Sahara.it

Sahara.it

il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori

in Bici South Madagascar di Elisabetta Favaretto e Massimo Puatoe

– Posted in: Africa, Africa Est, Resoconti di viaggio

By Elisabetta Favaretto e Massimo Puatoe
Originally Posted Tuesday, October 1, 2002

South Madagascar

(18 agosto – 12 settembre 2000)

Elisabetta Favaretto e Massimo Puatoe

Nell’estate 1999 Elisabetta ed Io abbiamo avuto il primo approccio con il Madagascar e durante l’inverno è nata l’idea.

L’estate scorsa, dal 18 agosto al 12 settembre 2000 non abbiamo realizzato soltanto un viaggio, ma anche un’avventura e un sogno. Dopo alcuni concitati mesi di preparativi e aspettative siamo arrivati con le nostre mountain bike a Fort Dauphin (Taolagnaro), punto di partenza del nostro viaggio, situato all’estremo sud del Madagascar affacciato sull’Oceano Indiano. Abbiamo quindi attraversato l’isola da est ad ovest fino a Tulear (Toliara) sul canale del Mozambico e da qui abbiamo visitato le fantastiche spiagge lungo la costa.

Avevamo già intuito che la bicicletta poteva costituire uno dei mezzi più adatti per visitare e scoprire questo stupendo e selvaggio Paese. Gli spostamenti in auto sono troppo veloci, non permettono di apprezzare il paesaggio adeguatamente e precludono il contatto con la gente del luogo.

Le strade sono in genere poco frequentate da mezzi motorizzati, spesso ridotte a veri e propri percorsi trialistici e costituiscono quindi un terreno ideale per la mountain bike.

Infine in Madagascar l’uso della bicicletta è molto diffuso tra i malgasci per gli spostamenti locali e inizia a diffondersi anche tra i turisti.

La punta più meridionale del Madagascar, a sud del tropico del capricorno, è la regione più affascinante del Paese. La si può definire la più “africana” del Madagascar, dal clima arido e dalla vegetazione rada (tipica è la foresta spinosa), con strade in cattive condizioni ed una popolazione estremamente povera. Convivono diverse tribù accomunate da un profondo culto per i morti e da una grande tradizione nell’arte funeraria; si vedono, infatti, tombe più belle e solide delle comuni abitazioni. Tipici esempi dell’arte funeraria malgascia sono i sepolcri riccamente decorati della tribù mahafaly che si possono ammirare lungo tutto il percorso.

 

Nel sud si trovano, oltre al famoso parco nazionale dell’Isalo, alcune delle migliori riserve naturali del Madagascar. Infine vi sono spiagge di grande bellezza da cui si può godere di un mare incantevole protetto per lunghi tratti dalla barriera corallina e un’infinità di piccoli villaggi nei quali il carretto trainato da zebù è ancora oggi il mezzo di trasporto più usato, le scarpe uno status-symbol di ricchezza, e i lineamenti delle persone tipicamente africani.

Il percorso si è svolto nelle regioni a sud-ovest dalla punta più meridionale di Fort Dauphin (Taolagnaro) fino a Tulear (Toliara), capitale della provincia del Sud, per un totale di 540 Km percorsi in 10 giorni in bicicletta (180 di asfalto e 360 di pista sabbiosa, a tratti molto sabbiosa, e rocciosa) più due trasferimenti in taxi-brousse per altri 162 Km (circa 10 ore in stipatissimi camion Mercedes,).

Successivamente abbiamo visitato la costa nei dintorni di Toliara percorrendo in bici 120 Km di pista sabbiosa. Ciascun giorno trascorso in bici è stato per noi unico e ricco di emozioni; alcuni momenti sono stati proprio indimenticabili. Nei primi giorni abbiamo attraversato il deserto spinoso; una serie infinita di cactus tra i quali si estendono rettilinei di pista sabbiosa a perdita d’occhio che non dimenticheremo (non scorderò nemmeno le innumerevoli forature).

E’ stato un continuo succedersi di specie diverse di cactus, che costituivano spesso gli alti recinti naturali delle piste. Fra i più caratteristici le didiereacee, o “alberi piovra”, uniche al mondo, presentano grossi rami cilindrici ricoperti di spine che si diramano in tutte le direzioni. A metà della traversata la pista ci ha regalato la compagnia di giganteschi baobab ai lati della distesa di sabbia rossa .

Con tutta la loro mole, le loro forme eccentriche e il loro carico di storia ci hanno accompagnato per quasi un centinaio di chilometri in un atmosfera irreale e magica (e in quel tratto è stato praticamente l’unico incontro che abbiamo fatto).

Le nostre giornate iniziavano prima dell’alba con una colazione costituita da ottimo frappé liofilizzato al gusto di vaniglia (regalatoci da un amico per il viaggio) e poi, alle prime luci dell’alba, si saliva in sella. Nei villaggi la vita era già in fermento, tutti ci guardavano come marziani per la nostra pelle e il nostro abbigliamento: bici cariche di bagagli, variopinte magliette e caschetto, senza dubbio gli unici bianchi in giro in bici da soli.

L’asfalto ha lasciato presto il posto alla pista con conseguente mio grande scoramento.

La pista sabbiosa si è subito rivelata molto dura. Eravamo costretti a portare con noi tutto il bagaglio e le scorte d’acqua perciò spesso affondavamo nella sabbia e dovevamo scendere per spingere, anzi trascinare, le bici per qualche decina di metri.

Alle dieci erano già 5 ore che pedalavamo e la temperatura saliva, con il sole tropicale che picchiava perpendicolarmente. Il pericolo della disidratazione incombeva per cui dovevamo ricordarci di bere molto frequentemente. Lo sforzo era ampiamente ripagato dai paesaggi assolutamente grandiosi che ci circondavano in una solitudine disarmante. Eravamo in un altopiano con dolci saliscendi (amaramente faticosi) solcati da piste rettilinee per decine e decine di chilometri. Ci fermavamo spesso per bere, riposarci all’ombra dei rari alberi, gustare il paesaggio e salutare le poche persone che incontravamo. Verso le 13 il caldo si faceva insopportabile, in genere riuscivamo a raggiungere il villaggio meta della giornata, ma qui iniziavano altri tipi di difficoltà. Poche persone parlavano francese (in genere incomprensibile) e nessuno l’inglese, per cui qualsiasi richiesta diventava un’avventura. Per 12 giorni abbiamo mangiato solo riso e pezzetti di pollo bollito; non un gran che ma caldo e nutriente. Per dormire cercavamo l’unico posto del villaggio che affittava camere, anzi capanne di fango con tetti di foglie di palma, in genere frequentato solo da malgasci.

Non c’erano acqua, luce e il bagno se andava bene era costituito dalla sterpaglia spinosa alle spalle delle capanne. Alle 20 eravamo già a letto nei nostri sacchi a pelo raccontandoci le impressioni del giorno o giocando con le nostre carte trevigiane (instancabili compagne di viaggio ormai da anni).

A metà della traversata ci siamo imbattuti nel mercato rurale di Ampanihy, tipicamente malgascio, meta di una miriade di carretti trainati da zebù.

Tutta la città era in fermento fin dalla sera precedente quando ci sono stati i primi arrivi dai villaggi limitrofi e la piazza del mercato si è riempita di fuochi. Durente il giorno si poteva osservare un incessante brulicare di persone vocianti dai mille colori sgargianti. L’ultimo giorno dalle colline siamo scesi finalmente al mare, in una lunga e diritta discesa abbiamo pedalato per ore con il mare all’orizzonte, e nel cuore l’emozione per l’incipiente arrivo e la soddisfazione per la strada scolpita sulle nostre gambe. Toliara è una cittadina vivace, dove la vita scorre con decorosa inerzia, qui abbiamo goduto il lusso di un vero letto, una doccia, un tavolo pulito su cui mangiare, ristoranti, bar, gelaterie…. In città praticamente non esistono taxi, i mezzi più diffusi sono il risciò e la bicicletta, per cui noi ci sentivamo perfettamente a nostro agio. Da Toliara abbiamo raggiunto varie spiagge limitrofe che ci sono state suggerite da alcuni italiani che vivono in questa città.

Le piste lungo la costa sono particolarmente sabbiose, ma abbiamo scoperto che il bagnasciuga con la bassa marea rappresenta un terreno ideale. Non avevamo mai pedalato così, in riva al mare tra le mangrovie, gli scogli, quasi lambiti dalle onde e di sottofondo il frastuono delle onde che si infrangevano sulla barriera corallina. Durante il giorno i marinai andavano a pescare il pesce che alla sera le cuoche ci cucinavano…fantastico! Abbiamo scoperto angoli reconditi, perle di bellezza ancora sconosciute al turismo diffuso e superficiale, abbiamo assaporato la pace in un tempo cadenzato solo dal ritmo incessante delle onde, il tutto reso ancora più speciale perché conquistato con la nostra bicicletta e assaporato pedalata dopo pedalata. Ringraziamo Mauro, Carola e Guido che ci hanno aiutato nella realizzazione di questo viaggio.

Notizie utili:

Abbiamo utilizzato le guide Lonely Planet e Routard fin troppo ricche di informazioni e consigli. Le carte topografiche sono quasi tutte obsolete. Noi abbiamo utilizzato una cartina generale 1:2 000 000 e una della regione di Toliara 1:10 000 entrambe del FTM del Madagascar. All’arrivo a Tana il turista viene assalito da flotte di tassisti. Con calma fatevi mostrare la macchina e cominciate a trattare sul prezzo. Alcuni alberghi sono muniti di fax e posta elettronica e si può organizzare dall’Italia il trasferimento dall’aeroporto rendendo meno problematico l’arrivo. Ad esempio: Hotel Le Relais des Pistards (tel/fax 22 29134 o 62956, e-mail: pistards@simicro.mg) o il recente Hotel Saka Manga (tel 22 35809).

Nella regione del sud le strutture alberghiere sono molto poche e in genere frequentate dai pochi locali che possono permettersi di viaggiare. Non c’è acqua corrente e luce. Per magiare si trovano sempre riso e pezzettini di pollo lessato (ho dovuto rivedere le mie nozioni di anatomia), acqua in bottiglia, e in alcuni villaggi banane. Noi abbiamo portato numerosi pasti sostituivi liofilizzati (ottimi quelli al gusto di vaniglia della Watt+ che consumavamo al mattino) e integratori salini (consiglio quelli in compresse solubili, ad esempio della Watt+). Ogni tappa portavamo con noi almeno 3 litri di acqua a testa.

Le borse devono essere robuste con un portapacchi proporzionato al peso da portare. Noi abbiamo utilizzato con estrema soddisfazione quelle in cordura della Sci-Con. Le bici affidabili e comode ci sono state fornite dal nostro amico Mauro Aerelli. Abbiamo portato vari pezzi di ricambio per la bici e numerose camere d’aria oltre ad un kit di riparazione.

 

Programma dettagliato

VE 18 ago Trasferimento aereo Venezia -> Parigi -> Tana

SA 19 ago Trasferimento aereo Tana -> Taolagnaro (Fort Dauphin)

DO 20 ago BICI Taolagnaro: preparativi e prova bici

LU 21 ago BICI Taolagnaro -> Amboasary -> Kaleta Reserve (Km 75 asfalto+25 pista; 10 h)

MA 22 ago BICI Kaleta Reserve -> Ambovombe (Km 35 asfalto+5 pista; 5 h)

ME 23 ago BICI Ambovombe -> Tsihombe (Km 67 pista sabbiosa; 8 h)

GI 24 ago BICI Tsihombe -> Beloha (Km 55 pista a tratti molto sabbiosa; 7 h)

VE 25 ago Trasferimento in auto Beloha -> Ampanihy (Km 102 pista molto sabbiosa)

SA 26 ago BICI Ampanihy: Baobab gigante (Km 45 pista sabbiosa; 4 h); visita al mercato.

DO 27 ago BICI Ampanihy -> Ejeda (Km 50 pista rocciosa; 4 ½ h)

LU 28 ago BICI Ejeda -> Betioky (Km 86 pista rocciosa, sabbiosa, toule ondule; 7 ½ h)

MA 29 ago Betioky -> Vatolatsaka (60 Km) BICI -> Andranovory (Km 27 pista; 3 h)

ME 30 ago BICI Andranovory -> Toliara (Tulear) (Km 70 asfalto; 4 ½ h)

GI 31 ago Toliara: visita (Km 20 asfalto; 2 h)

VE 1 sett Toliara -> Anakao (barca)

SA 2 sett Anakao; visita isola Nosy Ve riserva naturale

DO 3 sett BICI Toliara -> Anatsogno (Km 30 pista molto sabbiosa e rocciosa; 3h)

LU 4 sett BICI Anatsogno: mare

MA 5 sett BICI Anatsogno -> Toliara -> Ifaty (62 Km pista molto sabbiosa; 7 h)

ME 6 sett BICI Ifaty -> Mediorano (Km 8 pista “troppo” sabbiosa; 3 h)

GI 7 sett Mediorano: mare

VE 8 sett Mediorano -> Toliara in camion (Km 41)

SA 9 sett Trasferimento aereo Toliara -> Tana

DO 10 sett Tana: visita al mercato artigianale e alla città

LU 11 sett Trasferimento aereo Tulear -> MA 12 sett Parigi -> Venezia

 

0 comments… add one

Leave a Comment