Sahara.it

Sahara.it

il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori

Benvenuti nel sito dei viaggiatori Sahariani


Il nostro ultra popolare Forum e' piu' attivo che mai !!

Sul filo del baratro di un eserto esplorato, Esperienze di una vita tra uomini e deserto By Marino Zecchini

– Posted in: Cultura, Fuori rotta, Usi e Costumi

Il deserto a Tataouine è uno stato mentale immaginato e contemporaneamente reale, uno spazio in cui regna una profonda sofferenza, metafora dell’inferno in terra dove per contrario i cieli celesti sono i luoghi di elevazione spirituale. Il deserto è l’antro bruciato, tuttavia la sua carica magnetica mi seduce come attira il fascino del male. Quel male tanto disprezzato ma sempre carico di seduzione.

Tunisia – Gran Tour delle Oasi e dei Castelli

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

By Massimo Grassi Originally Posted Tuesday, April 22, 2008   GRAN TOUR DELLE OASI E DEI CASTELLI – TUNISIA MAR 08 Questo viaggio è nato dopo una minuziosa ricerca dei luoghi più belli ed interessanti da visitare in Tunisia con la volontà di accostare al fuoristrada nel deserto, una conoscenza più dettagliata del territorio, gli [...]

Mauritania…toccata e fuga di RoboGabr’Aoun

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

…Eh sì…Qualcosa come 4 mesi di letture, notti passate a studiare mappe e cartine; poi ricerche, ore ed ore consumate a verificare coordinate di questo e quel viaggiatore, a confrontare itinerari, vagliare possibilità ed alternative di ogni percorso…Ed alla fine ci siamo, eccoci a poche ore dalla partenza di questa mia ennesima “immersione” nordafricana. Destinazione Mauritania. Piccolo gruppo (due sole auto, quattro persone, un cane, numeri perfetti…), niente guide ,accompagnatori, polizia turistica; nulla, solo noi ed il deserto mauro, con l’allettante visione di un lungo mese a nostra completa disposizione per goderci appieno questo Paese.

Tempesta di Sabbia By Marino Zecchini

– Posted in: Cultura, Fuori rotta

L’avventura nel Sahara non ha esaurito il suo carattere epico dei secoli passati ma è presente nelle descrizioni anche dei nuovi viaggiatori. Ancor oggi il viaggiatore moderno sente la necessità di avere un rapporto cerebrale per misurarsi con l’ambiente desertico attraverso il verbalizzare di concetti e idee per avere con esso un rapporto intimo, perché diventi un luogo d’ispirazione letteraria e simbolo di ricerca mistica.

Notti Gelide, ecco la soluzione

– Posted in: 4×4, Tecnica

Lo so, è vero che il miglior giaciglio nel deserto è la nuda sabbia, all’aperto, con la classica coperta di stelle a riempire occhi ed anima… Ma è altrettanto vero che, durante i mesi invernali, le temperature notturne raggiungono picchi considerevoli verso le quote più basse della scala del termometro; in dicembre e gennaio non è raro ritrovarsi a pernottare con una temperatura esterna di diversi gradi centigradi sotto lo zero, con tanto di dune brinate all’alba, mani che letteralmente si “incollano” ai pioli delle scale della fida Air Camping per il gelo, bottiglie d’acqua allo stato solido e via dicendo. A tali gradienti posso garantire, perché personalmente provato e riprovato, che molto della poesia insita nel dormire all’addiaccio in Sahara va perduta tra i tremori di membra intorpidite per il freddo.

Arte rupestre in Tunisia

– Posted in: Cultura, Storia

Il jebel Ouesslat è una imponente catena montuosa che copre circa 135.000 ettari e domina ad Est la pianura di Ouesslatia e Merguellil, ad ovest la pianura di Kairouan e a sud la depressione di Haffouz.
Benché di difficile accesso e povero di risorse d’acqua, il Jebel Ouesslat e’ stato da sempre abitato. La presenza dell’uomo preistorico risale ai tempi più antichi e si prolunga fino a 5.000 anni circa prima dei giorni nostri (periodo neolitico).

Libri coloniali thumbnail

Libri coloniali

– Posted in: Cultura, Recensioni

Originally Posted Thursday, February 21, 2008 Il mare nel bosco, di Luigi Del Bono Le memorie di Luigi Del Bono, con il titolo Il mare nel bosco, furono pubblicate nel 1960 a Roma da Giovanni Volpe Editore. Esse sono interessanti, oltre che per le vicende storiche riportate, per l’elevato valore letterario, che le distingue dalla [...]

Tangeri – Lome’ a cura di Nadia e Francesco

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

By Nadia e Francesco Originally Posted Wednesday, February 20, 2008   TANGERI – LOME’ 28 settembre – 31 ottobre Venerdì 28 settembre ritrovo a Genova al porto per l’imbarco sulla nave della CMN per Tangeri Sabato 29 settembre navigazione, la nave non è proprio il massimo ed il tempo scorre lentamente, ma riusciamo comunque a [...]

Sahara e Africa Nera da Tunisi ad Accra attraverso Tunisia, Algeria, Mali, Burkina Faso, Benin, Togo, Ghana By Fabrizio Zenone

– Posted in: Africa, Africa Occidentale, Nord Africa, Resoconti di viaggio

23.12.2007 Sbarco in Africa del Nord
Arrivo a Tunisi alle 7.30 con il traghetto partito da Salerno il 21 Dicembre a mezzanotte. Dogana abbastanza veloce, alle 10.30 visitiamo Cartagine e il teatro romano e poi decidiamo di andare a Kairouan a fare acquisti di tappeti. Il suk è bello ma non come Marrakech. Poi via per Gabes attraverso uliveti sconfinati. Alle 18:00 fa buio e decidiamo di accamparci nel porticciolo di Sakira a 60 km da Gabes. Alle 22.30 arriva la polizia e si mettono a ispezionare la macchina mentre dormiamo. Ci svegliamo mentre comunicano la targa con la radio. Dopo una chiacchierata tra Fabri con la testa fuori della tenda e il poliziotto 2 metri più in basso, tutto ok. Poi il gendarme resta a fare la guardia al campo fino al mattino, sorprendente.