Nello scrivere questo libro ci siamo proposti lo scopo di produrre un manuale, una piccola enciclopedia utile a coloro che desiderino conoscere il deserto tunisino nelle sue molteplici manifestazioni. Quattro sono i temi sviluppati: il territorio, la flora e la fauna, gli uomini e la storia, oltre a cinque itinerari tematici per offrire ai viaggiatori uno strumento di esplorazione di questa porzione di Sahara.
Figlia di nomadi, nata e cresciuta a Kenadsa, un villaggio nel deserto algerino, Malika Mokkedem racconta di sua nonna Zohra, la nomade Tuareg che il destino ha costretto a farsi sedentaria: per evadere dall’immobilità, Zohra ricorre alle sue doti di narratrice e cerce di riportare nella vita quotidiana tracce di fiaba e di magia, di ricordare le tradizioni e i racconti della sua “gente in cammino
Libro in francese scritto dal più grande studioso vivente del Sahara, che alla bellezza di 94 anni (!!!) viaggia ancora alla ricerca di nuove scoperte.
Tratta della parte di Sahara compresa tra confini di Libia, Egitto, Chad, ricco di splendide foto e di molte informazioni utili anche per affrontare un viaggio impegnativo.
Tratta anche del famoso e misterioso “vetro libico”,che si trova in quella zona ed in nessun altro posto al mondo. Molto costoso ma ne vale la pena di acquistarlo.
By C. Scott Originally Posted Tuesday, August 24, 2004 Titolo…………..DESERT TRAVELS Editore………….TRAVELERS’ BOOKSHOP Autori…………..C. SCOTT Anno ……………96 prima edizione ISBN ……………1874472-505 Numero di pagine …240
E’ una raccolta di articoli dedicati all’arte rupestre del Ciad con 250 immagini in B/N, 60 foto a colori, 3 tavole f.t. con mappa delle posizioni dei siti, bibliografia, ecc. Una gran parte dei siti pubblicati sono inediti.
L’itinerario di Varthema è la relazione di viaggio piu affascinante che esista nella letteratura italiana.
Il testo è il diario di un grande avventuriero bolognese del cinquecento che esplora gran parte del mondo allora conosciuto si spinge dall’egitto all’india descrivendo usi, e costumi. La lettura è immensamente piu scorrevole ed avvincente del Milione di Marco Polo. Il libro riporta nella parte inferiore una copia fotografica del testo del Varthema, nella parte superiore il testo ribattuto per renderlo piu leggibile, viene comunque mantenuto lo stile della narrazione che è guidata e illustrata da un notevolissimo numero di note a pie pagina che permettono di inquadrare la realtà del tempo e descrivono le parti piu ostiche del testo. Il testo è inoltre corredato da un notevolissimo numero di immagini (xilografie) tratte dalle varie versioni dell’itinerario che nel 500 venne tradotto in moltissime lingue da prima Portoghese (a lingua “internazionale” di quei tempi), Tedesco poi inglese.
In allegato pianta con comparazione delle zone nei tempi antichi e moderni, e localizzazione delle città e delle attuali vestigia.
Nel testo, suddiviso per nazioni (Marocco-Algeria-Tunisia-Libia), sono presenti piante dei monumenti pi importanti delle città-rovine visi- tabili e fotografie in bianco e nero delle stesse.
Pubblicato per la prima volta in Francia nel 1936, è il racconto della prima spedizione dell’autore e delle sue arrampicate su numerose cime dell’Hoggar, la regione montagnosa nel cuore del Sahara algerino.
in inglese, non mi sembra la solita guida in più. in tre parti: before, on the road, ed una breve ma interessante a-z country guide. In sostanza non è la bibbia ma se la perdessi mi mancherebbe
Anche se tecnicamente a volte superato (ad esempio nel capitolo auto da preferire si esorta a scegliere una automobile con avviamento a manovella!!!) i principi sono comunque validi. Molto valida la parte della preparazione e allestimento del mezzo che utilizza tecnologie oggi alla portata di tutti. Ovviamente uso di vetroresina, kevlar e altri materiali compositi non vengono trattati.
Ultimi Commenti