Sahara.it

Sahara.it

il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori

Benvenuti nel sito dei viaggiatori Sahariani


Il nostro ultra popolare Forum e' piu' attivo che mai !!

Arte e Musica Araba a cura di Marino – al bahary

– Posted in: Cultura, Storia, Usi e Costumi

“La conoscenza è la proprietà perduta del credente”
“Cercate la conoscenza ovunque essa sia fosse anche in cina”
hadîth: detti del Profeta Muhammad
Su queste indicazioni del Profeta Maometto, i musulmani si sparsero nel mondo inglobando le tradizioni, l’arte e la cultura dei popoli che incontravano, amalgamando le nuove conoscenze con lo spirito di ricerca e studio (´ilm) nel loro mondo caratterizzato dalla religione.

Notte Fatale di Tahar Ben Jelloun thumbnail

Notte Fatale di Tahar Ben Jelloun

– Posted in: Cultura, Recensioni

By Tahar Ben Jelloun Originally Posted Tuesday, September 7, 2004   Notte Fatale Tahar Ben Jelloun, Tascabili Einaudi, Torino, 1988 recensione di: massi+       Seconda parte dell’epopea di Mohammed Ahmed, cominciata con Creatura di sabbia. Qui la protagonista prende la parola per raccontare la sua vicenda in una atmosfera straordinaria, intensa e ricca [...]

Sabbia, sudore e sogni thumbnail

Sabbia, sudore e sogni

– Posted in: Cultura, Recensioni

By Francesco Prestopino Originally Posted Tuesday, September 7, 2004 SABBIA, SUDORE E SOGNI Autore: Francesco Prestopino Edizioni La Vita Felice Recensione Francesco Prestopino, è sicuramente l’autore che più di tanti altri ha raccontato sul periodo in Libia ante Rivoluzione del Colonnello Gheddafi. Questo lavoro, ancor prima di svelare i tanti nomi, noti e meno noti, [...]

Viaggi senza ombrello di Amaly Azzarini thumbnail

Viaggi senza ombrello di Amaly Azzarini

– Posted in: Cultura, Recensioni

By Amaly Azzarini Originally Posted Tuesday, September 7, 2004   Viaggi senza ombrello Amaly Azzarini Editrice Italiana Letteraria, Milano, 2000 recensione di: massi+   Amaly Azzarini e il marito Alfredo Ugolotti, dal 1969 instancabili viaggiatori. 30 anni di piste e avventure raccontati con stile cronologico, con dettagli puntuali e negli occhi mille immagini. “Viaggiare è [...]

Farmacopea e Medicina musulmana By marino – al bahari

– Posted in: Cultura, Storia

Nei secoli a cavallo dell’anno mille, l’impulso della ricerca era nella massima espansione.
Gli studi e le scoperte nel campo medico e farmacologico raggiunsero alte specializzazioni.
Gli antichi metodi di diagnosi e di terapia delle malattie si modificarono, ponendo le basi della medicina moderna. In ogni città importante c’erano ospedali. Solo nella città di Bagdad nel 1.180 erano sessanta gli edifici sanitari, nei più importanti c’erano università, farmacie, biblioteche, sale di lettura per gli studenti di medicina, corsie distinte per uomini e donne ed attrezzature per visite ambulatoriali.

Discendenti di un popolo fossile

– Posted in: Cultura, Storia

By G.F.Catania Originally Posted Tuesday, September 7, 2004   DISCENDENTI DI UN POPOLO FOSSILE Testo e foto di G.F. Catania Non sono trascorsi molti anni da quando i piccoli vermi dei laghi fezzanesi della Libia meridionale rappresentavano la singolare risorsa alimentare dei Dauada. Abitanti di una delle regioni più inospitali ed isolate del mondo,sono i [...]

Aria on board , By Massi+

– Posted in: 4×4, Tecnica

Inutile ricordare i vari vantaggi derivanti dalla possibilità di avere aria compressa durante i nostri viaggi. Per Far fronte a questa necessità si può ricorrere ovviamente a diversi metodi: bombole precaricate “a casa”, compressori elettrici, compressori azionati dalla rotazione del motore.
Personalmente ho scelto questa soluzione in quanto si presebntava come quella migliore dal punto del rendimento energetico rispetto all’alimentazione elettrica.