Sahara.it

Sahara.it

il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori

Benvenuti nel sito dei viaggiatori Sahariani


Il nostro ultra popolare Forum e' piu' attivo che mai !!

Egitto 2006 Agosto non bastano gli occhi-Prima Parte

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

Originally Posted Friday, September 1, 2006   Egitto 2006 Agosto, …non bastano gli occhi… Siwa, GSS, Silica Glass, Wadi Abd Al Malik, Gilf Kebir, Wadi Hamra, Step Camel Pass, Wadi Sura, Grotta Foggini , Lorry LRDG, Kemal El Din, Abu Ballas, Water Mountain, Regensfield, Farafra, Kalafisch, Dakhla, White Deseet, Cimitero delle Balene, Cairo, Alessandria. . [...]

Egitto 2006 Agosto non bastano gli occhi-Seconda Parte

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

Originally Posted Saturday, September 2, 2006   Egitto 2006 Agosto, …non bastano gli occhi… Siwa, GSS, Silica Glass, Wadi Abd Al Malik, Gilf Kebir, Wadi Hamra, Step Camel Pass, Wadi Sura, Grotta Foggini , Lorry LRDG, Kemal El Din, Abu Ballas, Water Mountain, Regensfield, Farafra, Kalafisch, Dakhla, White Deseet, Cimitero delle Balene, Cairo, Alessandria. Prima [...]

Egitto 2006 Agosto non bastano gli occhi-Terza parte

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

Originally Posted Sunday, September 3, 2006   Egitto 2006 Agosto, …non bastano gli occhi… Siwa, GSS, Silica Glass, Wadi Abd Al Malik, Gilf Kebir, Wadi Hamra, Step Camel Pass, Wadi Sura, Grotta Foggini , Lorry LRDG, Kemal El Din, Abu Ballas, Water Mountain, Regensfield, Farafra, Kalafisch, Dakhla, White Deseet, Cimitero delle Balene, Cairo, Alessandria. Prima [...]

Intercooler sotto il cofano della Toyota

– Posted in: 4×4, Tecnica

Vi voglio descrivere, in questa prima parte di resoconto, la mia realizzazione, a quanto ne so, prima ed unica nel suo genere, di posizionamento dell’intercooler sotto il cofano della Toyota serie 80 e non, come nella norma, dietro la mascherina frontale. In effetti durante le varie fasi di lavorazione e memore delle difficoltà incontrate, tutte comunque fino ad ora superate con un minimo di attenzione, posso capire perché molto più semplicemente, anche le grosse ditte che producono kit di trasformazione si accontentino di mettere l’intercooler sul frontale della macchina. Inoltre nessun costruttore vi direbbe che dovete sfondare il cofano per montare un pezzo… Ho voluto tentare questa nuova strada, partendo da zero, senza nessun documento o foto ad aiutarmi.

Avventure estreme,   Da scamorza a vero Topo di Geronimo Stilton thumbnail

Avventure estreme, Da scamorza a vero Topo di Geronimo Stilton

– Posted in: Cultura, Recensioni

E’ un manualetto sull’avventura nel Sahara, di Geronimo Stilton un sorcio intellettuale direttore giornalista di un quotidiano di Topazia capitale di un’isola di topi nell’oceano rattico meridionale che in 4 giorni e mezzo di permanenza nel Sahara dal rango di semplice scamorza passa a quello di vero topo sportivo. Dopo aver superato ogni sorta di avventura assieme a Iena altro roditore suo compagno di viaggio ed esperto di paracadutismo, parapendio, survival, bugee jumping, free climbing, rafting sub, corsa zavoratta, triatlhon e essere ritornato sano e salvo sulla sua scrivania di redattore scrive “Eppure mi manca” (il Sahara).

A margine dell’aggressione del gruppo di Italiani nel deserto del Niger

– Posted in: Cultura

Dalle notizie riportate dalla stampa sembrerebbe di poter identificare la zona dell’aggressione sul percorso che porta da Bilma nel Kaouar a Nguingmi, nella estrema regione sud-orientale del deserto del Tenerè nel territorio della Repubblica del Niger. La pista in questione è orientata da nord a sud, scorre quasi parallelamente al confine con la Repubblica del Ciad e vi si incontrano alcuni resti di oasi per lo più oggi disabitate, come Agadem e Soutellan. Il tracciato è molto impreciso – se non fosse per il suo orientamento dal Kaouar verso sud – ed è quasi inutilizzato: rare carovane da Bilma lo percorrono nella sua parte più meridionale, che si avvicina alla citata Nguingmi che è prossima al lago Ciad. Ad ovest si trova un’area con due o tre pozzi, prossimi al massiccio montuoso del Termit, dove nomadizzano esigui gruppi di Tubu, pastori di cammelli provenienti dalle montagne del Tibesti che è situato a oltre mille chilometri nel settentrione del territorio del Ciad. (pubblicato nel 2006)

Destinazione Ciad By Claudio Chiodi

– Posted in: Africa, Africa Centrale, Africa Est, Nord Africa, Resoconti di viaggio

14 agosto – Questa mattina ad accompagnarci nel tour alla guelta di Archei non è stato il vecchio con il bastone, ma il suo aiutante di ieri il quale, giunto in prossimità del laghetto dove si abbeverano i cammelli e nuotano i coccodrilli, si è sfilato i pantaloni e si è tranquillamente immerso nell’acqua invitandoci a fare lo stesso per giungere sull’altra riva ed iniziare il percorso. Immaginatevi la nostra sorpresa, visto che ieri scherzavamo su quanto fosse poco profumata quella stessa acqua e sull’impossibilità di immergerci anche solo un dito: bè, oggi ci siamo immersi sin quasi alla vita, sfidando anche un accesso roccioso precario che ha richiesto l’aiuto degli uomini del gruppo per la discesa e la risalita … Per fortuna il bagno melmoso è stato compensato dal bellissimo paesaggio che si è aperto davanti a noi dopo aver attraversato qualche passaggio roccioso…

Pitture ruperstri del Tasili Degli Azger (sahara algerino) thumbnail

Pitture ruperstri del Tasili Degli Azger (sahara algerino)

– Posted in: Cultura, Recensioni

By Marko Originally Posted Friday, July 14, 2006 Pitture ruperstri del Tasili Degli Azger (sahara algerino). Stampato nel 1955 Autore: Jolantha Tschudi Editore: Sansoni 1955 (non più in stampa) Prezzo: LIT. 3300 (nel 1955) Consigliato da Marko è un pò difficile da trovare, cercate nelle librerie di antichità, fa parte della collana “Origines” studi e [...]