno contatti stabili
quello che accadeva era che al momento della partenza la tensione non calava alla batteria ma all'uscita del connettore (verso il frigo) il connettore si surriscaldava e diventava una resistenza elettrica che provocava la caduta della stessa, il frigo andava in blocco, dopo pochi secondi si raffredda e riparte il circolo vizioso, (attacca stacca)
Ho tagliato e connesso direttamente il frigo all'alimentazione dell'inverter che ha fili da 6 mmq e da quel momento funziona perfettamente
Considera che il cavo waeco è già al limite e se usi un 6 mmq come prolungamento alla batteria è meglio
Il mio (CF25) assorbe fino a 7 A al momento della partenza
se hai l'alimentatore a 230 V prova con quello e poi verifica i cavi e eventualmente elimina il connettore/accendino che è solo un problema
Nel mio caso ho messo un fusibile da 7,5 A e va bene (5 A si brucia)
ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo