Libro quasi interamente fotografico in B/N ……fotografie scattate nel 1927 dall’etnografo e fotografo austriaco Hugo A. Bernatzik, dedicate alle popolazione del Sud-Sudan!
![AFRICA by Hugo Bernatzik thumbnail](http://www.sahara.it/wp-content/uploads/2004/09/bernatzik.jpg)
il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori
Libro quasi interamente fotografico in B/N ……fotografie scattate nel 1927 dall’etnografo e fotografo austriaco Hugo A. Bernatzik, dedicate alle popolazione del Sud-Sudan!
Sulle tracce degli esploratori e degli archeologi che ci hanno preceduto cercheremo di guadagnare la via per Berenice ed i tumuli del cratere di Onib, non senza avventurarci anche in percorsi alternativi ed inediti che speriamo ci offrano l’opportunità di imbatterci in nuovi ritrovamenti, rinvenendo ulteriori pozzi, villaggi Beja o resti di antichi insediamenti minerari che lontani dalle principali vie carovaniere e di trasporto delle merci e dell’oro magari ancora oggi si sono preservati dallo sguardo curioso degli avventurieri. A quel punto non ci rimarrà che rientrare puntando ad ovest la strada ferrata che unisce, nemmeno fosse un sogno !, Wadi Halfa a Khartum; passando prima per l’avamposto di fort Murrat e successivamente per le miniere di Umm Nabari, intersecheremo la ferrovia all’altezza della stazione numero 6 che si erge nel vuoto totale a 360° nell’orizzonte, e da lì, tagliando ancora il deserto, raggiungeremo le rive del Nilo per gustarci prima delle luci del tramonto Karima e le sue grandiosità.
Nell’era della computer graphics forse le tecniche di stampa con ingranditore, sviluppi e fissaggi sono superate… comunque sono a mio avviso un passatempo piacevole, nel senso che per ottenere dei risultati decenti passi MOOLTO tempo nella camera oscura.
L’alchimia dello sviluppo mi ha sempre affascinato e vedere apparire l’immagine dal “nulla” sulla carta fotografica in modo silenzioso e progressivo non ha niente a che vedere con l’osservare una stampante che sputa tra stridulii un foglio di carta.
By René Caillié Originally Posted Monday, August 30, 2004 Viaggio a Timbuctu René Caillié Cierre Edizioni, VErona, 1993 Ed, Originale: Caillié René, Journal d’un voyege à Tomboctou et à Jennè, dans l’Afrique Centrale, precédé d’observations faites chez les Maures Brakma, les Nalous et autres peuples pendent les années 1824, 1825, 1826, 1827, 1828, Imprimerie [...]
>By Lone Land Originally Posted Wednesday, August 25, 2004 NAMIBIA 2003 – 19.07.03-12.08.03 A cura di Lone Land e Lalla (loneland@sahara.it) DATI GENERALI: Viaggio compiuto dal 19 Luglio al 12 Agosto 2003 da Lone Land e Lalla. Aerei: Catania Francoforte con volo Aero Lloyd (335.95 €); Francoforte-Windhoek con volo Air Namibia (855 €) Auto [...]
By Lazlo E.Almasy Originally Posted Wednesday, August 25, 2004 Lazlo E.Almasy “Sahara Sconosciuto” Dimenticatevi Monod, Thesinger, Lawrence … e il film “Il paziente inglese”……. Almasy, rappresentante in Africa di una casa automobilistica si trova ben presto innamorato del deserto e animato da curiosità organizza spedizioni nelle aree piu remote del deserto libico e sudanese: ripercorre [...]
By Vittorio Franchini Originally Posted Wednesday, August 25, 2004 Mali – Viaggio tra i Dogon: il Popolo delle stelle Mali: a voyage among the Dogons, people of the stars – PERCORSI E CULTURE – – PATHS AND CULTURES – Autore: Vittorio Franchini Prezzo L. 48.000 – Euro 24.79 224 pagine con oltre 150 illustrazioni a [...]
By Vanni Beltrami-Harry Proto Originally Posted Wednesday, August 25, 2004 Tibesti: alle radici dei Teda Tibesti: at the roots of Tedas – PERCORSI E CULTURE – – PATHS AND CULTURES – Autori: Vanni Beltrami, Harry Proto ISBN 88-86437-49-8 Prezzo L. 48.000 – Euro 24.79 224 pagine con oltre 150 illustrazioni a colori e in bianco [...]
La guida descrive, con i ritmi del giornalista-reporter di lunga esperienza, i luoghi ancora inesplorati della fascia orientale del continente africano. Dal profondo sud marocchino – Sahara occidentale compreso – in cui lo straniero è accolto come un amico di vecchia data e dove le bellezze naturali sono di una varietà e di un fascino incomparabili, alle stupende coste del nord della Mauritania dove i pescatori Imraguen utilizzano il passaggio dei delfini per sospingere verso le loro reti i pregiati cefali dorati che abbondano nelle acque di Capo Timiris. Per non parlare delle splendide e misteriose oasi, isole al centro di un mare di sabbia, dell’Adrar: Chinguetti e Oudane. Tutti luoghi non inflazionati dal turismo di massa che, nello spettacolare contesto ambientale, offrono al Viaggiatore, incredibili suggestioni e inalienabili ricordi.
Ovviamente bisogna sapere il francese per poterlo utilizzare, comunque non penso esistano dizionari italiani-tuareg quindi ci si dovrà accontentare;
ecco qualche informazione aggiuntiva ovviamente in francese :-) (tanto se non lo sapete è inutile che compriate i volumi :-(
Ultimi Commenti