il vento dipende molto dalla stagione e dalla latitudine...
di solito e' impetuoso in primavera..man mano che si va a sud le tempeste sono in anticipo con il tempo...ma nel deserto ci sono sempre eccezzioni.
capitato piu' volte in pieno agosto tempeste di sabbia....tanto da aver paura ad aprire la maggiolina...fermo in macchina a giocare a carte...da allora faccio campo appena mi fermo la sera, vincendo la pigrizia! tanto da dover ospitare qualche pigrno..
primo consiglio: montare la tenda in anticipo, prima dell'impetuosita' del vento stesso...percha' poi non la si monta piu'..mai farsi prendere dalla pigrizia!
Non mettersi in cima ad una duna...li il vento tira di piu'
Ma nemmeno sotto la duna...spesso il vento gira e si finisce per finire "impanati" come dice Pino

..insomma un po' distanti perlomeno..
per chi ha un auto camperizzata nessun problema nelle stagioni via di mezzo ed inverno...in estate dipende molto dal mezzo..ho previsto zanzariere cosi posso dormire con finistrini aperti ..un po' di sabia entra ugualmente ma non come tenere aperto il vetro..
i teli sono una rottura...sbattono...fanno casino..insomma non li gradisco..utile appunto le auto in cerchio e ripararsi con i mezzi!
per cucinare o prevedete una sorta di cucina on board...quella che gradisco..oppure a fianco macchina, riparati...
Mai fare campo in un oued se c'e' tempesta..od e' prevista...ma non so come si fa a prevedere una tempesta di sabbia...molte guide tuareg lo sanno...
Qualora capitasse in viaggio io mi fermo, non procedo, aspetto che passi. Alcuni veicoli 4x4 hanno i fari in plastica ed i vetri dei fari vengono letteralmente smerigliati (toy 90-95-120) ho visto gente preservare i fari con il domopac, pare funzioni..per i 4x4 seri dove i fanali sono in vetro, nessun problema..
L'emozione di una tempesta di sabbia e' notevole, il rumore del vento, l'oscurita' incute un certo timore...ma infondo basta aspettare che passa tutto