Io sono un fautore della Maggiolina, non ha problemi col vento (sperimentata anche con bora micidiale) e si apre chiude in un minuto, si dorme come a letto (lenzuola e piumone d'inverno), non c'è nulla da preparare/spreparare, unici inconvenienti alza il baricentro e aumenta il consumo. Dormire in macchina non mi piace, troppo claustrofobico, scomodo entrare ed uscire e poi sono pigro e quindi mi stuferei a sgombrare per preparare la cuccia e rimetter tutto a posto la mattina.
Sempre per pigrizia (e per limitare le cose che mi porto dietro) non ho mai pensato all'ombreggiamento, è più la rottura dell'allestimento che il beneficio che se ne trae, se non c'è nulla mi metto all'ombra della macchina. Vero è che mi guardo bene dall'andar giù nei mesi terribili... Ottima comunque l'idea degli ombreggianti dei consorzi.
Trovo impareggiabili le cose automontanti Quechua che vendono al Decathlon, le tende automontanti costan nulla, si aprono e chiudono in un attimo e pesano poco, se non ho palle di montare la Maggiolina o voglio tenere il baricentro basso mi porto una di quelle.
A proposito del vento, cucinare col fornello a gas diventa un'impresa anche con un refolo di brezza, ho speso 15 euro e ho risolto questo fastidiosissimo problema con una "mezza tenda" sempre Quechua, uno degli oggetti ai quali sono più grato per il lavoro che fa, assolutamente consigliata. Vedi qui.