Inizialmente inviato da: RAY
........ regimi sono sempre un limite alla liberta', la ribellione ad un regime e' sempre condivisibile almeno da chi ama la liberta'.
il mio pensiero va alle popolazioni del magreb sfruttate ed opresse da sempre dall'imperialismo occidentale che dopo il colonialismo ha dato il compito di opressore ai vari regimi collaboratori. il mio pensiero va ad ogni uomo che per sentirsi libero mette in gioco la propria vita. se vogliamo che i magrebini, gli africani i birmani ecc. siano liberi prima liberiamoci noi fgli dell'imperialismo cosi' tutto il mondo sara' libero


Condivido alcuni punti, quali il rispetto per la voglia di liberta', l'utilita' di questo forum per condividere informazioni , anche se come su Twitter o altri strumenti quanto scritto non e' detto che sia sempre vero, e quanto anche detto da amici sul campo non e' detto che abbia anche esso una visione parziale della "REALTA" che e' veramente difficile da percepire senza essere influenzati da avvenimenti circonstanziali.
Fortunatamente siamo una comunita' piuttosto piccola, tutti ci si conosce piu o meno e penso tutti siamo in buona fede quando riportiamo notizie o avvenimenti che ci vengono riferiti. Non c'e il gioco di vendere piu' copie grazie ad un titolone o aumentare il numero di accessi alla propria pagina o piu' complicati giochi macchiavelliani e cospirativi.

Quello che trovo un po difficile da digerire e' il discorso sull' Imperialismo. Penso che da sempre in africa come nel resto del mondo ci siano conflitti, spesso chi ha maggior potenza di fuoco e' quello che prende il sopravvento. Se ci sono delle risorse e' indubbio che qualcuno vuole appropiarsene o detenerne il controllo, dalla manodopera ai minerali. Il colonialismo ha giocato le sue carte e per un po ha tenuto banco. La strutture tribali africane giocano un ruolo fondamentale nella politica anche odierna. Spero che nella attuale situazione libica i conflitti per le strade non siano una occasione per chiudere conti aperti tra minoranze di immigranti e locali.

Sicuramente ci sono grossi interessi economici in Libia e una situazione di instabilita' (creata appositamente o per altri eventi) puo' giovare a molti giocatori. Forse l' imperialismo come tu citi non e' piu' legato a una nazione o popolo, ma l'impero sono entita' transnazionali che si assicurano che sui nostri tavolli arrivino beni di prima necessita' e beni di nessuna necessita' che pero' muovono molti soldi.

Ho detto all'inizio che normalmente chi ha maggior potenza di fuoco e' quello che tradizionalmente vince in questi episodi, mi piacerebbe pero' che questa volta chi ha maggiore forza di volonta' possa essere chi riesce a realizzare il sogno di libera'.
un film per ispirarsi : Gandhi (1982)
Director: Richard Attenborough
Writer: John Briley
Stars: Ben Kingsley, John Gielgud and Candice Bergen

Penso che come detto l'utilita' di questo forum sia quello di avere informazioni di prima mano da mettere sulla bilancia insieme alle altre informazione che i media ci bombardano. (mi sa che sono andato un po fuori tema con il mio post ops :-) )