monto sempre le gomme da solo, con 3leve, desert comprese. le ho cambiate cosi tante volte che ormai in 30minuti cambio una gomma dietro compresa la mousse...che è un casino, ma c'è una tecnica ben precisa..se uno apprende la tecnica si fa tranquillamente.
I desert sono belli grossi, come diametro, aumentano la motricità...sono robusti...difficle tagliarli...e durano..tanto che ora uso ancora il treno dell'anno scorso...i metzeller karoo tengono di più ma sono morbidi. 4milakm e sono finiti! le altre che ho elencato sopra sono una via di mezzo..ma non fai più di 6milakm. almeno questa è la mia esperienza.
Per le mousse da quando le ho usate non ne faccio più a meno....le michelin durano anche 5milakm...poi esistono quelle appositamene studiate per le desert più dure e grosse..tuttavia preferisco le mousse standard, le monto nuove prima di andare in africa per poi usarla qui per il resto della stagione...bella marcia nel fango nostrano tiene alla grande...poi c'è la filosofia di montarle con il fermacopertone o senza...io sono per la teoria del senza...qualcuno dice che gira..ma se hai la mousse piccola gira, altrimenti no..
Stiamo parlando di moto leggera monocilindrico, con tratto di asfalto nell'ordine di 1000/1200km a giro e 1000di OR.., chiaro se uno ha in programma un viaggio da 10mila km e magari in marocco con trasferimento via strada...meglio le camere rinforzate da 4mm.
Nel bicilindrico e moto over 160kg le mousse durano poco...Renato le ha montate su HP2 e non ha fatto molta strada...oltrecchè risultava instabile l'anteriore oltre i 130km/h...ma appunto con il mono a quelle velocità non ci vado!


_________________________
Saluti Marco