0 registered (),
162
Guests and
0
Spiders online. |
Key:
Admin,
Global Mod,
Mod
|
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts
Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
|
Registered: 01/06/11
Posts: 2
|
|
|
1
|
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
|
20
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|
|
|
|
|
#109347 - 08/26/11 05:56 PM
riparazione frigor
|
Senior
Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
|
Il mio Waeco Coolmatic cdf 35 12/220 ha smesso di funzionare, quando lo accendo si sente che attacca il compressore ma subito dopo (5/ 10 ) sec. si spegne e non parte più, qualcuno mi sa dire se si può riparare, oppure è più conveniente cambiarlo?????
Cioa Max
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani
xxx JBT XXX
|
Top
|
|
|
#109348 - 08/26/11 08:29 PM
Re: riparazione frigor
[Re: max70]
|
Senior
Registered: 12/23/06
Posts: 285
Loc: italia,francavilla
|
Ciao Max come va'?.ci si vede a carrara? Ho lo stesso frigo ti posso dire che il mio fa' cosi quando gli ampere non sono costantemente 6A(specifica della casa) per esempio batteria scarica... ..e devi aspettare un X per riaccenderlo perche' va' in protezione. Tu hai anche il trasformatore 220v-->12v se si prova ad attaccarlo alla rete domestica e vedi che fa'... Aspetta comunque qualche info dai piu' esperti. Comunque si ripara eccome. http://waeco.com/it/1244.phpchiama qua.
_________________________
Quando la situazione è critica restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.
|
Top
|
|
|
#109350 - 08/26/11 11:39 PM
Re: riparazione frigor
[Re: carlo59]
|
Member
Registered: 07/14/03
Posts: 171
Loc: monza
|
Esattamente il problema e' proprio dovuto dalle batterie che non sono più efficienti (se ti ricordi ti avevo già detto l'anno scorso) la stessa cosa e' accaduta a me con lo stesso frigor in questo viaggio ed ora ho da cambiare le batterie. Il cdf 35 e anche altri frigor hanno una protezione che lo fa andare in blocco (error)non appena le batterie scendono di carica , in modo da non lasciarti a piedi per l'avviamento.
_________________________
Le persone non fanno i viaggi, ma i viaggi fanno le persone... Johnny
|
Top
|
|
|
#109351 - 08/27/11 09:59 AM
Re: riparazione frigor
[Re: johnny]
|
Senior
Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
|
@ Carlo 59 - ciao Carlo, senz'altro ci vediamo a Carrara , grazie per la dritta , non ci avevo pensato, ecco perchè anche l'inverter fà lo stesso scherzo............dovrò cambiare le batterie allora............cosa fai a natale??????
@ jhonny - hai finito le vacanze???? Quando cominciamo a pedalare????
Grazie a tutti e due per la spiegazione.
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani
xxx JBT XXX
|
Top
|
|
|
#109363 - 08/28/11 05:08 PM
Re: riparazione frigor
[Re: max70]
|
Senior
Registered: 12/23/06
Posts: 285
Loc: italia,francavilla
|
Max...cosa fare a Natale? Dobbiamo andare per esclusione.Libia?no Algeria?forse Rimane la Tunisia oppure il Marocco questo per la sabbia senno' ci dobbiamo buttare sull'Albania.. ..è difficile. Se devi cambiarla io ho avuto delle dritte da Caoos per questa: http://www.camperonsale.it/index.asp?divleft=accessori&divcenter=acchome&divbottom=acccat#e mi sono trovato bene.ciao Carlo.
_________________________
Quando la situazione è critica restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.
|
Top
|
|
|
#109365 - 08/28/11 05:25 PM
Re: riparazione frigor
[Re: max70]
|
Member
Registered: 07/11/07
Posts: 98
Loc: milano
|
Ciao Max, è vero che il frigo va in protezione quando la tensione della batteria scende sotto agli 11,5 volts , ma è anche vero che se la macchina è in moto l'alternatore mantiene la tensione ad un valore superiore e quindi il frigo deve funzionare. Se il frigo è collegato alla sola batteria dei servizi che è alimentata dal pannello solare , allora potrebbe essere la batteria. Comunque prima di cambiare la batteria controllerei con un tester che tensione arriva allo spinotto al quale è collegato ilfrigo, giusto per eliminare il dubbio di una perdita di carico lungo i cavi. Ciao, ci vediamo
|
Top
|
|
|
#109368 - 08/29/11 09:29 AM
Re: riparazione frigor
[Re: valery]
|
Senior
Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
|
Cavolina Valery , Hai ragione anche tu, dimenticavo che il frigor è collegato alla batteria servizi alimetata dal panello solare( quindi devo fare quella verifica) ma l'inverter direttamente alle batterie auto , collegate all'alternatore, quindi di primo acchito devo pensare ce siano andate tutte a quel paese, cambiare 3 batt. da 100 H??????
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani
xxx JBT XXX
|
Top
|
|
|
#109369 - 08/29/11 09:39 AM
Re: riparazione frigor
[Re: max70]
|
Anonymous
Unregistered
|
se il frigo va in protezione per bassa tensione il led rosso vicino a quello verde lampeggia,se è spento e rimane acceso solo quello verde il problema è nel frigo.
|
Top
|
|
|
#109370 - 08/29/11 02:07 PM
Re: riparazione frigor
[Re: ]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Ciao Max, Io ho avuto un problema simile il mese scorso, e l'ho risolto così:
Il frigo partiva e dopo pochi secondi si fermava, poi dopo 30/40 secondi o un minuto ripartiva, e poi si rifermava dopo pochi secondi
Ho pensato alla batteria dei servizi ma erogava da ferma 12,6 V quindi sufficente a farlo funzionare però una batteria non più efficente può erogare a vuoto quella tensione ma abbassarsi di molto se sotto sforzo (quando attacca il compressore in questo caso) e scendere anche di parecchio
Per essere sicuro che sia la batteria misura con un tester ai suoi morsetti la tensione nel momento che attacca il compressore se questa scende molto significa che non è in grado di erogare la corrente sufficente nella posizione low il frigo dovrebbe staccare quando la tensione scende sotto i 10,2V nella posizione High è più sensibile e stacca quando la tensione è sotto gli 11,2 normalmente chi ha 2 batterie tiene il selettore su low tanto se anche il frigo scarica di molto la batteria dei servizi la ricarichi appena riparti
Se la tensione sotto sforzo scende sotto quei livelli interviene la protezione del waeco che dovrebbe proteggere la batteria dalla scarica
a questo punto i casi sono tre
1) la batteria è solo scarica e va ricaricata 2) la batteria è inefficente e non si ricarica (da cambiare) 3) il frigorifero è difettoso
c'è però una quarta possibilità (quella accaduta a me) La tensione alla batteria rimane buona ma il frigo si spegne lo stesso
In questo caso ci può essere un problema di impianto, nel mio caso io avevo lasciato il connettore originale (quello formato accendino) collegato ad una femmina volante a sua volta collegata alla batteria, questi connettori sono delle ciofeche non hanno contatti stabili
quello che accadeva era che al momento della partenza la tensione non calava alla batteria ma all'uscita del connettore (verso il frigo) il connettore si surriscaldava e diventava una resistenza elettrica che provocava la caduta della stessa, il frigo andava in blocco, dopo pochi secondi si raffredda e riparte il circolo vizioso, (attacca stacca)
Ho tagliato e connesso direttamente il frigo all'alimentazione dell'inverter che ha fili da 6 mmq e da quel momento funziona perfettamente
Considera che il cavo waeco è già al limite e se usi un 6 mmq come prolungamento alla batteria è meglio
Il mio (CF25) assorbe fino a 7 A al momento della partenza se hai l'alimentatore a 230 V prova con quello e poi verifica i cavi e eventualmente elimina il connettore/accendino che è solo un problema
Nel mio caso ho messo un fusibile da 7,5 A e va bene (5 A si brucia)
ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109372 - 08/29/11 02:11 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Ho letto meglio quanto scritto, non credo che ti siano partite tutte e due le batterie, o il frigo è rotto o c'è un problema di impianto)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109373 - 08/29/11 02:24 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Ovviamente se la batteria dei servizi è scarica può dare lo stesso problema, non è detto che sia andata potrebbe solo essere scarica, ma tu non hai il commutatore che le parallela? se l'auto con la batteria principale parte e la attacchi al waeco e non funziona allora non è certo la batteria ma o il frigo o l'impianto attenzione che i connettori accendino possono andare bene per un pò di tempo e poi peggiorare quindi se lo hai collegato con quello dovresti toglierlo comunque a mio parere
ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109390 - 08/30/11 10:02 AM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
|
Grazie a tutti per le risposte e i consigli, ho verificato, praticamente il probleme è tutto nella terza batteria servizi. Avendo lasciato l' auto per parecchi giorni all'ombra ma con i servizi accesi è succaesso che si è scaricata drasticamente, probabilmente non è neanche la prima volta che accade dato che dopo aver verificato la batteria con un super tester elettronico è apparsa la scritta SOSTITUIRE mentre le 2 nel vano motore sono ancora in piena efficenza........per fortuna me la cavo con la sostituzione di una sola batteria.
Grazie ancora. Ciao Max
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani
xxx JBT XXX
|
Top
|
|
|
#109391 - 08/30/11 10:19 AM
Re: riparazione frigor
[Re: max70]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Forse hai assorbito con frigo ecc. più di quanto restituivi con le celle solari (se erano all'ombra ad esempio)
prima di buttarla prova a ricaricarla con un caricabatteria lento (12/14 h) anche due o tre volte (carica scarica) non sò con quale strumento tu l'abbia valutata ma per avere dati attendibili da una batteria prima va tentata la ricarica ben fatta se non la tiene allora puoi cambiarla
la misura della tensione a vuoto non serve a nulla, una batteria può darti 12,6V a vuoto e scendere drasticamente a 8 V se viene sollecitata, è la corrente che conta non la tensione, la tensione è direttamente proporzionale alla corrente che è in grado di erogare se non è efficente la corrente sarà poca e di conseguenza anche la tensione
Se hai provato la batteria con uno strumento da Elettrauto ovvero uno strumento che la sollecita al momento della misura (simula un forte assorbimento) allora il test può essere attendibile se l'hai provata solo con un multimetro anche se di grande precisione il test non serve a nulla
prova a ricaricarla, purtroppo le batterie si fottono quando non non vengono caricate sempre, una batteria tenuta scarica per qualche tempo è una prossima batteria da buttare, sopratutto al freddo
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109393 - 08/30/11 10:29 AM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
|
Ciao Guido,
si lo strumento è di quelli super spaziali che sollecitano la batteria alla misurazione, sai di quelli che devi inserire i dati , gli AH, la potenza di spunto ecc.
Mi sa proprio che.......
Comunque posso fare anche quella ulteriore verifia che mi dici.......la attaco ad un caricabatteria lento e vedo quello che succede.
Ciao.
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani
xxx JBT XXX
|
Top
|
|
|
#109395 - 08/30/11 11:29 AM
Re: riparazione frigor
[Re: max70]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
E allora... però una prova puoi sempre farla, spesso le batterie si addormentano e possono risvegliarsi con un pò di cariche/scariche, se vedi che dopo un pò di tentativi non và allora la cambi
Per il frigo se hai ancora il connettore originale del tipo accendino ti consiglio di toglierlo e vedrai che andrà anche meglio, il mio waeco CF 25 dopo che l'ho alimentato con cavi seri quando parte sta accesso tutto il tempo necessario a mantenere la temperatura giusta, lo tengo praticamente al minimo (appena un pò più alto di zero) e raffredda da farsi prendere un colpo se aumento un pò ghiaccia, è l'unico limite la precisione della levetta, il tuo ha il controllo digitale? con il diplay?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109397 - 08/30/11 02:12 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 01/23/09
Posts: 284
Loc: desio MB
|
No no, ha le due levette come il tuo.........
_________________________
Bisognerebbe nascere vecchi e morire giovani
xxx JBT XXX
|
Top
|
|
|
#109401 - 08/30/11 04:11 PM
Re: riparazione frigor
[Re: max70]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
è l'unico difetto, l'approssimazione della temperatura, c'è un modello con impostazione e termometro digitali ma non sono riuscito a trovarlo, quella levetta è un casino, io ci ho messo un pezzettino di nastro da carrozziere non a bloccare la leva ma a impedire che entri la sabbia e la polvere, quegli slider sono imprecisi da puliti, se poi ci entra la polvere e la sabbia peggio ancora
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109408 - 08/31/11 08:57 AM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
ma per misurare l"efficienza" di una batteria non va bene un semplicissimo densimentro di quelli da 5 euro?
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#109410 - 08/31/11 11:25 AM
Re: riparazione frigor
[Re: gla]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Certo che va bene però devi avere una batteria con i tappi e ce ne sono sempre meno, sopratutto tra quelle di un certo costo (alta efficenza, scarica lenta, gel ecc)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109411 - 08/31/11 11:55 AM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 12/19/01
Posts: 1579
|
io sono all'antica, batteria con tappi e densimetro alla mano, poca spesa, forse minor resa, ma funzionamento verificabile anche nel Tenerè( sempre che la macchina non sia appoggiata su un lato...:) )
_________________________
Help! I need somebody... Help! not just anybody... Help! you know I need someone, help!!!
|
Top
|
|
|
#109420 - 08/31/11 04:00 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Alfredo Crivelli - Milano]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Gli elettrauto o batteristi che siano non usavano solo il densimetro ma anche un archetto dotato di amperometro che metteva quasi in corto la batteria (infatti quando lo collegavano le scintille andavano a mille) lo facevano per pochi secondi se la batteria era carica ed efficente quell'amperometro segnalava la corrente erogata, certo che il densimetro era il loro cavallo di battaglia per misurare lo stato dell'elettrolita ma tuttora molti fanno anche la prova con l'amperometro
Non ho nulla in contrario verso le cose semplici anzi.. carico le due batterie con due diodi schotky, in questo modo sono sempre disaccoppiate, se scarico tutta quella dei servizi parto lo stesso e non ho commutatori ne manuali ne automatici, se una si guasta non inficia l'altra mi basta allentare il morsetto e fare un ponte con un cavo, se un diodo si guasta lo elimino (sono delle bestiole da 80 A in versione ISOPACK con morsetti, montate su radiatore di alluminio avvitato alla staffa del filtro del gasolio per migliorare ulteriormente la dissipazione termica)
Edited by Rubylove (08/31/11 04:05 PM)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109427 - 08/31/11 06:50 PM
Re: riparazione frigor
[Re: l.a.leoni]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
ma che avanti..li usano in nautica vai al sito RS http://it.rs-online.compoi nella finestra "TROVA" digiti 221-377 che è il codice RS per la coppia di diodi costano 26,80 euro circa (il blocchetto con la coppia) serve anche un radiatore di alluminio, un pò di pasta siliconica per accoppiarlo al radiatore (per migliorare la dissipazione termica) e un contenitore di metallo dove alloggiare il tutto per il dissipatore io lo avevo in casa devo vedere alla RS quale può andare bene (coefficente termico) il radiatore con i diodi non l'ho montato in una scatoletta ma avvitato direttamente sulla staffa che sostiene il filtro del gasolio della KDJ90/95 e pi coperto con il coperchi di una scatola porta fusibili rimediata da uno sfascio (rottamatore per voi nordici) per maggiori info dammi qualche giorno e posso darti le istruzioni che a dire il vero ho promesso a un pò di gente e non ho mai trovato il tempo di finirle che mezzo hai? perchè sulla KDJ 95 va benissimo su altre vetture non ho provato, sarebbe bene che l'alternatore avesse l'ingresso Sense che compensa alla batteria la caduta dei diodi (non perdi neanche gli 0,3V)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109430 - 08/31/11 10:26 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
|
Grazie! il mezzo è un Pajero 3500 V6, e attualmente ha la seconda batteria sotto ad un interruttore manuale... 
_________________________
Z.C.50
|
Top
|
|
|
#109432 - 08/31/11 10:31 PM
Re: riparazione frigor
[Re: l.a.leoni]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
E recente immagino? hai uno schema elettrico anche solo della parte alternatore/ricarica
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109434 - 08/31/11 10:45 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
|
è del 1997...posso cercare uno schema...il precedente proprietario mi ha fornito un pò di materiale...domattina scendo nel box e perquisisco, intanto grazie!
_________________________
Z.C.50
|
Top
|
|
|
#109459 - 09/01/11 04:42 PM
Re: riparazione frigor
[Re: l.a.leoni]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Ciao Ho visto che c'è la tua e-amil dopo ti scrivo in privato ti mando lo schema di come ho fatto sulla Kdj poi vediamo
ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109463 - 09/01/11 06:56 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
|
Ciao Ho visto che c'è la tua e-amil dopo ti scrivo in privato ti mando lo schema di come ho fatto sulla Kdj poi vediamo
ciao perchè non lo metti online invece...  sono certo che in tanti apprezzeranno 
_________________________
Lone Land (the Lone Rover)
|
Top
|
|
|
#109464 - 09/01/11 07:53 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Lone Land]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Certo che lo metto online, (ma come?) fra l'altro avevo promesso di darlo ad alcune persone del registro land Cruiser ma non ho mai trovato il tempo di finire i disegni, adesso li sto facendo con tutte le istruzioni la parte elettrica è molto semplice l'unica cosa che devo fare è trovare il dissipatore termico alla RS (quello giusto) perchè quello che avevo io lo avevo in casa
Non vorrei che qualcuno bruciasse i diodi per il raffreddamento (cosa non facile a dire il vero)
però per sicurezza fornirò il codice RS così chi se lo vuole fare ordina diodi e dissipatore (e meglio anche un vasetto di pasta siliconica per l'accoppiamento termico)
Sulla mia funziona bene e non si verifica neanche la caduta di tensione perchè l'alternatore ha il sense+ che la compensa
ma credo che oramai tutte lo abbiano
Unico piccolo inconveniente, appena metti in moto l'alternatore non carica (il diodo ha una soglia) appena dai il primo colpetto di gas si spegne le spia e tutto va liscio (se non fosse così sarei fermo da due anni. Un vantaggio di questo sistema è che il tutto in caso di guasto ai diodi (interruzione) basta spostare un filo sul morsetto, in caso di corto circuito ad uno dei due una delle batterie manda all'altra ma l'altra non manda, in caso di corto circuito a tutti e due i diodi le batterie sarebbero in parallelo, si può sempre aggiungere uno staccabatteria extra per una gestione manuale in caso di guasto o parallelamento volontario, insomma potete sempre tornare indietro ad un sistema normale
qualche giorno per finire e poi me lo metti tu?
ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109468 - 09/01/11 08:39 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Lone Land]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Ok va bene
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109477 - 09/02/11 10:00 AM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 12/16/02
Posts: 752
Loc: torino
|
Posso fare una piccola osservazione? Nordafrica e medio Oriente stanno subendo una trasformazione epocale (non sappiamo ancora se in bene o in male) e il primo (e più attivo) thread del forum Sahara.it si occupa dettagliatamente della riparazione frigor? Sicuramente l'argomento è importante per il fai-da-te del viaggiatore, ma non sarebbe il caso di spostarlo in una sezione più appropriata? IMHO, e scusate il disturbo.
_________________________
"Caminante, no hay camino / se hace camino al andar..." (A.Machado)
|
Top
|
|
|
#109479 - 09/02/11 11:30 AM
Re: riparazione frigor
[Re: louis]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Credo che tu abbia ragione, però forse ci sono sezioni ancora più appropriate dedicate alle singole aree/nazioni che vedo utilizzate per questo scopo, forse l'accampamento di Alvise non è usato in modo appropriato? oppure si, non saprei, di fatto se vai a vedere nessuno a scritto nulla di quanto sta accadendo nel mondo arabo in questa sezione ma in altre. agli amministratori la risposta
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109480 - 09/02/11 02:00 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
|
Suvvia Louis, stiamo tutti cazzeggiando intorno ai nostri mezzi con la segreta speranza di tornare a percorrere gli itinerari a cui siamo affezionati: non credo che proprio gli utenti di questo forum possano essere tacciati di insensibilità nei confronti di chi in questi mesi ha dovuto affrontare prove terribili!
_________________________
Z.C.50
|
Top
|
|
|
#109481 - 09/02/11 02:35 PM
Re: riparazione frigor
[Re: l.a.leoni]
|
Senior
Registered: 12/16/02
Posts: 752
Loc: torino
|
Scusate lo scatto, per vari motivi anche familiari sono in astinenza da viaggi  L'osservazione resta però sulla struttura del sito: in generale in un forum la prima sezione dovrebbe riguardare il "core" del sito, nel nostro caso probabilmente i viaggi. Il cosiddetto "bar" in genere va in fondo. Opinione ovviamente personale ma ricavata dall'esperienza...
_________________________
"Caminante, no hay camino / se hace camino al andar..." (A.Machado)
|
Top
|
|
|
#109485 - 09/02/11 05:51 PM
Re: riparazione frigor
[Re: louis]
|
Senior
Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
|
Hai ragione, ma in questo momento di viaggi nel Sahara sono davvero pochi a farne...di conseguenza si cazzeggia molto di più. A presto, spero!
_________________________
Z.C.50
|
Top
|
|
|
#109486 - 09/02/11 06:22 PM
Re: riparazione frigor
[Re: l.a.leoni]
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Il fatto è che forse louis si lamenta non tanto perchè sia il primo quanto perchè è il più attivo. Credo che in molti avremmo fiumi di parole da scrivere sulle posizioni dei vari partiti tunisini e non, sul loro gradimento, locale e internazionale e sulla nostra visione del futuro. Credo anche che pochi di noi, forti delle esperienze maturate, cedano ormai alla tentazione di farlo e si tengano le loro opinioni per sè. Visto che siamo in diversi della stessa città o lì vicino potremmo anche dare inizio ad una attività equivalente agli incontri monzesi e periodicamente trovarci di persona e discuterne a voce. Di TO siamo almeno tre (eccapirai....non si fa nemmeno una partita a carte....  ) Scusate l'OT
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#109491 - 09/02/11 07:00 PM
Re: riparazione frigor
[Re: adri]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
allora dovremmo andare dallo psicologo? e magari disintossicarci da astinenza da viaggi... come si fà con il metadone? questa estate ho visitato l'halambra... c'erano altre 3/4000 persone e se facevi un passo falso ti sparavano con il mitra tutto a 41 C° a pensare che c'èro stato nel'84 e mi era sembrato un supplizio, si vede che invecchiando peggioro
Io ci sto, sono nella nuova casa (nuova si fa per dire) di Momo è piemonte ma qui mi sembrano + milanesi, comunque vado sia di qua che di la fintanto che non mi chiedono il passaporto da extra..
Potremmo fare terapia di gruppo no?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109507 - 09/04/11 02:42 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Rubylove]
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Avevo proposto solo degli incontri al bar, ma se ti fa piacere un amico psicologo lo recupero.... Nessun commento dagli altri torinesi?
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#109510 - 09/04/11 03:38 PM
Re: riparazione frigor
[Re: adri]
|
Senior
Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
|
Grazie ho già sperimentato e ho capito che gli strizzacervelli con i soldi delle parcelle ci vanno al bar.. allora andiamoci noi no?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo
|
Top
|
|
|
#109663 - 09/13/11 04:22 PM
Re: riparazione frigor
[Re: onurb55]
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Nessun altro torinese interessato?
@staff: non ricordo come si era definita l'annosa questione sul se si possa o meno usare questo spazio per organizzare incontri di qs tipo. Tenendo anche presente che a priori è difficile sapere quanti aderirebbero, si potrebbe lasciare la defnizione dei dettagli in privato ed avere qua la pubblicità all'evento?
Grazie
Ciao a tutti
Adri
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#109693 - 09/14/11 06:29 PM
Re: riparazione frigor
[Re: adri]
|
Collegio moderatori di Sahara.it
Registered: 05/18/09
Posts: 103
|
@staff: non ricordo come si era definita l'annosa questione sul se si possa o meno usare questo spazio per organizzare incontri di qs tipo. Tenendo anche presente che a priori è difficile sapere quanti aderirebbero, si potrebbe lasciare la defnizione dei dettagli in privato ed avere qua la pubblicità all'evento?
Incontri al Bar Se bisogna pubblicizzare un evento (riunione etc) pubblichiamo nel calendario evitando che ogni volta nascano interminabili scambi di messaggi in cui gli interessati sono unicamente i due interlocutori che riempono il forum senza beneficio reale per gli utenti (se ne era gia' discusso). Questa messaggistica e' piu' da social networking, Facebook e Twitter e questi strumenti sono stati creati per poter essere piu' dinamici e indirizzati a questo tipo di scambi e attivita' (uso di telefonini etc)
Non riteniamo utile che si creino delle "enclavi" di utenti all'interno del forum che parlino "privatamente" di argomenti che troverebbero posto in altre sezioni del forum o del sito.
_________________________
Lo Staff di Sahara.it
|
Top
|
|
|
#109695 - 09/14/11 07:05 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Staff di Sahara.it]
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Chiedo scusa, non sono sicuro di avere capito, provo a vedere se la mia interpretazione regge. Occorre evitare che le discussioni si affollino per scambi di messaggi fra gli utenti ad uso ristretto alla organizzazione dell'evento, e quindi senza beneficio per gli altri utenti. Fin qui credo di avere capito, e se l'evento è già stabilito si può mettere nel calendario. E se non lo è però come posso fare? La mia esigenza: sapere se vi siano, e chi essi siano, gli utenti di qs forum della zona della mia città che gradirebbero organizzare incontri periodici. Come li contatto su altri social networks se il requisito è l'appartenenza a qs forum? La "enclave" che si identificherebbe con il requisito della residenza è assolutamente a scopo di semplificazione. Sarebbe bellissimo se anche da altri luoghi gli utenti gradissero partecipare ad incontri periodici, ma mi sembra improponibile. Perchè gli incontri periodici? Qua c'è il bar di alvise, ma la birra "bagnata" mi disseta di più. E non ditemi che non è vero  Dopo avere chiarito il se e il chi, organizzare gli eventi di volta in volta anche con giro di telefonate non sarebbe un problema, ma prima la vedo dura. Non è per polemica, è per capire. Se poi non si può nemmeno fare un censimento pace, ho vissuto più di 50 anni senza farne, posso continuare a farne a meno. Grazie delle spiegazioni.
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
#109697 - 09/14/11 07:38 PM
Re: riparazione frigor
[Re: adri]
|
Collegio moderatori di Sahara.it
Registered: 05/18/09
Posts: 103
|
Occorre evitare che le discussioni si affollino per scambi di messaggi fra gli utenti ad uso ristretto alla organizzazione dell'evento, e quindi senza beneficio per gli altri utenti. Fin qui credo di avere capito, e se l'evento è già stabilito si può mettere nel calendario. E se non lo è però come posso fare? Quando lo avrai stabilito lo metterai nel calendario. Se poi scoprirai che la data è da modificare allora la modificherai, ma senza che il forum venga sovraffollato da discussioni e dettagli riguardanti l'incontro. Ne abbiamo viste anche troppe nel passato.
_________________________
Lo Staff di Sahara.it
|
Top
|
|
|
#109699 - 09/14/11 09:15 PM
Re: riparazione frigor
[Re: Staff di Sahara.it]
|
Senior
Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
|
Ok, grazie molte per l'aiuto. Passo e chiudo.
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.
|
Top
|
|
|
|