Secondo me non è esatto. Provate a pensare al più bel resoconto scritto, narrato in video e supportato da suoni e immagini. Altro che fantasia... :-))))
Certo, confezionare un resoconto video è molto più complicato di un stendere un testo, comporta dover applicare altri metodi di comunicazione con enorme aumento di problematiche. Concordo invece sul fatto del taglio del resoconto. Raccontare dati tecnici? Esporre emozioni? Tutte e due le cose? Forse, come dicevo nel post precedente varrebbe la pena, tempo e materiale permettendo, fare diverse versioni. Sicuramente le possibilità comunicative di un video sono enormi.
Certo poi che i video impieghino tante risorse tecniche della rete non ci piove.
Ma riprendendo l'accenno ai vari siti specializzati, non si potrebbe creare un archivio, una mostra, chiamatela come volete, di soli link che ti portino al sito depositante? Non so se mi spiego ma se troviamo un modo di avere un elenco di link, prganizzabile magari per argomenti, per destinazione, per tipo di viaggio, o quant'altro, chi vuole visualizzarlo viene dirottato su Youtube, National, ecc., che comunque son un po' dispersivi in quanto enormemente vasti.
Per contro chi vuole alimentare questo indice posterà il proprio video su uno dei siti in questione (io ne ho qualcuno su Natgeo) e posterà su Sahara solo il link.
Non so magari ho detto una ca...a, magari ci sono problemi tecnico legali che rendono impossibile la cosa.