Ciao Marko!
...bhè diciamo che hai colto nel segno :). Con alcuni di quei ragazzi ho approfondito e...una Garret GT2860RS (la chiamano Disco Potato) con paletta turbina da 64 e rigorosamente su cuscinetti; USA costa circa 1.000$ per cui in Italia la hai a circa 1.000€. Devi fare una flangia per adattarla al Toy. Certo però che a quel punto devi avere uno scarico adeguato, diciamo 3" e rivedere un attimo la taratura della pompa. Oppure si potrebbe tenere il corpo della CT26 e lavorare sulle due giranti, turbina e compressore, e così lavorando con adeguati diametri tra parte calda e fredda della CT26 si possono ottimizzare le prestazioni, fondamentalmente farla girare più veloce a bassi giri. Secondo alcuni si possono anche "clippare" le palette per avere ancora più spinta ai bassi (in pratica simuli una VGT). E poi si potrebbe, si può....certo però che non vorrei che il tutto mi esplodesse a 800 Km dal primo punto con un'imitazione di asfalto...
L'argomento si presta alle discussioni più lunghe e svariate.
Mi sembra di avere azionato la macchina del tempo e di trovarmi nel box con la Vespa smontata discutendo con gli amici tra utilizzare un pezzo del Polini uno del Pinasco e poi i getti del carburatore cosa facciamo, non vuoi mica strozzare il motore??
Bhò...più passano gli anni e più regredisco :):)
P.S: di norma le le Vespe duravano piuttosto poco o perchè si era esagerato con l'elaborazione, botto del motore prima e per terra dopo ,o con la manetta, botto sull'asfalto prima e successivo botto del motore...ma come mi divertivo

Un saluto!
Pippi