scevro da ogni polemica, vorrei solo far ragionare un attimo sul fatto che si pensa spesso(spesso questo ragionamento e' emerso in vari posts)ad esempio nel post sopra, che le economie locali vivano del turismo. intanto di solito sono grosse societa' estere che gestiscono i complessi alberghieri, il grosso del costo della vacanza quindi nemmeno arriva in quei paesi; un'altra parte va agli animatori stranieri che allietano le allegre vacanze di stormi di pacchiani turisti, infine per qui poveri lavoratori locali rimangono le briciole da 1/2 euro al giorno per lavare lenzuola piatti rasare erba che costa un patrimonio in termini idrici....se si parla poi di tour nel deserto il discorso rimane piu'o meno lo stesso agenzia europea che guadagna il 50% agenzia locale che si prende percentuali ridicole assieme ai suoi operatori ed il resto sono un po di spese vive e costi d'aereo. quindi per favore non continuiamo a crederci dei salvatori delle economie di quei paesi, in fondo molti (ad esempio gli stupratori di dune) sono sempre andati in questi paesi perche' potevano fare i cazzoni senza timore di essere disturbati dai GEV, spendendo un niente in carburanti e alimenti e magari portarsi a casa souvenirs che avevano strappato all'artigiano per quattro soldi dicendogli che era la fine del viaggio che i soldi erano finiti e che se gli andava bene quello altrimenti niente. come ho detto nessuna polemica ma cerchiamo di provare a ragionare sul fatto che le economie locali hanno sempre funzionato di qualche spiccio che i vari dittatori lasciavano scappare per avere sempre ben in mano la popolazione e per il resto con il duro lavoro di agricoltori autisti e via dicendo che continano ancora oggi tra gli stenti a mantenere le loro famiglie
bella vita a tutti