il paravento Ferrino che conosco,è interessante,ma può essere sostituito da qualunque riparo metallico o ignifugo. Tuttavia,a mia esperienza, ritengo sempre complesso portare ad ebollizione l'acqua per la pastasciutta anche con poco vento.Occorre parecchio tempo.Inoltre si consuma molta acqua che può servire ad altri usi.Quindi,soprattutto in caso di vento,preferisco cibi pronti o liofilizzati che si scaldano in un baleno e riducono al minimo il problema dello spegnimento della fiamma e l'uso di acqua.La spaghettata si può fare in assenza di vento e a fine viggio,quando la scorta d'acqua diventa meno importante,dopo aver cercato per tempo il posto giusto per il campo.
Per quanto riguarda il dormire,dopo varie esperienze,mi trovo bene con un igloo Ferrino da 3 posti (siamo in 2)ancorata in caso di vento con poderosi picchetti da sabbia e altri da terreno più duro.Non amo le tende da tetto per le "fatiche" di montaggio,il peso e l'eccessivo innalzamento del baricentro.
Ciao.Bruno
PS concordo che,in assenza di vento,dormire nel deserto su una semplice brandina all'aperto e contare le stelle,è un'esperienza indimenticabile.