Who's Online
0 registered (), 165 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
azalai2
Featured Member
Registered: 12/30/05
Posts: 1
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 1 of 7 1 2 3 4 5 6 7 >
Topic Options
#103154 - 07/20/10 06:30 PM Accampamento nel deserto
Eli&Cawa Offline
Junior Member

Registered: 07/20/10
Posts: 5
Loc: Cuneo Italia
Salve a tutti,
vorrei chiedere a chi è stato in tenda nel deserto come ha strutturato il suo campo base...
nel caso ci sia vento che tipo di teli è melgio usare per non rischiare che vengano strappati o danneggiati la prima notte??

Top
#103157 - 07/20/10 06:47 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Eli&Cawa]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Una buona tenda a igloo dovrebbe reggere al vento del deserto.
...perlomeno finchè c'è qualcuno dentro \:\)

Ho tentato più volte l'utilizzo di grandi teli per riparare l'accampamento dal vento (quelli di plastica "tessuta" robusti con gli occhielloni che si trovano nei brico).
La tecnica migliore si è sempre rivelata quella di affiancare un paio di macchine "lato vento" e di legare i teli ad esse ancorandoli ai portabagagli (o al tetto delle macchine) ed a terra (pietrone o paletti robusti (molto robusti).
Per ancorarli l'ideale sono le cinghie in gomma con i ganci alle estremità.
In genere hanno funzionato, ma non illuderti... se soffia molto vento la serata è quasi certamente rovinata... \:\(
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#103159 - 07/20/10 07:09 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Lone Land]
Eli&Cawa Offline
Junior Member

Registered: 07/20/10
Posts: 5
Loc: Cuneo Italia
Grazie mille...
ho un'idea in testa...
di mettere i 4 fuoristrada in cerchio con i teli almeno su 3 latie poi dentro mettere le tende...ma non so se i teli tengono...perchè rmperli proprio la prima sera mi sembra un po' eccessivo...
mentre per la cucina?servirà un telo che la copra al sopra oltre che ai lati...


Edited by Eli&Cawa (07/20/10 07:10 PM)

Top
#103161 - 07/20/10 07:35 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Eli&Cawa]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Non illuderti di lasciare quei teli montati per l'intera nottata.
Passereste la notte entrando ed uscendo dalle tende per riagganciarli...

Una volta che siete nei sacchi a pelo l'unica cosa importante è che la tenda regga. Poi fuori il vento può sfogarsi come vuole...
Le tende a igloo possono benissimo stare al vento senza bisogno di altri teli legati alle macchine.
In ogni caso la scelta del posto per il campo è davvero importante nelle serate ventose.
Scegliere la giusta insenatura fra le dune ben protetta dal vento può davero essere risolutivo.
Se poi invece siete nel "piatto assoluto" allora c'è poco da illudersi...

Per la cucina quando c'è molto vento ci si arrangia... come anche per la cena...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#103162 - 07/20/10 08:01 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Lone Land]
Eli&Cawa Offline
Junior Member

Registered: 07/20/10
Posts: 5
Loc: Cuneo Italia
Grazie mille...
hai delle foto di come era impostato il vostro campo durante i tuoi viaggi? =)

Top
#103163 - 07/20/10 08:24 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Eli&Cawa]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Con i teli montati non mi sembra... era in genere buio e c'era vento. Condizioni ideali per far passare la voglia di fare foto.

Comunque la regola basilare è il cercare un posto per il campo il più possibile riparato dal vento.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#103166 - 07/20/10 08:59 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Lone Land]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Lone, e invece se si ha un'auto camperizzata dove si può dormire dentro, si può schiattare? intendo dire di caldo, alla sera le temperature dovrebbero essere ok anzi forse potrebbe fare anche fresco o no?
Noi vorremmo fare la prima esperienza africana iniziando in modo soft, quindi pensavamo alla Tunisia ad ottobre, ovviamente se dormiamo dentro dobbiamo necessariamente caricare tutto o quasi sulla bagagliera, vedo che chi ha l'aircamping sfrutta generalmente l'interno e chi la bagagliera evidentemente dorme in auto o in tenda o sbaglio?

Io ho montato al tenda a Ushuaia però mi è andata strabene normalmente è impossibile

Grazie per qualsiasi informazione utile da chi sicuramente ha già avuto questa esperienza
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#103167 - 07/20/10 09:35 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Rubylove]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
il vento dipende molto dalla stagione e dalla latitudine...
di solito e' impetuoso in primavera..man mano che si va a sud le tempeste sono in anticipo con il tempo...ma nel deserto ci sono sempre eccezzioni.
capitato piu' volte in pieno agosto tempeste di sabbia....tanto da aver paura ad aprire la maggiolina...fermo in macchina a giocare a carte...da allora faccio campo appena mi fermo la sera, vincendo la pigrizia! tanto da dover ospitare qualche pigrno..
primo consiglio: montare la tenda in anticipo, prima dell'impetuosita' del vento stesso...percha' poi non la si monta piu'..mai farsi prendere dalla pigrizia!
Non mettersi in cima ad una duna...li il vento tira di piu'
Ma nemmeno sotto la duna...spesso il vento gira e si finisce per finire "impanati" come dice Pino ..insomma un po' distanti perlomeno..
per chi ha un auto camperizzata nessun problema nelle stagioni via di mezzo ed inverno...in estate dipende molto dal mezzo..ho previsto zanzariere cosi posso dormire con finistrini aperti ..un po' di sabia entra ugualmente ma non come tenere aperto il vetro..
i teli sono una rottura...sbattono...fanno casino..insomma non li gradisco..utile appunto le auto in cerchio e ripararsi con i mezzi!
per cucinare o prevedete una sorta di cucina on board...quella che gradisco..oppure a fianco macchina, riparati...
Mai fare campo in un oued se c'e' tempesta..od e' prevista...ma non so come si fa a prevedere una tempesta di sabbia...molte guide tuareg lo sanno...
Qualora capitasse in viaggio io mi fermo, non procedo, aspetto che passi. Alcuni veicoli 4x4 hanno i fari in plastica ed i vetri dei fari vengono letteralmente smerigliati (toy 90-95-120) ho visto gente preservare i fari con il domopac, pare funzioni..per i 4x4 seri dove i fanali sono in vetro, nessun problema..
L'emozione di una tempesta di sabbia e' notevole, il rumore del vento, l'oscurita' incute un certo timore...ma infondo basta aspettare che passa tutto
_________________________
Saluti Marco

Top
#103168 - 07/20/10 09:57 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: marko]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Grazie per le informazioni Marco, mi avevi già detto dei fari, vale la pena proteggerli con una pellicola, avevo pensato alle zanzariere un pò fitte per limitare la sabbia, poi ho pensato ai teli con gli anelli e i paletti con forchetta da attaccare lateralmente per fare una copertura dal sole se si è in due auto i teli si possono tirare tra le due penso o no?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#103169 - 07/20/10 10:09 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Rubylove]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
si ma sbatacchiano con il vento....poi dipende se ti da fastidio o meno...per come sono fatto io i rumori della natura non mi danno alcun fastidio..ma quelli artificiali mi fanno andare fuori di testa...
10anni fa tutto orgoglioso comprai il sovratelo della maggiolina..in previsione di un lungo viaggio invenrale...lo fissai con il veltro in dotazione...ma appunto in un campo notturno mi colse la tempesta...il sovratelo sbatacchiava..mi faceva uscire di testa...alle 2di notte lo tolsi in preda all'isteria...sbattuto in auto. mai piu' usato venduto subito al rientro! il vento impetuoso mi accompogno' per altre notti, ma con la maggiolina ben tesa mai nessun problema...
ogniuno ha le sue manie...il vento che fischia mi piace anche...ma le cose che volano no!
tieni conto che talvolta il vento e' talmente impetuoso che fa volare sedie e tavoli...di solito li piego e li rimetto in macchina o sotto la macchina...non ti dico le scarpe che o sandali che ho perso...ma appunto dipende dalla stagione..ad ottobre non trovi molto vento..anzi detto tra noi e' il periodo migliore per un giretto nel sahara!
poi tutto sto tempo per fare campo...e' cosi bello mollare il veicolo e girare a piedi...
_________________________
Saluti Marco

Top
#103170 - 07/21/10 12:28 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: marko]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Il vento che sbatacchia le cose da fastidio anche a me, forse di notte non serve proprio, abbiamo fatto le foderine di alluminio riflettenti con la sagoma dei vetri cucite con a macchina e riparano bene dalla luce, più che altro pensavo alle soste di gorno per mangiare o riposarsi, in quel caso a un telo o due attaccati lateralmente alla bagagliera forse servono no?
mi ricordo in marocco che per fermarsi a mangiare o a fare una sosta cercavamo un improbabile alberello
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#103172 - 07/21/10 07:33 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: Rubylove]
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
per fare ombra durante le soste sotto il sole utilizzo la rete ombreggiante ( la si trova in tutti i garden centre e i consorzi agrari ) che rispetto al classico telo pesa meno e ha il pregio di far passare l aria l ideale è avere le macchine che fanno da sostegno
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#103175 - 07/21/10 08:41 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: azalai2]
Lorenzo_90 Offline
Senior

Registered: 05/22/03
Posts: 391
Loc: Treviso
Io sono un fautore della Maggiolina, non ha problemi col vento (sperimentata anche con bora micidiale) e si apre chiude in un minuto, si dorme come a letto (lenzuola e piumone d'inverno), non c'è nulla da preparare/spreparare, unici inconvenienti alza il baricentro e aumenta il consumo. Dormire in macchina non mi piace, troppo claustrofobico, scomodo entrare ed uscire e poi sono pigro e quindi mi stuferei a sgombrare per preparare la cuccia e rimetter tutto a posto la mattina.
Sempre per pigrizia (e per limitare le cose che mi porto dietro) non ho mai pensato all'ombreggiamento, è più la rottura dell'allestimento che il beneficio che se ne trae, se non c'è nulla mi metto all'ombra della macchina. Vero è che mi guardo bene dall'andar giù nei mesi terribili... Ottima comunque l'idea degli ombreggianti dei consorzi.
Trovo impareggiabili le cose automontanti Quechua che vendono al Decathlon, le tende automontanti costan nulla, si aprono e chiudono in un attimo e pesano poco, se non ho palle di montare la Maggiolina o voglio tenere il baricentro basso mi porto una di quelle.
A proposito del vento, cucinare col fornello a gas diventa un'impresa anche con un refolo di brezza, ho speso 15 euro e ho risolto questo fastidiosissimo problema con una "mezza tenda" sempre Quechua, uno degli oggetti ai quali sono più grato per il lavoro che fa, assolutamente consigliata. Vedi qui.

Top
#103177 - 07/21/10 10:08 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: Rubylove]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Inizialmente inviato da: Rubylove
Lone, e invece se si ha un'auto camperizzata dove si può dormire dentro, si può schiattare? intendo dire di caldo, alla sera le temperature dovrebbero essere ok anzi forse potrebbe fare anche fresco o no?

Dormire in macchina con il caldo per quanto ne so è grossomodo lo stesso che dormire in tenda.
In macchina invece si rischia di soffrire di più l'eventuale freddo (salvo avere Webasto o simili).
In ogni caso quando fa davvero caldo (estate nel deserto) la soluzione migliore resta il dormire all'aperto su una brandina. Fra l'altro è bellissimo.

Personalmente non amo dormire in macchina... Le esperienze che ho fatto sono state sempre un pò claustrofobiche. L'essere impossibilitato anche solo a mettermi seduto mi da molto fastidio.

Per cucinare la soluzione "definitiva" che ho adottato ormai da anni è questa, che consiglio a tutti:
Paravento fornello Ferrino WIND SCREEN
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#103183 - 07/21/10 03:14 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Lorenzo_90]
Angelo600 Offline
Senior

Registered: 11/19/04
Posts: 594
Loc: Triuggio (MB)
Non c'è pericolo di incendio con la tenda? Tra l'altro è leggerissima, va bloccata con decisione al terreno e in caso di vento dovrebbe flettere.
Ho provato anch'io il paravento suggerito da Lone e l'ho trovato soddisfacente. Risulta un po' corto per il fornello montato sulla bombola da 3litri, quindi ne uso due.
Ciao

Top
#103188 - 07/21/10 04:26 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Angelo600]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
"ovviamente" nessuna tenda (e nessun materiale infiammabile) deve essere mai in vicinanza di fornelli accesi.
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#103189 - 07/21/10 04:47 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Lone Land]
Namaste Offline
Senior

Registered: 01/18/06
Posts: 288
Loc: Rovagnate
Dipende molto dalla macchina, io sul Toy 78 dormo dentro e riesco anche a stare seduto, per il fornello cucino all'interno della macchina e se chiudo il portellone posteriore in 5 minuti bolle l'acqua per la pasta.
_________________________
Ciao Saverio



Top
#103190 - 07/21/10 05:16 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Namaste]
Enrico Manfredini Offline
Senior

Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
Certo direi che il 78 è il massimo per 2 persone per dormirci dentro comodi ecc forse il mezzo migliore per lunghi viaggi in tutti i continenti
_________________________
enrico

Top
#103191 - 07/21/10 08:47 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Angelo600]
Lorenzo_90 Offline
Senior

Registered: 05/22/03
Posts: 391
Loc: Treviso
Sì, c'è il rischio che la tenda si incendi, io la fisso con pietre o con abbondante sabbia sui bordi, se c'è vento forte può flettere.
Il fornello acceso in macchina mi fa un po' impressione, anch'io l'ho fatto se non avevo altra scelta, ma preferisco che si incendi la tenda (rigorosamente messa sempre lontana dai mezzi) piuttosto che la macchina...
La tenda rispetto al paravento ha il vantaggio che, visto che quando si cucina si mescola, si può star lì a mescolare al riparo e quando la pappa è cotta spegni e ti accucci a mangiare al riparo dal vento, sempre meglio che mangiare seduti in macchina.

Top
#103193 - 07/21/10 09:22 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Lorenzo_90]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
il paravento Ferrino che conosco,è interessante,ma può essere sostituito da qualunque riparo metallico o ignifugo. Tuttavia,a mia esperienza, ritengo sempre complesso portare ad ebollizione l'acqua per la pastasciutta anche con poco vento.Occorre parecchio tempo.Inoltre si consuma molta acqua che può servire ad altri usi.Quindi,soprattutto in caso di vento,preferisco cibi pronti o liofilizzati che si scaldano in un baleno e riducono al minimo il problema dello spegnimento della fiamma e l'uso di acqua.La spaghettata si può fare in assenza di vento e a fine viggio,quando la scorta d'acqua diventa meno importante,dopo aver cercato per tempo il posto giusto per il campo.
Per quanto riguarda il dormire,dopo varie esperienze,mi trovo bene con un igloo Ferrino da 3 posti (siamo in 2)ancorata in caso di vento con poderosi picchetti da sabbia e altri da terreno più duro.Non amo le tende da tetto per le "fatiche" di montaggio,il peso e l'eccessivo innalzamento del baricentro.
Ciao.Bruno
PS concordo che,in assenza di vento,dormire nel deserto su una semplice brandina all'aperto e contare le stelle,è un'esperienza indimenticabile.

Top
#103195 - 07/21/10 10:05 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: onurb55]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
circa la "smerigliatura" di fari di plastica o meno,sempre a mia esperienza,chi si becca tempeste di sabbia toste,torna a casa con plastiche e vetri,sottolineo vetri,compresi quelli del parabrezza,+o-smerigliati.Difficile il contrario.Sono tra quelli,e conosco altra gente,che hanno dovuto cambiare in passato parabrezza.(defender)
Una discreta difesa è coprire con carta da imballo "millebolle" e scotch largo da imballo più vetreria possibile.Ovviamente non è sempre agevole.Ciao.Bruno

Top
#103196 - 07/21/10 10:57 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: onurb55]
Enrico Manfredini Offline
Senior

Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
Quando tira il vento di sabbia copro i fari e il davanti del cofano con nastro trasparente .Il problema è il parabrezza e ne ho già cambiati 3 perchè smerigliati e i danni maggiori si hanno nei trasferimenti su asfalto ...so che esistono pellicole adesive da applicare sul parabrezza che funzionano anche un come antisassi e so che alla dakar le usano .Mi hanno anche detto che il costo è molto alto e quindi non so se ne vale la pena anche se un vetro costa (toyota) sui 500 euri.
Chi ne sa di piu?
Di notte basta mettere l'auto con il retro controvento oppure coprire con un telo il vetro
_________________________
enrico

Top
#103200 - 07/22/10 12:09 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: Enrico Manfredini]
Eli&Cawa Offline
Junior Member

Registered: 07/20/10
Posts: 5
Loc: Cuneo Italia
Grazie mille per tutte le risposte!!avete esaudito al 110% la mia richiesta!!!! =)

Top
#103203 - 07/22/10 08:37 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: Enrico Manfredini]
Angelo600 Offline
Senior

Registered: 11/19/04
Posts: 594
Loc: Triuggio (MB)
Code:
Di notte basta mettere l'auto con il retro controvento 


Tappando il tubo di scarico...sigh!

Top
#103214 - 07/22/10 07:52 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: onurb55]
Lorenzo_90 Offline
Senior

Registered: 05/22/03
Posts: 391
Loc: Treviso
Inizialmente inviato da: onurb55
... in assenza di vento,dormire nel deserto su una semplice brandina all'aperto e contare le stelle,è un'esperienza indimenticabile.

Le notti che ho dormito così me le ricordo una ad una, nei dettagli , in special modo una del 2005 nel Jebel Awainat, Wadi Brahim, dove la stellata da favola era inserita nell'incredibile scenografia delle rocce svettanti, non ne volevo sapere di addormentarmi... La magia di quelle notti era rafforzata anche dalle chiacchierate sulle stelle che prima di dormire facevamo con la carissima Diana in cresta ad una duna. Ricordi Enrico?
Appena se ne presenta l'occasione, fuori da tende e macchine, e se manca la brandina la sabbia è soffice e si adatta al corpo, si dorme comunque comodi.

Top
#103215 - 07/22/10 09:38 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Eli&Cawa]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2329
Loc: Canada
Non so esattamente la meccanica, ma ho notato che quando sposti macchinari (scavatori etc) su un carro c'e la possibilita' che aria pressurizata dal trasporto entri nel tubo di scarico, per questo questo viene sigillato con dello nastro adesivo o degli appositi tappi, a quanto mi dicono questo e' fatto per evitare che la turbina (dei motori turbo) giri a vuoto senza lubrificazione. Non so se possa succedere lo stesso in una tempesta di sabbia ... probabilmente dipende dal tipo di tempesta etc...

Top
#103219 - 07/22/10 11:24 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Administrator]
gla Offline
Senior

Registered: 12/19/01
Posts: 1579
In Libia, in un solo pomeriggio il vento di sabbia mi ha consumato la targa in alluminio presa in frontiera. Si è addirittura bucata in più punti!
I locals spalmano del grasso su cofano e fari in modo che la sabbia si attacca e non consente più di smerigliare il tutto, ed inoltre rende l'auto mimetica....
_________________________
Help! I need somebody...
Help! not just anybody...
Help! you know I need someone, help!!!

Top
#103221 - 07/23/10 08:35 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: onurb55]
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
è il 78 come abitabilita non è secondo a nessuno ci mangi ci dormi ci..... è fantastico
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#103222 - 07/23/10 08:40 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: azalai2]
ugo r. Offline
Senior

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Inizialmente inviato da: azalai2
ci.....

_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#103231 - 07/23/10 02:10 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Angelo600]
Angelo600 Offline
Senior

Registered: 11/19/04
Posts: 594
Loc: Triuggio (MB)
Virgolette:

Di notte basta mettere l'auto con il retro controvento


Tappando il tubo di scarico...sigh!



...e ricordandosi di levare il tappo la mattina dopo...doppio sigh!!


Edited by Angelo600 (07/23/10 02:12 PM)

Top
#103237 - 07/23/10 11:23 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Angelo600]
Enrico Manfredini Offline
Senior

Registered: 01/16/02
Posts: 967
Loc: Modena
Ricordo bene Lorenzo è stato un bel viaggio
_________________________
enrico

Top
#103247 - 07/26/10 08:13 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: marko]
201030 Offline
Senior

Registered: 01/07/08
Posts: 215
Insomma Marko, basta rubarmi i riferimenti dei miei nuovi racconti... almeno leggili prima!!!il vento notturno, i rumorini, la pista dei contrabbandieri!?! ma allora facciamo tutti le stesse cose?!certo, ma sempre diverse, e com'è giusto quello che dici a proposito del buttar giù dei resoconti, sono davvero pezzetti di vita, di esperienza, scrivendoli -bene o male- li ravvivi e ne cogli sfaccettature altrimenti trascurate, magari nell'enfasi, nell'impegno di un momento particolare, impegnativo, esaltante.
A parte gli scherzi, buondì, come avrai capito da tempo sono un frequentatore poco assiduo del sito e soltanto l'altro giorno ho letto il Tuo resoconto del giro sulla Pista dei contrabbandieri...penso leggerai con piacere una mia storia che verte proprio su quella zona, il 22 scorso ho firmato il contratto con Polaris, a novembre sarò in libreria con un'altra raccolta di storie, stavolta tutte sahariane ed africane, un altro è solamente da ripulire e ne ho iniziati altri due... come vedrai da te non ho intenzione di smettere.
A presto e buon viaggio perchè sicuramente sarai in procinto di partire per qualcuna delle contrade polverose il cui odore ti è familiare.
Tosco

Top
#103250 - 07/26/10 12:24 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: 201030]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Grande Tosco! Sono contento che la verve non sia esaurita sai ho un pò l'amaro in testa con le ultime letture sahariane...mi serve giusto qualcosa x tirarmi su.purtroppo per ora niente polvere impalpabile per me causa mio infortunio...chissà magari tra un pò...in testa ho molti progetti...del resto come tutti!
_________________________
Saluti Marco

Top
#103259 - 07/26/10 07:44 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: marko]
201030 Offline
Senior

Registered: 01/07/08
Posts: 215
esaurita? caro mio proprio non mi conosci...ieri ho iniziato una storia ESAGERATA e le pagine mi sono volate, mi sono ritrovato all'ora di cena che nemmeno me ne sono accorto...ho riviaggiato, anzi, meglio, ho surfato (visualizza il surf da onda con le sinuosità e le inversioni di direzione e trasponilo nei ricordi)tra varie epoche per costruire l'ossatura di una storia, ovviamente con epicentro nel Sahara.
A parte tutto, sono davvero contento perchè credo che Polaris potrà essere un veicolo efficace per il libro.
Perchè hai l'amaro in testa?
Salutoni, Tosco.

Top
#103265 - 07/27/10 09:56 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: 201030]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Leggo attentamente tutto quello che scrivete in attesa di mettere in pratica, per le protezioni dei vetri credo che si possa usare del pvc adesivo trasparente, viene usato per le stampe in trasparenza, non costa poco ma forse neanche tanto e comprandone un certo quantitativo, dovrebbe dare anche una qualche protezione dai sassi, almeno in parte, visto che ci vuole un pò di c. (ho fatto viaggi di 10000 Km di sterrati sassosi e poi ho rotto il parabrezza su strada asfaltata)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#103297 - 08/01/10 06:42 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Rubylove]
carlo59 Offline
Senior

Registered: 12/23/06
Posts: 285
Loc: italia,francavilla
do' il mio contributo.
La prima volta che sono andato in Tunisia abbiamo utilizzato un tendone dove stavamo tranquillamente in dieci persone ricavato da un ex paracadute.
La semplicita' di montaggio e smontaggio è la chiave nonche' la robustezza e la resistenza al vento:non all'acqua(ma nel deserto...)
Dunque è necessario un solo palo(in due pezzi) di circa 3 metri che regge la struttura al centro poi dei tiranti a circa 1-1,20 da terra...diciamo una decina.Una volta piazzato il palo e fissato i tiranti con picchetti da sabbia il telo che avanza in basso viene ricoperto dall'nterno con abbondanti palate di sabbia ...e voila' abbiamo la tenda per cucinare stare al caldo e farci colazione .Montaggio e smontggio circa 10-15 min.
Il problema è avere un'ottima sarta che faccia il lavoro con il paracadute usato che va tagliato a fettine triangolari e ricucito ...ciao.


Edited by carlo59 (08/01/10 06:43 PM)
_________________________
Quando la situazione è critica restano due cose:la trazione anteriore e quella posteriore.

Top
#103318 - 08/03/10 10:54 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: 201030]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Inizialmente inviato da: 201030

Perchè hai l'amaro in testa?
Salutoni, Tosco.
perché da 1 anno a questa parte non trovo letture sul sahara che mi entusiasmano...sono in attesa con trepidazione!
_________________________
Saluti Marco

Top
#103319 - 08/03/10 11:19 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: marko]
Angelo600 Offline
Senior

Registered: 11/19/04
Posts: 594
Loc: Triuggio (MB)
Perchè non c'è più niente da dire. Purtroppo.
Ciao.
Angelo

Top
#103339 - 08/07/10 06:49 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Angelo600]
201030 Offline
Senior

Registered: 01/07/08
Posts: 215
Angelo, Angelo, c'é sempre qualcosa da dire...basta non ripetere quello che hanno già detto altri. Perchè se cerchi nei Tuoi ricordi, nelle Tue storie, nei Tuoi, di passaggi, vedrai quanto c'é ancora da esprimere.
Ciao Marco, non credo resterai deluso. Non dovrei poter essere io a dirlo ma d'altra parte la volta scorsa in prima battuta mi avevi "letto" un tantino presuntuoso no?! non Ti sbagliavi mica di tanto! Però vedrai che sarai ancora più appagato, anzi - e so che non hai bisogno degli stimoli di un vecchietto per partire - comincerai subito a riallestire la cambusa...
No, questo librino è bello denso.
Ah, poi il terzo è fantastico. Il quarto? ha un titolo a dir poco devastante e la frase che ho già scelto per l'incipit farà venire i lucciconi a qualcuno.Devo continuare a far lo sbruffone?
A presto.
Tosco.

Top
#103358 - 08/10/10 10:13 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: 201030]
Eli&Cawa Offline
Junior Member

Registered: 07/20/10
Posts: 5
Loc: Cuneo Italia
ma sull'accampamento non dite più nulla??

Top
#103359 - 08/10/10 10:17 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Eli&Cawa]
massimo73 Offline
Junior Member

Registered: 08/02/10
Posts: 23
siam tutti in ferie :-(

Top
#103379 - 08/13/10 06:06 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Eli&Cawa]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
....si potrebbe parlare sui gusti circa la tenda:da tetto o a igloo? io propendo per la seconda.
Oppure sulle calzature nel deserto.Quali? scarpe ginniche? scarponcini da montagna? sandali +o-chiusi? ciabatte? espadrilles? si vede di tutto.Personalmente andrei in ciabatte per il fresco ai piedi,ma non scendo mai sotto le scarpe ginniche per "fifa" degli scorpioni. ciao. Bruno

Top
#103381 - 08/13/10 09:54 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: onurb55]
massimo73 Offline
Junior Member

Registered: 08/02/10
Posts: 23
io mi trovo bene con le aku petra
x la tenda va a gusti

Top
#103390 - 08/14/10 07:58 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: massimo73]
PSQT Offline
Senior

Registered: 12/20/01
Posts: 713
Loc: INSUBRIA
Maggiolina col 110(preferita, ma ruba posto sulla bagagliera e alza il baricentro) , Ferrino Kalahari con il 90,
ai piedi Aku Petra sempre.

Top
#103392 - 08/14/10 08:40 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: PSQT]
massimo73 Offline
Junior Member

Registered: 08/02/10
Posts: 23
allora le aku sembra che sian valide non solo dal mio punto di vista

Top
#103408 - 08/16/10 08:45 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: 201030]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Tosco sei il mio metadone! sbrigati a pubblicare...c'e sempre qualcosa da far sapere agl'altri!

PS bhe dopo le scarpe si potrebbe parlare dell'intimo....magari la lingeri femminile...
io preferisco le cuolotte....mi fanno impazzire oppure per l'omo duro pronto all'avventura sahariana.. meglio boxer..slip..o nature...
_________________________
Saluti Marco

Top
#103409 - 08/16/10 10:44 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: marko]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino

... mi accontenterei di un grappino -in alternativa al metadone- ma manco quello viene. Forse la biancheria intima è l'ancora di salvezza.............ciao. Bruno

Top
#103410 - 08/17/10 09:34 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: onurb55]
gla Offline
Senior

Registered: 12/19/01
Posts: 1579
qualche anno fa il Libia spopolavano le "Zico" ciabattine di plastica indossate dal 99.99% della popolazione locale. Io le trovo comode ancora oggi.
Quando guido... piedi nudi, non c'è di meglio ( soprattutto per gli altri passeggeri, visto che ho i piedi che sono particolarmente propensi elle emissioni casearie).
_________________________
Help! I need somebody...
Help! not just anybody...
Help! you know I need someone, help!!!

Top
#103427 - 08/20/10 08:35 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: gla]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
gla, sai che i casari li pagano molto bene..


Siamo appena tornati da due settimane di "collaudo" europeo della nostra mini camperizzazione, Francia Spagna (Aragona) niente autostrada, 3800 km e devo dire che siamo arci conteti della nostra decisione di attrezzarla per dormirci dentro, si dorme benissimo tanto è vero che dopo 15 giorni stasera che sono tornato a casa quasi quasi dormo in macchina.. Antonella ha ben attrezzato il tutto e l'esperienza ci è servita a capire dove migliorare, siamo partiti con un "allestimento" di prova senza sportelli per accedere agli spazi sotto il piano letto che è alto circa 30 cm questo ha reso poco agevole l'accesso alle cassettine contenitore, adesso farò due cassetti veri e propri sul retro e chiuderò la parte dietro i sedili (adesso è un piano con due gambe fissato con cinghie) con accesso da due sportelli, uno conterrà il frigorifrero che in questo viaggio non avevamo (ghiacciaia semplice)

A proposito di questo qualcuno ha avuto esperienza con i modelli a cassetto della Waeco? sono quelli fissi tipo il CD 30, questo è fatto proprio come un cassetto frigo di un bar, ho però visto che non vanno molto giù in temperatura (sono solo frigo non congelatori) c'è un motivo per cui nel nostro settore tutti usano la serie portatile?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#103432 - 08/21/10 04:16 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Rubylove]
massimo73 Offline
Junior Member

Registered: 08/02/10
Posts: 23
quello che dici te se non erro e un po ingombrante e ha l unita motore distaccata
io ho un portatile della engel poi sostituito con un arb x motivi di spazio

Top
#103436 - 08/21/10 08:40 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: massimo73]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Si ha il compressore separato che puoi installare fino a un metro e mezzo distante, credo che sia da Camper o da Barca, io ho dietro l'altezza giusta sotto il piano letto, ha più litri di quelli portatili ma scende al massimo a -2 c° credo che alla fine prenderò un CF 25 (portatile 12/24V) che ha 23 litri, domani vado a vederlo così verifico se mi entra dietro al sedile del passeggero, adatterò il cassettone che devo rifare alle dimensioni del frigo, non sono ancora sicuro se entra.
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#104253 - 10/24/10 11:54 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: marko]
hymer04 Offline
Junior Member

Registered: 01/27/09
Posts: 37
Loc: Periferia nord di Padova
Salve a tutti,

non ho esperienza specifica di campi nel deserto ma, e forse qualcuno mi avrà letto in altri 3D del forum, che a Natale andremo a Djanet in camper e poi anche un'escursione di alcuni giorni in fuoristrada.

VOlevo chiedere quindi ai più esperti notizie al riguardo del fissaggio delle tende: che picchetti servono? Su sabbia qualcosa di particolare?

Al rigurado del saccoletto quanta qualità e caratteristiche servono?

A che temperatura si scenderà di notte? A tal proposito ho visto delle belle lampade a gas dove la fragilissima retina che dava illuminazione è stata sostituita da un corpo metallico; sarebbe cosciente utilizzarle nell'igloo almeno in fase di svestizione?

Altri furbeschi consigli?

Grazie a chi mi risponderà.
_________________________
Alessandro

La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte!
Poeta Iraniano

Top
#104255 - 10/24/10 12:35 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: hymer04]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Già il fatto che tu vada a Djanet con il camper mi lascia molto perplesso, se poi, come suppongo, con un Hymer lo sarei ancora di più.
Sicuramente avrai avuto altre informazioni al riguardo.
Tanda: se quella a igloo non servono picchetti, ci mette dentra la borsa e festa fatta.
Saccoletto: se proprio lo vuoi portare quello in flanella leggero, molto più importante il sacco a pelo classe -20
Temperatura: dopo il tramonto e di notte fa molto freddo.
Lmpade gas: da non utilizzare mai in tenda, per l'illuminazione solo pile magari frontali.
Altri furberchi suggerimenti: non andare con il camper
Ciao, Enrico

Top
#104257 - 10/24/10 04:56 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: sable]
hymer04 Offline
Junior Member

Registered: 01/27/09
Posts: 37
Loc: Periferia nord di Padova
Grazie Enrico

Per Djanet con il camper ho già preso informazioni e sappiamo a cosa andremo incontro speriamo bene, prenderemo tutto con la dovuta calma.

Per l'igloo pensavo più che altro al telo superiore che con il vento potrebbe sbattere o anche volare!

Il saccoletto che ho è un piumino con temperatura confort -1, pensi possa bastare?

Ok per la lampada a gas non la prendo! Quelle frontali le abbiamo già.

Non andare in camper? Ormai...il dado è tratto e ti (vi) saprò dire.

Ciao e grazie
_________________________
Alessandro

La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte!
Poeta Iraniano

Top
#104258 - 10/24/10 09:09 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: hymer04]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
sono curioso, lo so..ma non posso farci nulla \:\)
se viaggiate col camper, a cosa serve la tenda?
_________________________
Z.C.50

Top
#104259 - 10/24/10 09:34 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: l.a.leoni]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
"e poi anche un'escursione di alcuni giorni in fuoristrada"

e suppongo si fermano e veder le stelle ....


Edited by sable (10/24/10 09:36 PM)

Top
#104260 - 10/24/10 10:39 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: sable]
redjem Offline
Member

Registered: 11/25/06
Posts: 191
Loc: roma
Non ascoltare troppe voci, hai preso una decisione? seguila, è molto probabilmente quella giusta. Non considerare l'ironia di chi parla tanto di turbo, compressori, tiri bassi, temperatura dei gas di scarico ecc. ecc. Hai fatto la scelta migliore. Possiedi un mezzo meccanico? vuoi andare in Algeria ad assaggiare il deserto? allora vai tranquillo, l'importante è rendersi conto dei propi limiti meccanici e mentali. Probabilmente quando tu rientrerai in Italia entusiasta per quello che sei riuscito a fare e a vedere, tanti altri saranno ancora qui a discutere di EGT, turbo o non turbo, è meglio il 61, l'80 o il 100, per non parlare del 105, tutti convinti che il Sahara sia riservato solo a loro ed alle loro masturbazioni mentali. Alle tue domande potrai rispondere da solo applicando il buon senso che hai usato fino ad ora.
Bonne route
Carlo
P.S. pensa che quello che farai tu con un camper (Tanto asfalto dissestato e poche piste) qualcuno l'ha fatto con attrezzatissimi fuoristrada preparati per fare la traversata del Sahara, e poi al bar del paese ha avuto molto successo

Top
#104261 - 10/24/10 11:00 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: redjem]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Il non alscoltare le voci, li chiamerei meglio consigli, vuol dire rischiare di lasciarci il mezzo, rischiare di rovinarsi una vacanza, rinunciare, perchè il mezzo non te lo permette, di vedere luoghi e persone, di non poter fare quello che vorresti, o meglio che puoi solo sperare ed immaginare. Non ci si riempe la bocca andando al bar ma in luoghi con mezzi appropriati e ben preparati.

Top
#104262 - 10/25/10 12:22 AM Re: Accampamento nel deserto [Re: sable]
RAY Offline
Utente Bannato

Registered: 12/24/07
Posts: 123
ciao alessandro
per cio che concerne la tenda ti consiglio un igloo con sovratelo con falde a terra che potrai coprire di sabbia per avere maggiore isolamento termico e con sabbia e pietre in casi di tempeste di sabbia. sono poi in commercio dei chiodi da sabbia di discreta lunghezza (a memoria un 25 cm) che nei terreni sabbiosi vanno discetamente bene a cui magari poni sopra una pietra per aumentare la resistenza alla trazione del vento; per i terreni duri io mi ero costruito dei chiodi, con dei semplici chiodi da carpenteria in legno, da 200 mm a cui avevo saldato accanto alla testa un piccolo gancio. con questi accorgimenti la tenda ha resistito a tempeste per le quali ero all'interno coricato e questa era letteralmente appiattita su di me. non voglio fare pubblicita' alla ferrino ma posso ditri che modelli (che non penso siano nemmeno piu' in produzione) come la svalbard hanno dimostrato di essere ottimi prodotti e malgrado il nome, ottime per le condizioni che si incontrano nel sahara. per il sacco a pelo ti consiglio qualcosa di piu' consono ai climi freddi, qualcosa che si avvicini al comfort a -10. dormire col freddo addosso e' spiacevole e sconveniente per la salute. e ti garantisco che in quella zona ho trovato molte volte dei -5 come minime specialmente sul fadnoun. per la lampada a gas al limite nell'igloo la puoi tenere 5 mn accesa prima della svestizione per scaldare l'ambiente non gia' durante l'azione che prevede movimenti e contorcimenti.

Top
#104266 - 10/25/10 12:10 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: RAY]
hymer04 Offline
Junior Member

Registered: 01/27/09
Posts: 37
Loc: Periferia nord di Padova
Grazie a tutti per i preziosi consigli che terrò (tutti) in debita considerazione.

Vi assicuro che non sono uno sprovveduto e assolutamente privo di esperienza, ho considerato tutto anche l'impossibilità di arrivare alla meta.
Vorrà dire che riparerò in Tunisia a fare un po' di spiaggia!

A Carlo devo dire che ha perfettamente ragione, proprio in Algeria avrò fatto ben più 500.000 km (in 7 anni) con delle Ritmo, Agenta e Transporter VW e non tutti ad Algeri e quando non c'era ancora la Transahariana.

Buona giornata a tutti
_________________________
Alessandro

La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte!
Poeta Iraniano

Top
#104267 - 10/25/10 12:34 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: hymer04]
Marco Fiaschi Offline
Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 1135
Loc: carrara
per himer04: hai un messaggio privato.

ciao
_________________________
Marco, iNeolitico superiore

Top
#104268 - 10/25/10 02:00 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Marco Fiaschi]
Stefano Laberio Offline

Senior

Registered: 12/12/01
Posts: 4861
Concordo al 100 con RAY, sacco pesante anche in estate, l'escursione termica diventa micidiale.
Tenda Swalbard o simile con 'patella' nel doppio telo (così ricopri di sabbia o sassi). Lo togli (il doppio telo)se fa caldo ma se c'è vento di sabbia molto utile.
Pericoloso fiamma viva in tenda, con il sintetico. Spargi le braci e ricoprile con 10 cm di sabbia e mettici la tenda sopra, riscalda l'acqua in una bottiglia e mettila nel sacco letto. Cmque gli ultimi tre anni in algeria molto caldo

Top
#104272 - 10/25/10 06:25 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: Stefano Laberio]
hymer04 Offline
Junior Member

Registered: 01/27/09
Posts: 37
Loc: Periferia nord di Padova
X Marco, purtroppo non mi è arrivato nessun messaggio.

Di tende ho una gloriosa canadese Callegari & Ghigi che usavavamo con la moto (ora non ci entriamo più!), poi un'altra canadese a 3 posti ma ormai disfatta.

Ora ho recuperato un igloo ma non ha le caratteristiche (importanti) che mi indica Nymous.

Potrei comperarla ma non so quanto la userei (ah l'età), se servisse anche alle figlie.....
Accantonata definitivamente la lampada a gas mentre è ottima l'idea della bottiglia, ricorderò!

Gli ultimi due Natali li ho passati a Ksar Ghilane in Tunisia, concordo che non faceva affatto fretto, ma forse a Djanet sarà diverso.

Ancora grazie
_________________________
Alessandro

La vita e' un viaggio, chi viaggia vive due volte!
Poeta Iraniano

Top
#104274 - 10/25/10 09:09 PM Re: Accampamento nel deserto [Re: hymer04]
raskebir Offline
Senior

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Dopo varie esperienze con diversi tipi di tende, automatiche o no, quando viaggio da solo con il Land uso una Quechua, si apre in un attimo, è abbastanza confortevole anche d'inverno, da chiusa è una grossa ciambella che da qualche parte si sistema, costa poche decine di euro.
Poi potrei anche consigliare come fare a chiuderla.
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
Page 1 of 7 1 2 3 4 5 6 7 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly