Ciao,
intanto i complimenti per la scelta di non continuare, il deserto non si muove e potrai tornarci per ritentare l'impresa..io la pista "del parco" da Douz a Ksar Ghilane l'ho fatta la prima volta nel 2007 con la mia KTM 950 ADV, ma "scarichi", e già così ci si è divertiti parechhio, credimi..
A marzo di quest'anno ero con altri amici carotodotati e con un minimo di bagaglio, e l'idea di replicare l'impresa, ma faceva caldo ( a douz alla sera c'erano sui 35°..) e la sabbia era borotalco, e abbiamo desistito senza aver manco raggiunto il "cafè du Desert"...ma abbiamo incontrato anche comitive coi "mono" leggeri che erano distrutte dalla fatica..c'est l'afrique..capita..
Una soluzione può essere quella di "noleggiare" un taxi per il trasporto bagagli da Douz a Ksar, e quindi viaggiare relativamente scarichi, e partire molto presto al mattino sperando nel freddo della notte..ma le moto pesanti più la sabbia è fina più bisogna avere il pelo di farle viaggiare veloci, con le conseguenza che si possono immaginare...l'unica cosa è fare come avete fatto voi, avere la lucidità di desistere e riprovare un'altra volta..non è una "gara", non c'è un cronometro..ma solo la soddisfazione di "averlo fatto"..
Per la cronaca..io nelle mie trasferte "africate" monto solo ed esclusivamente le desert, non c'è di meglio su quel tipo di terreno, che sia sabbia, pista, pietre o asfalto..un treno "rodato" bene può durare tranquillamente 6/7000 km...