Sahara.it

Sahara.it

il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori

Benvenuti nel sito dei viaggiatori Sahariani


Il nostro ultra popolare Forum e' piu' attivo che mai !!

Il cuore a due cilindri,  Viaggi e riflessioni di un motociclista innamorato della sua Harley-Davidson  By Roberto Parodi thumbnail

Il cuore a due cilindri, Viaggi e riflessioni di un motociclista innamorato della sua Harley-Davidson By Roberto Parodi

– Posted in: Cultura, Recensioni

By Roberto Parodi Originally Posted Friday, October 3, 2008 IL CUORE A DUE CILINDRI, Viaggi e riflessioni di un motociclista innamorato della sua Harley-Davidson di Roberto Parodi FBE-Edizioni, Milano 240 pagine, 13,50 Euro In libreria dal 1 ottobre PRESENTAZIONI a Roma, mercoledi 1 ottobre, presso la libreria Bibli, via dei Fienaroli, ore 21.00 a Milano, [...]

“…Di Acqua e di sabbia.…” Botswana, Caprivi,Zimbawe 2008

– Posted in: Africa, Africa Australe, Africa Centrale, Resoconti di viaggio

Il sommesso ronfare del motore del Land Cruiser è un sottofondo piacevole, quasi parte di questa immensità che si apre intorno come un abisso…La strada per Mamuno taglia la pianura sterile come una retta perfetta, senza curva alcuna, mentre dai finestrini via via che ci si spinge ad Est il bush di spini lascia campo alla savana di erbe, infinita, un grande mare giallo oro che si perde all’orizzonte.

Mamuno, frontiera; siamo in Botswana, proprio sul margine della depressione del Kalahari meridionale. E la mente sogna le sabbie ambrate che so estendersi a sud, mentre montiamo il campo. La morsa gelida delle tipiche notti desertiche saluta il primo bivacco nei dintorni di Ganzi in una piana cespugliosa che è come un balcone sul baratro di dune del profondo sud. Ma non è che un attimo e le ruote ci portano velocemente a Nord, a costeggiare il margine occidentale del Delta dell’Okavango, il più esteso delta interno del Mondo, 12000 chilometri quadrati di paludi e canali in pieno Kalahari; un universo d’acqua nel cuore del più grande deserto della Terra…e noi ci stiamo andando proprio nel cuore!

El Alamein di  Daniele Moretto thumbnail

El Alamein di Daniele Moretto

– Posted in: Cultura, Recensioni

Il diario di viaggio di Daniele Moretto attraverso il deserto egiziano e i suoi margini costieri settentrionali descrive i luoghi delle tre battaglie di El Alamein ed è contemporaneamente un viaggio nel tempo che ci porta alle vicende belliche del 1942 quando circa 300,000 uomini si trovarono schierati gli uni contro gli altri lungo i 60 km di fronte dalla costa fino alla depressione di El Qattara. E’ un diario composito, multi sfaccettato e ricco di stimoli per il lettore che voglia conoscere questo tratto del deserto occidentale dove è stata scritta una pagina di Storia.

Rivista Africa Luglio-Agosto thumbnail

Rivista Africa Luglio-Agosto

– Posted in: Cultura

Originally Posted Thursday, September 18, 2008 1. Editoriale di Claudio Zuccala ATTUALITÀ 3. Africanews a cura della redazione 4. Senegal. Scuole stregate L’ultimo mistero di Dakar Nella capitale senegalese stanno succedendo strani avvenimenti che angosciano l’opinione pubblica e riempiono le cronache dei notiziari locali. Un’epidemia di fenomeni paranormali provocata – pare – da spiriti invisibili [...]

Due anni di Transafrica

– Posted in: Africa, Africa Australe, Africa Centrale, Africa Est, Nord Africa, Resoconti di viaggio

By Piero Priorini Originally Posted Monday, September 8, 2008   Due anni di TransAfrica 15 dicembre 07 – 16 gennaio 08 Tutte le volte che io e Raffaella ci eravamo trovati a viaggiare nell’Africa del nord – che fosse l’Egitto, la Libia o l’Algeria durante le vacanze natalizie, o invece il Marocco, la Mauritania, il [...]

La configurazione del territorio desertico all’interno di concezioni politiche e semantiche in Nord Africa

– Posted in: Cultura, Storia

Sono oramai alcuni decenni che gli stati dell’Africa del nord hanno raggiunto l’indipendenza dalle oppressioni coloniali ma il persiste dell’ingerenza dell’occidente ed in particolare della Francia che si muove dentro i rapporti economici in una mascherata politica di “buon vicinato” mi fa dedurre che la reale indipendenza di tutti gli stati nord africani non sia ancora del tutto raggiunta.

Marocco in estate (facile) di Gaetano Passigato

– Posted in: Africa, Nord Africa, Resoconti di viaggio

Non voglio proporvi una descrizione dettagliata di eventi, ma solo evidenziare le cose rilevanti e utili per chi volesse progettare un viaggio analogo nel periodo estivo, senza troppe difficoltà tecniche ma il più possibile fuori dai tracciati del turismo organizzato. In particolare, trovate informazioni aggiornate sulle piste che abbiamo percorso. Le foto danno un’idea degli ambienti e delle condizioni delle strade. Lascio alle guide cartacee e virtuali le informazioni turistiche più tradizionali. Il viaggio è durato tre settimane a cavallo tra giugno e luglio 2008, l’equipaggio era formato da genitori e due ragazzi di 16 e 17 anni.

Transafrica: il secondo passo Egitto e Sudan By Gian Casati

– Posted in: Africa, Africa Australe, Resoconti di viaggio

By Gian Casati Originally Posted Thursday, May 22, 2008   TRANSAFRICA:IL SECONDO PASSO PARTECIPANTI CLAUDIO e SANDRA su Land Rover 130 GIAN, ROSALBA e DARIO su Toyota hj61 MARIO e VITTORIO su Toyota hj61 GIORGIO e MARILISA su Toyota hj61 PREMESSA In novembre siamo partiti da Genova ed abbiamo raggiunto Aswan dopo avere attraversato velocemente [...]