se siete ispirati dall’idea di andare in bicicletta in africa allora Bicycling in Africa e’ il manuale per voi. Poche pagine ma assolutamente condensate di informazioni utilissime
![Bicycling in Africa; The Place in Between by David Mozer thumbnail](http://www.sahara.it/wp-content/uploads/2008/12/bicycling.jpg)
il sito dedicato al sahara, alle sue genti ed ai suoi viaggiatori
se siete ispirati dall’idea di andare in bicicletta in africa allora Bicycling in Africa e’ il manuale per voi. Poche pagine ma assolutamente condensate di informazioni utilissime
Questo sistema consiste in un semplicissimo specchio del tipo usato su furgoni 15×20 che riflette il sole in fronte alla vettura. E’ quindi meglio avere uno specchietto montato su un giunto sferico che puo’ essere facilmente orientato in modo che qualunque sia la posizione del sole lo si puo’ direzionare cosi’ che il riflesso del sole brilli ad una trentina di metri dal veicolo. Dato che si necessita di poter accedere velocemente per ricalibrare la proiezione del riflesso si suggerisce l’istallazione sull’angolo del portapacchi in modo da potervi accedere semplicemnte senza dover scendere dalla vettura. Avendolo in alto e’ anche piu’ probabile che lo si possa orientare correttamente qualunque sia la posizine del sole; se ad esempio lo si monta dove e’ il normale specchietto retrovisore lato guida se il sole e’ alla nostra destra (lato passeggero) non sara’ possibile orientarlo verso il sole.
Il libro, ripercorrendo i tragici eventi legati alla guerra civile durata più di 20 anni, vuole essere un omaggio al nascente stato del Sud Sudan e ad una delle popolazioni più rappresentative, i Toposa, su cui nessuno ha finora scritto nulla. Diversi i capitoli interessanti: per gli appassionati di etnologia, è stato redatto per la prima volta un compendio dettagliato di tutte le popolazioni dagli Azande ai Nuba, dai Dinka ai Karamojong. Nelle “esperienze vissute” sono descritte le vicende personali legate agli incontri con le diverse etnie che hanno in qualche modo condizionato gli autori durante i loro viaggi; è un modo originale per approfondire la conoscenza di altre culture. Doveroso il capitolo riservato agli interventi umanitari nel campo sanitario (CCM di Torino) e scolastico (AMI e Argonauti Explorers di Milano, itinerari Africani di Cuneo) con i report dei progetti realizzati e di quelli in corso. Essi rappresentano il fine per cui è stato realizzato questo libro.
By Giovanni Mereghetti Originally Posted Tuesday, December 9, 2008 Per i tipi di Les Cultures nella Collana Etnica è uscito il volume Veli Volume illustrato Fotografie: Giovanni Mereghetti Testi: Barbara Millucci Introduzione: Giuliana Sgrena 168 pagine 80 fotografie b/n 30,00 euro In un momento storico come questo, dove la conoscenza dei fatti sociali [...]
By Gian Casati Originally Posted Friday, December 5, 2008 TRANSAFRICA : IL TERZO PASSO Riassunto delle puntate precedenti: Primo passo: 27 ottobre / 23 novembre 2007 Genova, Tunisi, Libia, Egitto (gran mare di sabbia, gilf kebir, El Awainat, Aswan) Secondo passo: 5-26 febbraio 2008-Aswan, Sudan, Etiopia fino a Soddo Partecipanti: per varie vicissitudini delle [...]
By Monia Monti Originally Posted Monday, November 24, 2008 Senegal Incontri di Monia Monti ISBN: 88 – 95817 – 09 – 5 208 pagine, 10 euro Nelle migliori librerie di viaggio oppure edizionifarnedi@libero.it Resoconto di un viaggio in Senegal, attraverso itinerari insoliti al di fuori delle rotte turistiche tradizionali; da nord sino alle zone estreme [...]
By Simone Monticelli (“smontic”) Originally Posted Sunday, November 23, 2008 MAROCCO FUORIROTTA Diario di viaggio in motocicletta di Simone Monticelli (“smontic”) LULU.com ISBN: 978-1-4092-2740-3 308 pagine, 22 Euro Nelle migliori librerie di viaggio oppure su https://www.lulu.com/commerce/index.php?fBuyContent=3821437 IL LIBRO Vi siete mai chiesti perché il turismo in Marocco ci propone un Sud che si ferma alle [...]
Incredibile viaggio con stupende fotografie a cura di Maurizio Dall’Oglio
By Simone Mariotti Originally Posted Wednesday, October 29, 2008 “Non dite a Sandokan che sono stato qui” Cosa rende il Borneo così misterioso, così affascinante, ma ancora così idealmente irraggiungibile per gli europei? Simone Mariotti prova a spiegarcelo attraverso uno dei rarissimi esempi di letteratura di viaggio ambientati nella grande isola dell’arcipelago malese-indonesiano. Viaggiando da [...]
By Massimo Grassi Originally Posted Friday, October 10, 2008 DESERT DRIVER TEST -TUNISIA SET 08 Ancora una volta l’ago della nostra bussola punta in direzione della Tunisia dove, esclusi i trasferimenti stradali, trascorreremo i prossimi sette giorni completamenti immersi nel deserto del Grand Erg Orientale. Questo viaggio sicuramente con un sapore diverso da tutti [...]
Ultimi Commenti