L’Hoggar (o Ahaggar) è una immensa regione vulcanica nel centro-sud dell’Algeria. Il termine arabo“Ahaggar” significa “luogo della paura” probabilmente per gli impressionanti paesaggi che lo caratterizzano. Erodoto localizza proprio lì il popolo degli Atlanti dove vi erano le “COLONNE CHE REGGEVANO IL CIELO”(evidente riferimento ai picchi dell’Atakor)
Unire File Raster Georeferenziati
Ci sono due soluzioni per unire due o più immagini, una economica per mappe calibrate in Oziexplorer, una costosa; che lavora con file georeferenziati:
Globalmapper (costosa)
Map Merge di Ozi Explorer (economica)
By Danilo Baggini Originally Posted Wednesday, May 18, 2005 4×4 da Raid Come allestire un’auto a passo lungo per grandi viaggi by Danilo Baggini PREMESSA L’allestimento di un’auto per grandi viaggi deve essere preceduto da una attenta analisi della tipologia di utilizzo che ne verrà fatta. Premetto che da questa analisi sono esclusi gli autocarri, [...]
Segni e Simboli della Cultura Amazighen negli Ksur del Sud-Est Tunisia
Signes et Symbolies des Ksour berberes du Sahara du Sud-Est tunisien
Tre nuovi lavori, frutto di continue ricerche il loco.
Segni e Simboli della Cultura Amazighen negli Ksur del Sud-Est Tunisia
ESPLORAZIONI DELLE MOSCHEE SOTTERRANEE DEL DJEBEL DEMMER
DEHIBAT
By Mario Accorsi Originally Posted Monday, May 2, 2005 Cellula abitativa per Magirus 4×4 Qui di seguito una galleria fotografica circa l’allestimento di una cellula per un camion 4×4.La struttura in tubolare di ferro 30×30 per la chiusura delle pareti sono stati adottati pannelli in compensato di betulla spessore 12 mm . Per avere tenuta [...]
By Paolo MacorigOriginally Posted Wednesday, April 27, 2005 VIAGGIO DA SABRIA A TIMBAINE, PER AIN OUDETTE ED EL MIDA, FINO A KSAR GHILANE APRILE 2005, IN TUNISIA I partecipanti e le auto Auto: Land Rover Discovery Fabio Marano, istruttore di fuoristrada della FIF. Gira i deserti africani da una decina di anni ed e’ capace [...]
Preparazione KTM 620 Preparazione di un KTM620 per rally e escursioni africane a cura di Andrea D’ambrosio Salve a tutti, eccomi ancora qui a scrivere queste righe per illustrare, a chi fosse interessato, le modifiche che ho apportato alla mia moto, una KTM620 EGS, per renderla ancora un pò più specialistica ( di quanto già [...]
In questa pagina voglio dare solo qualche spunto su materiali e tecnologie per la costruzione di una cellula abitativa.
Le caratteristiche che vogliamo nella costruzione di una cellula abitativa sono: solidita’, rigidita’, isolamento termico, leggerezza, facilita’ costruttiva, estetica, longevita’.
Esitono una gran varieta’ di materiali utilizzabili, ognuno ha le sue caratteristiche cerchero’ qui di seguito indichero’ pro e contro.
L’Erg Chech può essere attraversato su tre direttive: a Nord Chinguetti Chegga Chenachen Adrar, al Sud Chinguetti Agaraktem Taoudenni El GuettaraTessalit, al centro Chinguetti Agaraktem Trhaza Dune a Sud di Grizim Adrar. Le prime due lo costeggiano, l’ultima, quella da noi percorsa lo attraversa da SW a NE nella zona dei lunghi ordinati cordoni visibili anche sulla carta Michelin.
Ultimi Commenti