Who's Online
0 registered (), 146 Guests and 0 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Newest Members
Ahmed 7679h, Costa2b, kateto, JackWilliams, Gabriella
5795 Registered Users
Shout Box

Top Posters
Lone Land 5729
Stefano Laberio 4861
marko 3596
Administrator 2329
Alfredo Crivelli - Milano 1888
Top Posters (30 Days)
Ahmed 7679h 5
Forum Stats
5795 Members
58 Forums
7426 Topics
88980 Posts

Max Online: 866 @ 09/21/24 01:41 PM
Today's Birthdays
No Birthdays
Featured Member
Registered: 12/09/09
Posts: 0
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 4049747
Pneumatici cerchi etc 2459739
Complimenti per il nuovo locale! 1927119
garmin Montana 1666651
censimento relitti aerei 1479977
Altri accessori 1410001
toyota hzj78 1317270
ricerca compagni di viaggio 1206991
Argentina, Cile, Bolivia 1160227
Cartografia Egitto-Sudan leggendo Almasy 1148290
Menu Sito
April
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30
Sahara.it last posts
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >
Topic Options
#101734 - 05/03/10 10:43 PM Il viaggio nascosto
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Quello più profondo, quello che sfugge alla comprensione, non tanto dove ma come e perchè, oppure senza perchè, senza ragione, con il cuore, io ad esempio spesso vorrei essere solo, mi è capitato di essere solo due volte in viaggi importanti, una volta tanti anni fà nel messico/guatemala del 1980 e poi tre anni fa nel 2007 in Sudamerica, diversi ma con un denominatore comune, una grande sensazione di libertà e di solitudine, il piacere di sentire i propri passi, sapendo che "sei tutto lì" o il piacere di "veder" passare la notte e aver fatto lemme lemme 700 Km senza essersene accorti, in perfetta simbiosi con motore, frizione, cambio, ascoltando qualche radio lontana che in onde medie trasmette canzoni incomprensibili, attraversando lande desolate boschi rigogliosi, frontiere isolate.




Edited by Rubylove (05/03/10 10:43 PM)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101737 - 05/03/10 11:27 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
Forse quello che descrivi l'ho provato nell'estremo nord europeo,Lapponia finlandese e norvegese nel secondo viaggio che ho fatto da quelle parti,su piste nella taiga e con piogge torrenziali ad accompagnarmi,nevischio,molto fango e acqitrini.Le emozioni che ho provato, nel Sahara ad esempio,erano fantastiche ma diverse,intense e magiche ma più rilassanti poichè non ero solo,ero con altri compagni in viaggi organizzati da noi.In Lapponia è stato diverso perchè ero solo con moglie,figlia di 13 anni e la nostra macchina.Tutto dipendeva dal motore,dalla frizione e dal cambio.E non avevo le gomme da fango;confesso che per tutti i 4x4 posseduti non ho mai avuto gomme da fango,poichè a me interessa il viaggio,non la fangaia.La macchina ha retto perfettamente.Da quelle parti non si muore di sete....ma se guasti in certe lande...prima che passi un boscaiolo o un pescatore di salmoni,possono passare dei giorni! Mi sono anche dato dell'incosciente senza confidarlo a mia moglie....ma mi sono reso conto che forse non dovevo portarle in solitaria in luoghi simili,almeno dopo giorni di piogge torrenziali,miste a nebbia al punto che vedevi una renna solo a 5 o 6 metri.Non abbiamo mai in realtà corso pericoli particolari,ma in quelle condizioni di solitudine,un guasto sarebbe stato un enorme problema.Anche io sentivo una radio lontana...parlava russo.Però è stato fantastico...e anche a loro è piaciuto molto.Ancora oggi a volte ne parliamo.Per me quello è stato forse il tratto di viaggio più profondo,più ancestrale,più lontano da come te lo immagini.Ho fatto viaggi più belli,soprattutto in Africa,ma viaggiare con una unica macchina in luoghi del genere, si comprende cosa sia la solitudine. Bruno

Top
#101742 - 05/04/10 11:45 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: onurb55]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
per me invece e' l'opposto, il viaggio deve essere condiviso, almeno con un altra persona, per la maggior parte la mia compagna. il mezzo non e' importante, ma e' importante solo il viaggio e la condivisione con il compagno/compagna
Il viaggio in due nel sahara e' un'emozione totale, la complicita' tra i due e' totale.
Sono convinto che la felicita' sia vera, quando questa viene condivisa, altrimenti si gode a meta'.
_________________________
Saluti Marco

Top
#101745 - 05/04/10 01:24 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
sable Offline
Senior

Registered: 11/30/04
Posts: 532
Loc: Quel ramo del lago di como
Per me questa questa è la sintesi del viaggiare http://www.sable.it/
Mi piace viaggiare da solo quando credo non ci siano grossi problemi, non andrei mai nel deserto da solo, troppi rischi.
Stare in compagnia è bello ma alcune volte è anche un problema. In ogni caso non viaggio mai con gruppi numerosi, max due o tre macchine.

Top
#101755 - 05/04/10 07:34 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: sable]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Il bello è che a me piacciono tutti e due, e la contraddizione è nel fatto che i due viaggi fatti da solo sono stati semi forzosi, nell'80 ero solo perchè in quel momento non avevo una donna e non avevo nessuno disposto a venire con me e io non volevo aspettare, nel 2007 sono andato solo perchè Antonella aveva appena iniziato un nuovo lavoro e non poteva, vedete che non me la sono cercata e che non è il modo che mi piace di più anzi, a me piace stare in compagnia e mi piacerebbe tantissimo fare viaggi con altri (pochi però) solo che questi viaggi solitari mi hanno permesso di scoprire una parte di me che non conoscevo, quella che giorno per giorno sposta i paletti dei limiti un pò più avanti.

Volevo aggiungere che ho un pò provocatoriamente lanciato l'idea affinchè ognuno dica la sua emozione se ne ha voglia

Ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101772 - 05/05/10 07:43 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2329
Loc: Canada
Penso che l'uomo sia animale sociale ed e' molto radicato nel comportamento la creazione di un gruppo perche' statisticamente si riesce a sopravvivere meglio in gruppo.

Concordo con Marko che viaggiare in piccoli gruppi da soddisfazione perche' si possono condividere esperienze ed emozioni, si impara spesso qualcosa di nuovo e ci si tiene compagnia e ci si puo' raccontare storie attorno al fuoco.

Mi e' capitato di viaggiare da solo e lo trovo un po annoiante specialemente se si e' proprio DA SOLI nessuna anima viva nei dintorni.
Bisogna conoscere i propri limiti e pianificare bene.
In determinate condizioni (ambiente ostile esterno) il viaggiare da soli diventa sicuramente piu' ricco di adrenalina.
Bisogna sempre pensare 3 volte e avere un piano di emmergenzanon ci si puo' permettere errori. (anche se con telefoni satellitari e GPS la via di fuga "sembra" sempre esserci... ma mai affidarsi 100% alla tecnologia !

In solitario bisogna avere una preparazione superiore, un po di fortuna e essere disposti a rischiare... ma come si dice chi non risica non rosica.

per capire quello che intendo consiglio la lettura del libro di Jon Krakauer Nelle terre estreme (Into the Wild) o la visone della traduzione cinematografica dello steso "Nelle terre selvagge" (Into the Wild) diretto da Sean Penn.

Comunque qualche notte sotto le stelle DA SOLI e lontani dalla civilta' e' una esperienza unica.... se riuscite a dormire con scrichioli e rumori sospetti che vi tengono compagnia ;-)
provare per credere

Top
#101777 - 05/05/10 12:08 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Administrator]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
le mie uniche scorribande in solitaria si sono svolte in Italia, in biciMTB o a piedi sui monti della valsassina e valtellina....quando ero uno "sportivo". Poca cosa quindi, ma difficili, impegnative ed appunto senza aiuto esterno. In tutte queste poche esperienze finivo sempre per mettermi in competizione con me stesso, addirittura correvo invece che camminare come avrei fatto...ma una volta raggiunto la vetta, mi rimaneva l'amaro in bocca e pur contemplando l'impresa, il panorama una sorta di insoddisfazione mi rimaneva sempre...tanto da ritornare subito indietro. la vedevo solo come un'impresa sportiva, legata alla prestazione
Tutti quie luoghi poi li ho rivisitati con un altra persona,costringendo Betty a fare cose esagerate...Pizzo Ferre', Pizzo Stella o piccoli gruppi di amici, con grande soddisfazione, per la condivione dell'esperienza. Non la vivevo piu' come sperienza sportiva, ma un'esperienza di vita!
_________________________
Saluti Marco

Top
#101779 - 05/05/10 01:01 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
fab68 Offline
Senior

Registered: 07/23/02
Posts: 353
Loc: Reggio Emilia
Mi piace viaggiare da solo. Non lo considero un' esperienza da contrappore al viaggiare in compagnia, ma complementare. Sono due cose completamente diverse, con emozioni, ritmi e spazi differenti e sottolineo complementari.

Un viaggio in solitaria non è un viaggio in solitudine.
Viaggiare solo non vuol dire essere soli, anzi, costringe molto di più a vivere appieno l' ambiente che ci circonda e - soprattutto - ci obbliga a un contatto con i locoali che in compagnia possiamo anche permetterci di non avere.

Sforunatamente non mi capita spesso di viaggiare solo (a parte per lavoro).
Il mio primo viaggio significativo in solitaria (non solitudine) è stato in europa. Capo Nord. 19 anni. una 20 di giorni
Un altra esperienza fantastica è stato il Vietnam. 8 anni fa. Partito in 5 minuti, giusto il tempo di fare lo zaino. 3 settimane in giro in moto su e giu per il paese.

Ogni tanto mi prendo 4 o 5 giorni e me ne vado a zonzo in moto... francia, germania, italia...dove capita.

Tra due giorni parto per 2 settimane in malesia. Da solo. In moto. Senza molti programmi, sapendo che potrò decidere al momento (altro vantaggio della solitarietà) a seconda dei posti e della gente che potrò incontrare.

E' evidente che il viaggio in solitaria rischia di diventare pura solitudine se effettuato in territori con scarsa presenza umana. Non è quello che mi interessa: quindi si ad Asia, India. No a sahara o foreste sudamericane.

Non potrei viaggiare sempre da solo
Ma non posso fare a meno di viaggiare anche da solo.
_________________________
Fabrizio
____________

- internet
+ cabernet


Top
#101798 - 05/05/10 08:38 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: fab68]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Fab lo spirito è quello, però non sò se notate che si sta incentrando il discorso sulla prosecuzione della mia esperienza in solitaria, non vorrei che si fraintendesse, a dire il vero mi aspettavo che qualcuno proponesse il suo viaggio nascosto mica vuol dire solitario!
Può voler dire, desiderato, ideale, surreale, tranquillo, emozionante, tecnicamente perfetto, in bici, in barca, archeologico, avventuroso alla ricerca delle radici, e che ne sò.. a piedi, Io ad esempio ogni tanto penso che mi piacerebbe mettermi a camminare a piedi con uno zainetto e andare..andare..andare.. andovado? e chi ja fà? però lo penso e sò che il coraggio di farlo sarebbe superiore a quello di cui dispongo attualmente
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101800 - 05/05/10 09:31 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Ruby....il mio viaggio nascosto per rimane tale deve essere "nascoso" per chi non sia coivolto...altrimenti la poesia svanisce
_________________________
Saluti Marco

Top
#101801 - 05/05/10 09:38 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
anche io da giovane...anni '80....ai tempi che frequentavo il CAI Torino,e seguivo lezioni teoriche e pratche di orientamento,conoscenza della neve,tecnica di alpinismo,discesa fuoripista,medicina dello sport ecc. facevo escursioni in solitaria anche di 4gg sulle Alpi occidentali,dormendo da solo nei bivacchi e prendendo neve ad agosto...Gran Paradiso,Monviso,Barre des Ecrins..ecc. Erano gli anni dove Reihnold Messner scalava in solitaria tutti gli ottomila e senza dubbio, l'andare in solitaria era di moda.Ero molto allenato ma soprattutto,avevo 25-30 anni in meno.Sicuramente avevo anche il coraggio un pò dell'incoscienza e malgrado nei miei giri mi sia imbattuto direttamente due volte con delle vittime per incidenti di montagna (gente che non conoscevo,non ho mai smesso,fino alla nascita del mio primo figlio nel 1990.Per me era una sorta di droga.Ero come stregato dal camminare in solitaria in montagna, come diceva Messner "viaggiare camminando è una forma di filosofia".Poi smisi,non senza soffrirne,forse per le responsabilità di padre e come voleva la moglie di allora.Dopo alcuni anni però ripartii,certamente con viaggi meno rischiosi,mi ritornò la voglia d'Africa che avevo già visitato in passato,poi comprai il primo 4x4 ecc. ecc...diciamo che mi prese la smania dei viaggi-spedizione...lunghi giorni di guida, fuoripista,deserto ecc.Emozioni altrettanto forti ma più tecnologicizzate.
Certamente il viaggio in solitaria,anche e ancor più con le proprie gambe e il solo zaino,consegna emozioni eccezzionali,ma a mio avviso,anche un viaggio in pochi o pochissimi,con la compagna o pochi amici veri che condividano,consegna emozioni forse ancor più grandi e soprattutto,garantisce maggior sicurezza.
Oggi pur essendo ancora un buon camminatore,non farei più le escursioni in solitaria di un tempo,poichè il solo pensiero di rompersi un piede ad esempio,mi mette i brividi.Sarà la saggezza della vecchiaia? Mah...non lo so. Bruno

Top
#101810 - 05/06/10 01:05 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
hai ragione infatti questo argomento non è stato molto frequentato perchè mica tutti raccontano certe cose così..nascoste!

Però Marco il nuovo argomento di Alvise è un "nascosto" che poteva stare qui dentro, tutti dicono che non lo farebbero (il nomadismo) e anche io.. ma...ma..ma c'è una parte dei noi che lo vorrebbe, altrimenti perchè l'argomento è sempre di attualità, forse perchè in fondo invidiamo un pò chi ha quel coraggio/incoscenza?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101811 - 05/06/10 01:20 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: onurb55]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Bruno, non necessariamente viaggiare in solitaria significa rischio, certo se fai certe cose (trekking pesante, montagna, sport, 4x4 fuori pista in deserto ecc..) posso capire che si senta il bisogno di non essere soli (mica siamo tutti Messner) Io mi riferivo anche a situazioni molto più normali quindi adeguate a me, per me anche viaggiare di notte in un salar Boliviano può essere un'emozione ma non credo pericolosa

Alvise ma il romanzo poi film in the wild è quello del ragazzo che se ne va nel bus in alaska e ci rimane secco? (luogo ora diventato meta di pellegrinaggi trendy) pensa che me lo sono visto due volte sulla LAN cile da Buenos aires a Santiago e viceversa, tutte e due le volte mezzo film... perchè l'aereo atterra prima della fine! ma forse non è un lieto fine no?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101853 - 05/07/10 08:24 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
ariele73 Offline
Junior Member

Registered: 05/01/10
Posts: 3
si è proprio quello il romanzo e qui aggiungo che, lo stesso Christopher McCandless, all'ultimo sentisse il bisogno di raccontare a qualcuno della propria esperienza, altrimenti perchè fare il diario e gli autoscatti??
Il nomadismo è bellissimo, è bellissimo poter partire in 5 minuti, senza rendere conto a nessuno..... forse è questo il mio desiderio di viaggio nascosto, non il dove, ma il quando mi pare.... mi rendo conto che è ancor più bello tornare a casa e questo frena il mio stato di puro egoismo, perchè non sempre gli affetti ci aspettano.
Simona

Top
#101858 - 05/07/10 11:36 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: ariele73]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
E' vero, a volte si finisce per essere anche un pò mitizzati al di là delle propria volontà, forse lui si era un pò allargato e poi si è trovato a mal partito, io sono arrivato (nel film) a quando cominciava a fare la conta delle scorte.. (due volte!)

Mi hai fatto ricordare che dopo aver lasciato il lavoro dopo anni ininterrotti mi sono ritrovato oltre che disoccupato anche inaspettatamente, non credevo che le paure potessero essere mitigate e poi sopraffatte dall'emozione di poter fare da subito tutto quello che volevo!
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101860 - 05/08/10 12:37 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: ariele73]
neerr Offline
Member

Registered: 07/05/06
Posts: 121
Loc: marocco
viaggiando in gruppo ti da' piu' emozione e ti fa spingere oltre invece da solitari è anche bello perchè è un momento per conoscere se stessi ma c'è sempre qualcosa che ti blocca che io chiamerei paura; la paura di stare bloccati di ritrovarsi nei guai e addirittura rischiare la morte ma comunque viaggiare da soli resta sempre il vero collaudo di un viaggiatore;io lo so bene perchè quando andavo a mare a surfare non mi spingevo mai oltre perchè mi mancava il coraggio che invece trovavo quando ero in compagnia di altri amici surfer e adesso invece quando sono solo non trovo più la stessa emozione di prima e cosi pure viaggiando; viaggio sempre da solo e quando dormo in un posto a dormire dormo ma in realtà non dormo perchè non mi sento sicuro; anche certi posti e certi luoghi non puoi mai visitarli perchè sei solo e non vuoi correre rischi; quindi penso che viaggiare in gruppo ti dà più coraggio più emozione e soprattutto sicurezza ma bisogna trovare compagni che la pensano come te. io voterei per un piccolo gruppo di due tre persone.
_________________________
Ma sha'-llah!



Top
#101864 - 05/08/10 05:18 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: neerr]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2329
Loc: Canada
Il gruppo di 3 macchine direi che e' un classico un compromesso per poter andare d' accordo + facilmente, poter prendere decisioni velocemente, muoversi velocemente, non dare troppo nell'occhio e trovare posto se si deve andare in citta' o a un ristorante.
Il sito ha sempre voluto orientarsi su questo tipo di viaggiatore e oltre che fornire info promuovere incontri tra viaggiatori e' una cosa che ho sempre sperato potesse essere facilitato dal forum.
La mia ultima esperienza africana con furgone cassonato e 3 ciclisti + autista in Marocco e' stata altrettanto soddisfacente. Unisci il fatto che in bici alla fine sei in "solitario" con il piacere della compagnia dei campi serali e i racconti accanto al fuoco, mobilita' molto elevata e viaggiando senza rappresentanti del gentil sesso (non voglio generalizzare ... non me ne vogliate viaggiatrici parlo solo a livello statistico :-D) il confort e standard qualitativi culinari magari crollano e la qualita' degli accomodamenti ha uno standard inferiore , ma velocizza molto smontare il campo , riavvolgere il sacco a pelo e saltare in sella.


Per quanto riguarda il diario del buon Christopher penso che non e' detto che uno scriva un diario per lasciarlo ai posteri o far conoscere la propria storia. Spesso e' una abitudine, a volte un modo per ricordarsi dei propri errori o un semplice modo per tornare indietro nel tempo. Trovare il tempo di scrivere un diario e' anche un modo per riflettere su quello che si fa. La storia forse non ha un lieto fine (inesperienza e mancanza di conoscenze) ma volendo fare un bilancio della vita di Christopher rispetto a qualcuno che timbra il cartellino fino a 60 anni e il tempo libero lo passa davanti alla televisione chi risulta vincitore ?

Per il viaggio in solitaria o senza preparazione penso l'inesperienza e la giovinezza vanno normalmente a braccetto, personalmente sono stato molte volte fortunato ma riguardando indietro ero sempre al 100% senza nemmeno lontanamente pensare che qualcosa potesse andare storto. A mio avviso se hai questo stato mentale e' difficile che ti capiti qualcosa (teoria non provata ma che vedo spesso accadere). Se invece pensi che qualcosa possa rompersi stai pure sicuro che si rompera' :-)

Il mio "cassetto" e' pieno di sogni :-) per quanto riguarda i viaggi direi quello piu' vicino e' quello di partirmene a cavallo con un cavallo per portare viveri e suppellettili e farmi qualche centinaio di Km seguendo le montagne rocciose.
Saggiamente sarebbe il caso di non essere da solo, ci sono molti imprevisti che ti possono capitare ... l'ultima volta una vespa o tafano ha punto nelle parti "delicate" il mio cavallo, e come potete immaginare non e' una esperienza piacevole (per il cavallo). Campeggiare sotto le stelle in questi posti e' meraviglioso (a parte gli insetti) e per quanto riguarda pace e tranquillita' la densita' popolativa e' inferiore a quella subsahariana. Per il momento spero di riuscire ad uscire un po piu' spesso questa estate e mettere un po di ore sulla sella, come molte cose piu' si fanno piu' ti possono succedere inconvenienti in modo di essere preparato per la volta successiva ...

Che viaggio avete in mente o state pianificando ?

Top
#101867 - 05/08/10 11:06 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: Administrator]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
concordo sul viaggio con tre mezzi e sei persone al max.Aggiungo che se si fa Africa ma non Sahara,possono essere ancora meglio 2 mezzi e quattro persone,si è più "snelli" nelle decisioni.Personalmente mi ritengo fortunato perchè mia moglie è la mia compagna inseparabile di viaggio.Abbiamo gli stessi gusti e proviamo le stesse emozioni,inoltre guida il 4x4 senza problemi.
Per l'anno in corso,abbiamo in programma un giretto in Montenegro a fine giugno di 8-10gg, più come antistess che altro.A novembre invece,lavoro mio permettendo...ci spero tanto...abbiamo in cantiere o la Libia del sud est,o l'Algeria per fare la pista dei contrabbandieri.Mia moglie,rimasta folgorata l'anno scorso dalla Mauritania,vorrebbe considerare l'ipotesi di fare le oasi di quel paese,da Cinguetti a Oualata,credo però che per quel giro,30 gg siano troppo pochi.Vedremo.

Ciao. Bruno

Top
#101902 - 05/09/10 11:24 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: onurb55]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Sono anni che mi dico che vorrei andare con un gruppetto, ma poi alla fine sempre solo o in due..
Sarà che quando non si è più giovani si fà più fatica ad accettare gli altri (ed è un limite)
Mi accorgo che la condivisione con altri un pò mi dà e un pò mi toglie della mia libertà, ma in questo incide molto la compagnia stessa
Alvise credo che 2/3 auto sia il minimo e massimo per un viaggio di qualsiasi tipo senza che ci sia forzatamente qualcuno che ti dice cosa devi fare, quando si è in tanti si richiede una organizzazione quindi un TO, un professionista

e con i grizly? che gli racconti se lo incontri? sembra che siano un pò permalosi no?
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101925 - 05/10/10 05:10 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
Administrator Offline


Senior

Registered: 12/09/01
Posts: 2329
Loc: Canada
Orsi bruni ne ho gia' incontrati, grizly visti da lontano, lupi solo sentiti e i puma ero a piedi ma il mio cane lo ha fatto scappare su un albero... per fortuna era un giovane puma e quindi non troppo sicuro sul da farsi.

Le alci comunque fanno piu' vittime di orsi e puma messi insieme sono un po lunatiche, ci vedono poco e caricano spesso specialmente se in compagnia dei piccoli.
Comunque la mia filosofia e' che e' meglio finire in pancia a qualche animale che sotto una macchina attraversando la strada e le probabilita' di finire in pancia sono moolto piu' ridotte rispetto a quelle di un incidente stradale. Piu' elevate le probabilita' di avere un incidente a cavallo... vari amici si sono rotti un po di ossa cadendo da cavallo , qualcuno purtroppo ci ha lasciato le penne finendo sotto ad un cavallo quando caduto.

buona pista

Top
#101926 - 05/10/10 07:46 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
Luc53 Offline
Member

Registered: 01/07/05
Posts: 104
Loc: roma
Ciao a tutti,
vorrei farvi conoscere la mia esperienza.
Nella notte dei tempi, cioè quando avevo 25 anni, feci DA SOLO un viaggio in India. Biglietto Roma-Bombay A/R. Avevo qualche idera di dove andare, ma il grosso l'ho inventato al momento.
Nel Kashmir (Srinagar)arrivai con un bus locale (ero l'unico straniero) e fui accolto in una notte senza stelle ne' luce da un signore che indossava un grosso mantello. Siccome avevo prenotato una House Boat fui caricato su una barca e portato all'albero.-
Poi scoprii perche' il signore aveva un largo mantello: aveva un "cesto" con dentro della brace per scaldarsi.
Comunque passai una bellissima settimana.
Al ritorno all'aeroporto di New Delhi vomitai (avevo preso molto freddo prima di partire), ritrovai il mio alberghetto e mi rimisi in forze.
Solo a ripensare a quello che feci, adesso mi vengono i brividi. Quante volte mi dico: e se quelli mi buttavano nel lago chi mi avrebbe ritrovato? E se a Srinagar, ... E se a Benares...ecc.
Adesso penso a tanti se, ma allora no.
Adesso viaggio con la mia fedele compagna, e quando vogliamo stare da "soli" ci fermiamo e rimaniamo in SILENZIO,ognuno con le proprie emozioni, sensazioni, ecc.
Per me il viaggio in solitario lo faccio in quei momenti di silenzio, di fortissime emozioni frammentati da piacevolissima compagnia e aiuto.
Spero di essermi fatto capire.
Ciao
Luciano
_________________________

Top
#101992 - 05/11/10 02:20 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Luc53]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Forse eri solo più giovane, anche io ne ho fatte parecchie da giovane, ho sogiornato in posti difficili, ho viaggiato in zone dove la vita valeva poco, mi sono preso le piattole sono stato morso dalla cimici, mi hanno accoltellato il compagno nella casbah a tangeri, (e me lo sono portato in spalla fino all'ospedale) mi hanno sparato i soldati turchi ad un posto di blocco "invisibile" e poi tante altre, hai ricordi piacevoli? se hai ricordi piacevoli allora ne è valsa la pena no?
ciao



Edited by Rubylove (05/11/10 02:23 PM)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101995 - 05/11/10 02:29 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Administrator]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
hai capito ste alci si fanno rispettare, anche in Italia i cervi quando sono in amore sono strani e possono aggredire, una volta in una camminata nel casentinese alcuni cervi al nostro avvicinarsi bramivano e sembravano piuttosto agitati, non sò se perchè li avevamo disturbati o se proprio per "L'ingrifamento" primaverile (o tutte e due le cose)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#101996 - 05/11/10 02:43 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
ugo r. Offline
Senior

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quando eravamo giovani....
Mi ricordo a Tripoli nel 1977 ( circa ) . Rientro in albergo e nel chiedere la chiave mi dicono che mi avevano requisito la stanza ( non solo la mia, ma tutto l'albergo ) a causa di una improvvisa riunione politica che aveva portato in città una serie di personaggi da mezz'Africa. Rientro a fatica in possesso di valigia e ( soprattutto ) passaporto e mi si pone subito il problema di cosa fare. Nella "hall" incontro un italiano conosciuto un paio di giorni prima che, finita la giornata di lavoro in albergo ( si occupava di manutenzione di non ricordo più quali impianti frigoriferi o di condizionamento ) stava tornando a casa. Capito il problema mi invita ad andare da loro ( al plurale in quando viveva con un gruppo di nostri connazionali, soprattutto muratori, in una piccola casa in affitto ). A cena , attorno al tavolo, abbiamo mangiato insieme in un unico grande piatto di metallo posto al centro del tavolo: 6 umani e 2 gatti .... da buoni amici.
Dopo un paio di giorni sono ripartito. Cosa mi hanno chiesto in cambio ? ovviamente nulla ! Mi sono sdebitato facendogli pervenire un densimetro ed enocianina ( si facevano, ovviamente di nascosto, il vino da soli in piccole damigiane di vetro in cui il "liquido" fermentava grazie al sole, sul tetto ).
Che ricordi !
Non so se mio figlio, che ha più o meno la mia età di allora, avrà l'opportunità di simili ed impagabili esperienze.
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#102018 - 05/11/10 11:02 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: ugo r.]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
Tuo figlio non so Ugo,ma il mio che ha poco più di 20 anni non ci pensa nemmeno a fare i viaggi che io facevo appunto a quell'età,autoorganizzati e spartani.Va anche lui in giro,ma con comodi aerei,alberghi o case dove lo ospitano.Non è un mollaccione,ma sostiene che preferisce così,anzichè farsi migliaia di km in 4x4.Tra l'altro,figli e figlie di miei amici viaggiatori,non ripercorrono le orme dei padri e,a ben pensarci,quando avevo 30 anni incontravo italiani in giro della mia età.Ora che ne ho 55 incontro sempre italiani della mia età,pochi più giovani e alcuni più vecchi.Che un "viaggio nascosto"pieno di emozioni intendo,per i giovani di oggi non esista più?oppure che sia cosa diversa da ciò che pensiamo noi? (almeno io). Certo che soprattutto in Africa nera,italiani in 4x4 se ne trovano pochissimi e under 45 ancora meno.Almeno a me pare.Peccato. Ciao.Bruno

Top
#102024 - 05/12/10 08:37 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: onurb55]
ugo r. Offline
Senior

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Ciao Bruno,
siamo quasi coetanei anche se, di qualche mese, sono forse più vecchio io ( inizio 1954 ) !
Mio figlio di anni ne ha quasi 30 e gira mezzo mondo per lavoro ( è ingegnere meccanico e lavora in una multinazionale attiva nel mondo petrolifero ) quindi quando ha un po' di tempo per le vacanze, preferisce quelle stanziali ( e non lo biasimo ). Oltretutto è ancora nell'età in cui preferisce il BMW GS al Toyota...
Comunque la vita media sta decisamente allungandosi e tutto si sposta in là; i figli hanno quindi ancora MOLTO dempo davanti a loro..... per ora in Africa mi "accontento" di andarci e riandarci io con la moglie che, per fortuna, apprezza perlomeno quanto me questo tipo di "passatempo"!
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#102025 - 05/12/10 09:31 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: ugo r.]
api57 Offline
Member

Registered: 01/30/08
Posts: 116
i nostri figli sono cosi perche li abbiamo cresciuti cosi, voi avevate alla loro eta' quello che hanno. Io ne ho due 24 e 21 anni ma i viaggi li preferiscono comodi, con me in africa non ci vengono, pero da giovane pascolavo mucche in montagna e sognavo di andare a timbouktou salivo dopo le scuole e scendevo per il primo di ottobre perche iniziava la scuola Le mie figlie sono cresciute in ben altro modo. I primi viaggi li ho fatti da solo ( con mia mamma che faceva l'elenco dei lavori da fare per non farmi partire) Faccio quasi fatica a convincere le mie a farsi qualche viaggio interessante . NON siamo riusciti a trasmettergli lo spirito di avventura che a me e mia moglie non manca ma ci spero ancora

Top
#102030 - 05/12/10 10:01 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Ma questi non sono viaggi nascosti...sono ricordi!
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#102032 - 05/12/10 11:16 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
dko Offline
Member

Registered: 11/03/07
Posts: 167
Loc: Bologna
Anch'io ho tre figli ormai sistemati e nonostante li abbia sempre spinti e sponsorizzati per "i viaggi" non sono riuscito !!
Ormai l'Africa l'abbiamo scoperta noi...quindi a loro non interessa piu ! I giovani d'oggi hanno altre aspirazioni,
carriera,viaggi organizzati e/o virtuali, reality, media ecc.
Dobbiamo rassegnarci...siamo gli ultimi "Mohicani" d'Africa !!

Top
#102052 - 05/13/10 10:10 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: dko]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Io non ho figli ma la penso diversamente, credo che le persone che hanno fatto viaggi di un certo tipo, avventurosi, autonomi, in luoghi difficili ecc. sono sempre stati pochi, insomma non è la massa, negli anni sessanta/settanta a differenza della fine 800 hanno iniziato a viaggiare per il mondo persone più o meno di ceti etereogenei, non più gli inglesi ricchi colti e annoiati ma una nuova leva di "curiosi del mondo" che non necessariamente erano uomini di scienza, letterati e/o ricchi.

Queste persone non erano comunque la massa, erano nuovi viaggiatori avventurosi spesso con pochi soldi ma tanta voglia di viaggiare e conoscere, comunque pochi, la massa degli Italiani nel 60/70 andava al mare a Torvajanica (roma) o a Milano Marittima (Milano) tanto per esemplificare

Adesso non è cambiato molto, si va in vacanza a Sharm el Sheik ma in fondo si fanno le stesse cose che si facevano a Torvajanica o a Milano Marittima (invece che la lasagna sulla spiaggia, mangiano un sushi alla SPA)

I vostri figli che fanno certe cose non sono diversi da quelli di 40 anni fà, sono solo passati 40 anni e adesso, la carriera i viaggi organizzati e/o virtuali i reality i media li fanno essere più che nella massa, nel marasma, solo però che loro non lo sanno!

Faccio un esempio stupido, io ho un tatuaggio da 40 anni e allora questo mi ha creato dei problemi, ero considerato un diverso e per questo (un possibile delinquente) l'altro giorno un pischello mi ha detto.. ma lei ha un tatuaggio?...che figoooooooo!
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#102053 - 05/13/10 12:07 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
adri Offline
Senior

Registered: 09/27/03
Posts: 710
Loc: torino
Forse l'argomento figli è un po' OT ma è sempre stato un cruccio anche mio, quindi colgo l'occasione. Una visione però ancora diversa dalle precedenti: i miei figli sono sempre venuti da piccoli (I.e. fino a 16 anni diciamo) con noi nelle nostre peregrinazioni. Sempre viaggi alla scoperta di qualcosa, non necessariamente sahara, il sahara si è inserito solo negli ultimi anni. Le modalità di viaggio sono state svariate (tenda, aircamping, roulotte camper etc) ma sempre in autonomia per vitto e alloggio, fuggendo anche i cmpeggi organizzati, e quindi con un certo sapore pionieristico. Ora talvolta partecipano, talvolta no, ma spontaneamente non organizzerebbero mai un viaggio come quelli fatti in passato.
Credo che la ragione sia che si sogna ciò che non si ha. Io mi sono sognato baie sperdute, pescate favolose, dune e sabbia a perdita d'occhio per anni, prima di poterle avere. E ciò che si trovava di volta in volta non bastava mai a interrompere il sogno. Loro no. Loro hanno sempre avuto queste cose a portata di mano. I loro sogni sono forse altri, magari sogni che noi non cogliamo nemmeno. Quanti di noi sono andati in africa perchè i nostri genitori ci hanno portato da piccoli?

Mio figlio minore sogna di andare a New York.......

.......E io gli dico sempre che è meglio evitare i posti pericolosi e a NY non si va \:\) meglio una traversata della libia o il Gilf . Per ora ci segue per motivi di età ma certo appena potrà non organizzerà un viaggio in africa, tantomeno se nera, sperduta, sabbiosa e priva di tecnologia.

Saluti a tutti

Adriano
_________________________
Vi prego, niente polemiche: se qualcuno poi cambiasse idea si dovrebbe ammetterne l'utilità.

Top
#102056 - 05/13/10 02:12 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: adri]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Ciao Adriano, volevo precisare che per Massa non intendo la qualità ma la quantità

Che poi la suddetta casualmente corisponda ad un tipo di turismo che a me non piace potremmo dire che è solo un casò, meno male che alla massa non piace il deserto, sai come l'avrebbero ridotto!!

Non credo che si possa fare un torto a tuo figlio se vuole andare a NY, anche io ci andrei ma passando per il deserto dipinto..

Tu ha beccato proprio un nascosto, per me questo è un "nascosto"

Io mi sono sognato baie sperdute, pescate favolose, dune e sabbia a perdita d'occhio per anni, prima di poterle avere. E ciò che si trovava di volta in volta non bastava mai a interrompere il sogno.









Edited by Rubylove (05/13/10 02:15 PM)
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#102065 - 05/13/10 05:32 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
credo stiate centrando la questione.I miei da piccoli venivano con me ....e come si divertivano.Io me li sognavo solo i viaggi che loro han fatto a 12 o 14 anni.Sognavo ciò che non avevo,e il più bel regalo che ebbi fu un meraviglioso atlante in prima elementare.Le cartine di quel bellissimo libro mi facevano veramente sognare. Ho potuto muovermi seriamente solo da 19 anni in poi, da li il sogno si è trasformato in parte in scoperta.Loro hanno avuto molto più occasioni in tenera età e forse han sognato meno o sognano,come credo, cose diverse.Mio figlio mi ha comunicato recentemente,che nei prossimi anni, coi suoi amici ovvio, combinerà qualcosa.Sono comunque felice perchè sia il maschio che la femmina non sono tipi da Sharm o Club Mediterranèe.Ciao.Bruno

Top
#102067 - 05/13/10 05:46 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: onurb55]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
...comunque credo che come dice Rubylove,anche ai ns tempi il numero di chi faceva viaggi duri sia stato minimo rispetto alla massa.Quel che un pò mi rattrista però e che oggi,anche quel minimo numero di giovani si sia ridotto parecchio.In giro trovo i soliti francesi,tedeschi,olandesi e sempre più spagnoli.Italiani sempre meno e vecchiotti...come me...ohibò.Bruno

Top
#102070 - 05/13/10 07:04 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: onurb55]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Bruno, "nun piagne" adesso se rimarremo solo io e te che facciamo....sammazzamo?

Secondo me ci sono tanti giovani che sognano viaggi avventurosi e molti li fanno, ma Bruno un limite è anche il budget, sai la Land Cruiser, l'attrezzatura e tutto il resto un giovane fa un pò fatica, apposta vanno con avventure nel mondo a fare i finti avventurieri..

Ciao
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
#102074 - 05/13/10 08:02 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
giovanni Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 353
Loc: Italia
ciao ruby, sono daccordo conte sul fatto che tanti giovani sognano viaggi avventurosi pero' consentimi di affermare che negli anni 80 i giovani vogliosi di avventura e di scoperte erano di piu'. Ora pare che abbiano il pensiero solo a collegarsi su facebook o cose similari...riguardo al discorso budget è vero che un landcruiser attrezato costa e per un giovane che lavora da poco e non lavora affatto è davvero impensabile ma è pur vero che io comprai il mio primo Land 109 usato a lire 3.000.000, avevo 20 anni e dopo tre mesi partii con 800.000 lire biglietto nave escluso e arrivai a Tamanrasset....
Su autoscaut ci sono un sacco di vecchi landcruiser, camperini tipo westfalia, landrover tutta roba sotto 5.000 euro..... ma non viene in mente a nessuno di prendere un veicolo del genere e andar via all'avventura??


saluti giovanni

Top
#102075 - 05/13/10 08:20 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Rubylove]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Inizialmente inviato da: Rubylove
Secondo me ci sono tanti giovani che sognano viaggi avventurosi e molti li fanno, ma Bruno un limite è anche il budget, Ciao

secondo me no...il budget limita sino ad un certo punto, ma se uno si appassiona s supera il problema senza limiti di eta'
Io ho sempre girato da studente universitario, lavorando prima delle ferie per avere il gruzzoletto...prima auto un fiat 238 della mia eta' pagato 2lire..ristrutturato fuori dalla facolta' a Milano..ci ho girato mezza europa..Ancora oggi ho un amico studente, che sognando il Cirani si e' comprato un Land Rover 88 del 1982...insieme a 3amici studenti e' partito per la volta della mauritania..dorminavo a terra e dove capitava. quello che noi spendiamo per gli ammortizzatori lui ha speso per comprare l'88 e gira il sahara.
Forse quello che in alcuni giovani manca e' la fantasia e la curiosita', un percorso formativo specifico. Seppur nel mondo ipertecnologico, ipercostruito, sarebbe anche piu' facile, temo che sia anche una contromedaglia....ma e' il progresso, ed il progresso non si puo' fermare
_________________________
Saluti Marco

Top
#102077 - 05/13/10 08:44 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
cmq ripensandoci credo che sia una "selezione naturale" al tipo di viaggio. Non incentivo mai nessuno alla cosa, credo sia meglio che la massa stia lontana..peccato che pero' il giochino della sabbia sta diventando di "moda"....e purtroppo questo fa di tutt'erba un fascio anche chi proprio non va a giocare
_________________________
Saluti Marco

Top
#102078 - 05/13/10 09:23 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
onurb55 Offline
Senior

Registered: 01/01/10
Posts: 1454
Loc: torino
è vero che il giochino della sabbia è di moda.Vere mandrie si intruppano e aggirano dietro a +o- validi ma "rassicuranti" TO per tutta la Tunisia,attrezzate di tutto punto,con 4x4 da Camel Trophi,ma senza correre il MINIMO rischio.Una sorta di luna park delle dune..........ahimè.I viaggi veri però sono altra cosa e quelli non mi sembrano tanto di moda.Giuro che stò zitto e non tocco più questo tema.In fondo ognuno faccia ciò che gli pare e usi il 4x4 come meglio crede. Bruno

Top
#102080 - 05/13/10 09:50 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: onurb55]
l.a.leoni Offline
Senior

Registered: 08/26/02
Posts: 1399
Loc: milano
@onurb: si chiama, infatti, "Duna park"!
;\)
_________________________
Z.C.50

Top
#102162 - 05/17/10 02:45 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: l.a.leoni]
neerr Offline
Member

Registered: 07/05/06
Posts: 121
Loc: marocco
non è colpa loro, questi giovani italiani che non si avventurano sono vittime del tempo e soprattutto della comunità in cui vivono certo che i tempi vostri erano un altra cosa non c'era tutto questo svago di oggi non c'era tutta questa tecnologia di oggi non c'era televisione non c'erano giornali che cercano solo di fare paura la gente con loro info falsi e tanto altro certo bizogna nascere sognatore per diventare avventuriere viaggiatore il giovane di oggi è ricco di tutto ma ha una poverta mentale ad esempio una volta la macchina era un sogno per la maggior parte adesso ai nostri tempi è una cosa a portata di tutti e cosi per loro sembra che hanno avuto visto e provato tutto certo con internet tele e altro ma non hanno quella fama di andare oltre al massimo vanno a qualche manifestazione in qualche piazza io vi invidio per quei tempi vostri perche erano davvero belli . haa dimenticavo anche io sono giovane di 32 anni e viaggio con un mezzo vecchio di 30 anni .ciao
_________________________
Ma sha'-llah!



Top
#102166 - 05/17/10 03:48 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: neerr]
marko Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
ehi neerr, curioso un giovane marocchino appassionato di deserto....sei stato solo in marocco o anche altro?
_________________________
Saluti Marco

Top
#102167 - 05/17/10 04:06 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: marko]
neerr Offline
Member

Registered: 07/05/06
Posts: 121
Loc: marocco
ciao marko per adesso solo in marocco per mancanza di fondi appena avrò, ho mille progetti . ciao
_________________________
Ma sha'-llah!



Top
#102291 - 05/22/10 07:18 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: neerr]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Inizialmente inviato da: neerr
haa dimenticavo anche io sono giovane di 32 anni e viaggio con un mezzo vecchio di 30 anni .ciao

con che mezzo viaggi neer...? \:\)
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#102293 - 05/22/10 09:58 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Lone Land]
Angelo600 Offline
Senior

Registered: 11/19/04
Posts: 594
Loc: Triuggio (MB)
dal profilo...saviem tp3 4x4...

Top
#102296 - 05/22/10 11:12 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Angelo600]
Lone Land Offline


Senior

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
il tp3...
un mezzo che se non sbaglio contendeva ai vecchi Land Rover il primato della fragilità...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#102324 - 05/24/10 11:58 PM Re: Il viaggio nascosto [Re: Lone Land]
neerr Offline
Member

Registered: 07/05/06
Posts: 121
Loc: marocco
un proverbio maroccino dice il nuovo viene con le sue nuovità e il vecchio non l'abbandonare .il tp3 è davvero solido è che si tratta più di un camion al vecchio metodo chiede paziensa e piede leggero non frettoloni .
_________________________
Ma sha'-llah!



Top
#102328 - 05/25/10 06:48 AM Re: Il viaggio nascosto [Re: neerr]
Rubylove Offline
Senior

Registered: 06/30/09
Posts: 1815
Loc: Terre di Mezzo
Ieri qui sull'amiata dove siamo per qualche giorno ho visto un camion arrancare per la salita che porta alla vetta, non sono riuscito a decifrare, però era vecchissimo, con il muso, ben tenuto, poi, dopo mezzora l'ho rivisto da lontano in mezzo ai boschi in posizione panoramica con sopra nella grande bagaliera un tavolo apparecchiato, due sedie e una coppia di tedeschi che magnava, non saprei dire se wurstel o cinghiale maremmano ma propendo per la seconda..
_________________________
Nella nostra casetta nelle terre di mezzo giochiamo a tirare le freccette per passare il tempo

Top
Page 1 of 5 1 2 3 4 5 >

Moderator:  Administrator, Lone Land, trilly