Who's Online
1 registered (sable), 6 Guests and 5 Spiders online.
Key: Admin, Global Mod, Mod
Menu Sito
Newest Members
hijklm227609, ghijkl700955, Andysac, OUT-SIDE, Kosimo
5661 Registered Users
(Views)Popular Topics
Crisi in Libia 796514
Pneumatici cerchi etc 632946
censimento relitti aerei 467749
Altri accessori 354764
ricerca compagni di viaggio 341875
toyota hzj78 306942
Argentina, Cile, Bolivia 253718
Tende per autoveicoli (aircamping, maggiolina, autocamp...) 230821
i fuoristrada del prossimo futuro 216008
Complimenti per il nuovo locale! 197198
Forum Stats
5661 Members
57 Forums
7147 Topics
87273 Posts

Max Online: 103 @ 06/03/12 10:33 PM
July
Su M Tu W Th F Sa
1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31
Top Posters (30 Days)
gla 13
Angelo600 9
onurb55 8
marko 8
Marco Fiaschi 7
Top Posters
Lone Land 5711
Stefano Laberio 4700
marko 3505
Administrator 2312
Alfredo Crivelli - Milano 1767
Featured Member
dm
dm
Registered: 04/12/05
Posts: 4
Today's Birthdays
No Birthdays
Sahara.it last posts
Shout Box

Page 4 of 6 < 1 2 3 4 5 6 >
Topic Options
Rate This Topic
#24361 - 10/04/05 01:02 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da azalai2:
il mezzo risulta usato solo se tra le due immatricolazioni sono passati piu di 6 mesi o ha percorso piu di 6000 km se no è da considerarsi nuovo

[ 03 Ottobre 2005: Messaggio editato da: azalai2 ]


Questo non lo sapevo, davvero interessante..
grazie a tutti.
_________________________
Saluti Marco

Top
#24362 - 10/06/05 03:35 PM Re: toyota hzj78
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
Una notizia sconcertante:i mitici motori 1HD-T,quelli montati sulle prime serie degli 80(12 valvole turbo diesel) dal 90 al 94,che molti di noi vorrebbero avere sui nostri toy accusano quasi tutti delaminazioni ed erosioni con evidenti microfratture dei cuscinetti di biella dei pistoni con possibile rottura del motore.
Il chilometraggio indicativo per questo tipo di casini è intorno ai 200000 Km,non vengono invece riscontrare simili rotture sui motori 1HZ insomma quelli aspirati,un respiro di sollievo quindi.
Buona sabbia a tutti.
_________________________
alex
FRGS

Top
#24363 - 10/06/05 03:48 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da cortomaltese:

non vengono invece riscontrare simili rotture sui motori 1HZ insomma quelli aspirati.


:p :p :p :p :p :p :p
ciao,ugo
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24364 - 10/06/05 05:21 PM Re: toyota hzj78
raskebir Offline
Senior
***

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Certo che per problemi del genere 200.000 km. sono un pò pochi....
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#24365 - 10/06/05 06:02 PM Re: toyota hzj78
riccardo.sand Offline
Senior

Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
Il mtore 1HZ equipaggia - come noto - i 105 che fanno servizio 'turistico' in Tunisia. I mezzi - sempre a pieno carico - vengono utilizzati al 90% su strada (spessissimo a manetta) ed il 10% su pista dura (poca sabbia), ebbene, parlando con amici tunisini che lavorano anche come autisti per le agenzie, ho avuto conferme molto confortanti circa la durata del 'nostro' motore aspirato considerato che una macchina con percorrenze superiori ai 500.000 km viene giudicata ancora 'fresca' e perfettamente affidabile per lavorare nel settore ... Di guai seri non ho notizia !
Ciao !!!

Top
#24366 - 10/06/05 10:54 PM Re: toyota hzj78
raskebir Offline
Senior
***

Registered: 12/29/02
Posts: 1414
Loc: Piemonte
Confermo, anni fa a Ksar Ghilane ho fatto un rapido check nel parcheggio dove sostano le Toyota che portano i turisti da Gabes o da Djerba, erano tutte oltre i 500.000 km.
_________________________
raskebir
L.R.Def 90 200 TDI "Jamais Contente"
L.R.Def 110 Puma "Desert Queen"
Toy L.C.125 Autom.

Top
#24367 - 10/06/05 11:21 PM Re: toyota hzj78
emilio Offline
Member

Registered: 01/31/02
Posts: 63
Loc: Rovereto (TN)
Per Cortomaltese.
"Una notizia sconcertante:i mitici motori 1HD-T.....microfratture dei cuscinetti di biella dei pistoni".
Sarebbero le bronzine di biella o le bronzine dello spinotto dei pistoni???,visto che le prime sono facilmente sostituibili,mentre per le bronzine dello spinotto dei pistoni la cosa è molto più complicata.
Ti sarei grato della tua risposta visto che la mia macchina è proprio un'80 12V del 94.
Ti posso chiedere l'attendibilta della notizia?

Grazie Emilio
_________________________
Emilio

Top
#24368 - 10/06/05 11:26 PM Re: toyota hzj78
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
1HD-T big end bearings

--------------------------------------------------------------------------------

The following information is offered as a service to our 80 Series Owners Online members and reflects the group's direct experience.

It is important that you browse the Updates page for the latest information.

Some nice things people have said.

--------------------------------------------------------------------------------

There has been a continuing stream of owners of 1990 - 1994 1HD-T (12 valve turbo diesel) with big end bearing failures. There is evidence of flaking or erosion in the big end bearings.

There is no evidence of regular failures in any of the petrol motors, nor the normally aspirated 1HZ. There are however a handful of later 24 valve turbo diesel (1HD-FT) high mileage vehicles that have suffered this problem.

The symptom is a ticking sound and sometimes a slight drop in oil pressure over a period of time. Unfortunately, this can't be ignored as the consequences can be very expensive indeed. As the bearings fail, the conrod/piston assembly is free to travel further up the bore and as a consequence, the ticking sound is caused by the piston touching the head. This symptom is indication of imminent and rapid failure of components other than just bearings.

Bearing material may also be evident in the sump oil when drained during an oil change. It may be prudent to check the oil at each service.

There does not seem to be any pattern relating failures to driving pattern, vehicle options (auto/manual, weight) or environment. There have however been two high mileage vehicles running on synthetic motor oil from new that have had big end bearings in excellent condition.

We are in contact with a number of workshops in Australia who will rectify the problem for minimal cost (approx. 4 hrs labour + bearings, gaskets etc) and we suggest owners of 1HD-T powered 80's have their motors checked. Especially those that have covered more than 100,000 km. In fact, as a result the group's experience, it is suggested that the big end bearings be checked on a regular basis. For most vehicles, it may be prudent to check the bearings every 100,000km (at the same time as the suggested service interval on the timing belt). Toyota dealers are also aware of the problem and have in the past checked and replaced bearings at no cost.

So far there is a history of 70 motors checked and few had serviceable bearings. Of those that failed, some had suffered extensive damage due to spun bearings or broken conrods/block etc. In all cases, there was no evidence of failure or premature wear on other component bearings. Of interest is that almost all vehicles were serviced as per the service schedule by qualified service companies and/or approved dealer service agents.

We would also suggest that you do contact Toyota to alert them if yours has suffered bearing problems. From the group's experience, Toyota Australia have been doing their best to rectify the problem and pay for repairs. Your vehicle however must have an unquestionable service history. Any bearing failure can often be attributed to poor servicing.

There are also instances where bearing failure has occurred and repaired by Toyota dealers and further failure of other components, particularly crankshafts, have occurred some 40,000km to 80,000km later. To date, Toyota have been reluctant to pay for these repairs often quoting that the vehicles are well outside the warranty period. If repairs were carried out properly, one would expect a 1HD-T crankshaft to last longer.

In our experience, the frequency of failure is significantly higher than the other engine variants offered in 80 Series LandCruiser.

--------------------------------------------------------------------------------

Photos from a recent vehicle to be checked. 1/92 HDJ80. One owner since new, serviced regularly, and used as normal transport (no hard work or towing). Motor still running well with no unusual noises etc.

Shots of No. 2 cylinder, although all others where in similar condition.


Damage to conrod slipper (bottom one in picture). No real damage to cap slipper. The bearing is overheating and the base material deforming under the shock of the power stroke.

--------------------------------------------------------------------------------


Close up of damage. Note upper highlighted area shows a piece of bearing material flaking away from backing. Other highlights show fractures where this seems about to happen.

--------------------------------------------------------------------------------


Cap slipper with only damage being slight marking from flakes being embedded.

--------------------------------------------------------------------------------


Result of bad big end bearings gone too far. Conrod broke through the block and smashed timing case.

--------------------------------------------------------------------------------

To see more examples, click here...

--------------------------------------------------------------------------------

This represents the combined *opinion* of the group and should be used as a guide only, as to what is known/possible with 80 Series, as adjustments, technical tips, and accessories. It is in no way definitive, nor authoritative, nor even all encompassing - it is the experience of the users of this online group - to date -and it is constantly being added to.

"The management of this Web-site disclaims liability in any area of the law of any country for any claims made by any person for compensation or other redress for damage or loss (including consequential damage or loss) arising out of the use information or material made available at this site or through links at this site to other internet sites."

Enquiries: George Couyant george_couyant@hotmail.com

--------------------------------------------------------------------------------
Purtroppo non so mettere le immagini,ma ce ne sono una serie di molto significative.
_________________________
alex
FRGS

Top
#24369 - 10/06/05 11:34 PM Re: toyota hzj78
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
[IMG]http://Here's a really nasty pair of shells. One of the worst we've seen.[/IMG]
_________________________
alex
FRGS

Top
#24370 - 10/07/05 07:37 AM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
corto da dove hai preso l articolo metteresti l indirizzo internet se possibile
grazie antonio
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24371 - 10/07/05 09:13 AM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
forse l'immagine è questa?


link di altre immagini http://www.safari4x4.com.au/80scool/tech/td_bearings/photo.html
saluti MArco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24372 - 10/07/05 10:10 AM Re: toyota hzj78
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
Grazie Marko per il supporto!
Che che se ne dica internet è una formidabile macchina di informazione.
_________________________
alex
FRGS

Top
#24373 - 10/07/05 09:48 PM Re: toyota hzj78
emilio Offline
Member

Registered: 01/31/02
Posts: 63
Loc: Rovereto (TN)
Grazie a tutti per le informazioni.
Le cambierò subito,visto che ho gia 220.000Km e partirò a Natale per la Libia,poi vi saprò dire come erano le mie.

Emilio
_________________________
Emilio

Top
#24374 - 10/26/05 10:35 PM Re: toyota hzj78
emilio Offline
Member

Registered: 01/31/02
Posts: 63
Loc: Rovereto (TN)
Ho sostituito le bronzine,e devo dire che il lavoro e stato fatto se non proprio in "extremis"ma poco ci manca,visto la stato delle due centrali.
Devo dire che il lavoro si può fare da sotto,togliendo la coppa olio,con modica spesa.
Ho sostituito per sicurezza anche i bulloni delle teste di biella in tutto ho speso tra bronzine e bulloni 155 Euro(il lavoro me lo sono fatto).

Ne valeva proprio la pena.

Ringrazio Cortomalese e Marko per l'informazione(vi invito al bar per una birra)

Emilio
_________________________
Emilio

Top
#24375 - 10/28/05 04:01 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
bene cosi ti farai altri 220milakm....

Ritornando invece in argomento, nessuno sa dove trovare i paradifferenziali per il 78? sembra che nessuno li produca, eppure mi sembrano tanto utili....
grazie MArco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24376 - 10/28/05 04:08 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
guarda, guarda.... proprio domenica, mentre straiato per terra ammiravo il nuovo serbatoio (!) mi sono proprio chiesto se non fosse il caso di pensare a delle protezioni per i differenziali( mi pare soprattutto per l'anteriore anche se nel mio caso il più segnato è proprio il post ). A Val d'isere avevano delle slitte in alluminio, ma mi sono effettivamente sembrate un po' troppo grandi ed ingombranti. Aggeggi simili mi pare li abbia Totani, ma anche questi mi sembrano "imponenti". Forse ci vorrebbe qualcosa del tipo box tubolare zincato ( che per la LR è molto facile trovare )? ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24377 - 10/28/05 04:25 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
in effetti le slitte sono troppo ingombranti. io pensavo alla protezione solo della boccia, chissà perchè per il defender ci sono di ogni forma, tipo,costo e materiale, e per il 78 no si trova nulla...
questo è di un defender,

che dite la si potrebbe far costruire da un fabbro..

[ 28 Ottobre 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24378 - 10/28/05 06:21 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
bhe anche questo non è male, sempre per defender managgia......


[ 28 Ottobre 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24379 - 10/28/05 06:41 PM Re: toyota hzj78
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
magari bisognerebbe fare qualche misura e adattarne uno di quelli per il def...
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24380 - 10/28/05 07:13 PM Re: toyota hzj78
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
oppure puoi provare a copiare questi (ma c'è un sacco di roba per i land)che secondo me vanno molto meglio... http://www.qtservices.co.uk/diffguards.htm
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24381 - 10/28/05 09:03 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
mi sta venendo un dubbio, non è che non esistono perchè non servono a una mazza? nel senso che la boccia è talmente spessa che è difficile romperla, mentre quella del Land.....la butto li senza polemica
saluti Marco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24382 - 10/28/05 11:15 PM Re: toyota hzj78
riccardo.sand Offline
Senior

Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
Ho la vaga impressione che il tuo dubbio sia fondato, io non ho mai visto protezioni particolari sui 75 , mah ... qualche pietrazza nascosta sotto la sabbia l'ho anche presa (rumore terrificante) ma al controllo 'nada de nada'!
r.

Top
#24383 - 11/22/05 06:32 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Lo so che ne abbiamo già parlato e riparlato, però....... Sabato ho cambiato l'olio al 78 e il mio meccanico ( non toy, ma molto più esperto di quelli della concessionaria ) mi ha chiesto se aggiungo un po' d'olio ( il solito, cioè di colza )al gasolio che, secondo lui fa solo che bene. Mentre sul LR usavo normalmente e con positivi risultati questa aggiunta, sul 78 non l'ho mai fatto. Al di la delle teorie, c'è qualche hzj7.. che ha esperienza diretta ? grazie e ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24384 - 11/23/05 06:42 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da riccardo.sand:
Ho la vaga impressione che il tuo dubbio sia fondato, io non ho mai visto protezioni particolari sui 75 ,


Vedi questa: http://www.brunatti.it/images/img19.jpg

p.s : sull'olio nel gasolio nessuna experience ?? ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24385 - 11/23/05 07:11 PM Re: toyota hzj78
riccardo.sand Offline
Senior

Registered: 03/08/02
Posts: 354
Loc: pordenone
La miseria ... MAZZINGA ???
Ciao
riccardo

Top
#24386 - 11/23/05 08:45 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
minch....!!!
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24387 - 12/12/05 08:07 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
aveva ragione Azalai.....

oggi a soli ben 20milakm di turbo di cui 9500 fatti in africa in un viaggio.....la mia frizione del 78 ha iniziato a slittare...nelle marce basse non ci si accorge, ma in 4° e 5° a regime di coppia massima slitta....
ora mi sto adoperando a montare disco e spindisco dell' HDJ80, più robusto per cositanta coppia......ma sto iniziando a pensare che ho fatto una mezzacazzata a turbare il 78....

unica nota positiva è che è successo qua..
saluti MArco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24388 - 12/13/05 12:12 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Comprate Land Rover Defender prima che arrivi la nuova versione 2007 utile solo per il centro di Milano...

Un Def110 carico di gasolio, acqua e viveri pesa come un 78 vuoto! Ed in tasca vi rimangono pure 10/15000 Euro per comprare qualche ricambio per quelle piccole pecche che anche la Land ha:

a) pompa gasolio (averne una di scorta o montare il sistema alternativo esterno ispezionabile)

b) pompa frizione

c) scheda elettronica già mappata

x Marko: ho visto un bel 110 rosso in vendita...

Ciao! \:D \:D \:D
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24389 - 12/13/05 02:31 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
aveva ragione Azalai.....

la mia frizione del 78 ha iniziato a slittare...


Mi spiace.... in bocca al lupo e facci sapere ! ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24390 - 12/13/05 02:40 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
aveva ragione Azalai.....
.....la mia frizione del 78 ha iniziato a slittare...
saluti MArco

Perbacco Marko, c'è davvero di che restare "turbati"... (ooppsss :rolleyes: )
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24391 - 12/13/05 02:51 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
aveva ragione Azalai.....
MArco


Anche le Toyota tradiscono...


[ 13 Dicembre 2005: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24392 - 12/13/05 03:56 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
il lavora fatto da brunatti piu che una protezione per la boccia serve per irrigidire i due " astucci " dei semiassi e non piegarli per la frizione ti consiglio una in rame piu che quella dell 80 (parlo per esperienza )in quanto al turbo zero pentimenti da parte mia sono piu che soddisfatto
per il peso di un land rover carico sono pienamente d accordo peccato che la meccanica sia quella della panda
ed all elenco aggiungerei dei semiassi e il differenziale

[ 13 Dicembre 2005: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24393 - 12/13/05 04:21 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da azalai2:
per il peso di un land rover carico sono pienamente d accordo peccato che la meccanica sia quella della panda
ed all elenco aggiungerei dei semiassi e il differenziale

[ 13 Dicembre 2005: Messaggio editato da: azalai2 ]


_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24394 - 12/13/05 05:51 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
che mi dici Azalai.....anche quella dell'80 cede? mi hanno detto che risolverò definitivamente il problema montando disco e spingidisco dell'80, tu hai esperienze in merito? sembra che il problema si verifica solo su alcuni mezzi...e quanti hanno fatto tale modifica hanno risolto.......non so se dipende dal piede, ma nel sabbione merdone in marocco andava benissimo, ha inizato praticamente girando per città, di punto in bianco la mattina...poi è peggiorata sempre più..
fortuna che è mia abitudine usarla tutti i giorni almeno 1mese prima di partire proprio per vedere magagne dell'ultimo minuto...
La frizione è giù, il disco è consumato, in settimana si fa il lavoro.

bhe la panda è insuperabile.....peccato che è piccola...
vi sapro dire......sopratutto i costi managgia...sel custa sto troy
ciao Marco

[ 13 Dicembre 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24395 - 12/13/05 09:31 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
marko io ho provato con la frizione dell 80 ha retto un po di piu ma dopo un viaggio in romania ha dato segni di cedimento
con quella in rame ho risolto il problema certo strappa un poco in partenza ma non è certo un problema
per la panda meccanicamente nulla da eccepire grande macchina il problema nasce quando ci mettono mano gli inglesi e tentano di spacciarla come mito scivedoci sopra LAND ROVER
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24396 - 12/14/05 08:03 AM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
capisco.....unico problema è che parto il 26, quindi non ho molto tempo, il disco e spingidisco dell'80 è gia li basta montarlo....per cui sono nei tempi....mi hanno detto che ha le molle più dure, vedremo che succede e soprattutto quanto dura...

solo che forse ha ragione Cortomaltese, piuttosto che turbare, cambiare frizione...all'HZ1..non è meglio trovarsi un bel motore dell'80 già turbato, cambiargli le bronzine e fare il trapianto? mi sa che alla fine si spende uguale ma con una durata maggiore, affidabilità garantita...

Poi e vero bisogna trovarlo...
saluti MArco

[ 14 Dicembre 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24397 - 12/14/05 11:34 AM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
ci avevo pensato anche io al motore di un 80 il problema è trovarlo a delle condizioni che offrano delle garanzie
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24398 - 12/14/05 03:15 PM Re: toyota hzj78
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
Ciao Azalai,pensi cmq che l'accoppiamento del motore dell'80 1HD-T con il cambio del 78 o 105(che dovrebbero essere pressoche uguali,almeno dai manuali)potrebbero essere compatibili?
O la cosa non è fattibile a meno di dover sostituire anche il cambio?
Marko in effetti sostituisce la frizione e spingidisco 78 con quella dell'80,quindi almeno per questi particolari sembrerebbe che la cosa fosse attuabile.
Saluti.
_________________________
alex
FRGS

Top
#24399 - 12/14/05 03:56 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Oh, ragazzi, ma siamo matti? Uno compra una macchina da 40.000 Euro NUOVA e pensa di montargli un bel motore USATO di un 80??????

E per fortuna che i pazzi sono Land Roveristi!!!

Io a Marko però aveva dato un consiglio: comprare Toyota ma a BENZINA!

Dopo quello che ho visto qui, comunque penso che comprerò una seconda Land da usare come auto da tutti i giorni e come fonte di ricambi prima di partire per l'Africa... costa comunque meno del Toy e dei lavori ai quali siete obbligati per portare a casa la pelle! \:D \:D

Ciao.

[ 14 Dicembre 2005: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24400 - 12/14/05 04:00 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
PS: sulla Land per i primi 3 anni i ricambi ce li mettono loro in garanzia... con un Toy turbato comprato di parallelo, come siete messi? Il rivenditore vi riconosce qualcosa?

[ 14 Dicembre 2005: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24401 - 12/14/05 04:11 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da robiceci:
Oh, ragazzi, ma siamo matti? Uno compra una macchina da 40.000 Euro NUOVA e pensa di montargli un bel motore USATO di un 80??????

Anche se la macchina di Euro ne costa 30.000 (o poco più), mi sembra francamente pazzesco lo stesso...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24402 - 12/14/05 04:30 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
In effetti guardando su internet se ne vedono delle belle sui Troyota:





_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24403 - 12/14/05 04:38 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Attento Roberto, mi sembra di aver già citato questo proverbio inglese... :rolleyes:

People who live in glass houses shouldn’t throw stones \:\(
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24404 - 12/14/05 04:48 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Lo so, lo so ;\) , ma il fatto è che dopo tantissimo tempo oggi ho 10 minuti liberi e quindi non mi è sembrato vero poterli impiegare nell'eterna disputa tra Toyotari e Landisti.

Confesso che in un momento di debolezza ho pensato ad un 105 (a benzina però), ma ora sto tornando sui miei passi e penso di comprare un secondo Defender! \:D
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24405 - 12/14/05 04:54 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da robiceci:
Oh, ragazzi, ma siamo matti? Uno compra una macchina da 40.000 Euro NUOVA e pensa di montargli un bel motore USATO di un 80??????
[ 14 Dicembre 2005: Messaggio editato da: robiceci ]


Già, hai ragione....dico solo che forse non conviene turbare la tieni cosi, magari scarico 6-2-1, modifiche pompa e via, poi quando fotti tutto e la macchina si spera abbia 20anni ci monti un motore dell'80.

comunque Lone, ora il 78/105 sono diventati dei buisness per chi lo vende, siamo ormai sui 36-38mila€.... sembra che adesso per immatricolarla sia necessario un kit per mettersi in regola con le norme euro...il kit non è a grattisss....poi la macchina non va una cippa...e devi rimuoverlo....

certo che tubato il 78 è un'altra cosa....difficile tornare indietro..ormai sono in ballo e continuo a ballare.
il disco 80 costa 250€ e lo spingidisco circa 200€.

[ 15 Dicembre 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24406 - 12/14/05 04:55 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Che Allah ti accompagni... ;\)

P.S.) Per un attimo mi è sembrato che fossimo tornati ai "vecchi tempi"... :p

P.P.S.) La risposta era per Roberto, ma pensandoci bene è adatta anche per Marko... \:D

[ 14 Dicembre 2005: Messaggio editato da: Lone Land ]
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24407 - 12/14/05 04:56 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Toyota turbata? No grazie!

_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24408 - 12/14/05 05:05 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
...stardo.....gira gira il dito nella piaga.....

ahh che dolore.....
_________________________
Saluti Marco

Top
#24409 - 12/14/05 11:05 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
per Roberto. lascia perdere i nuovi defender...sembra che abbiano problemi di trafilamento gasolio nella coppa olio....mentre ne sono esenti le versioni ante 2002...
che ne dici di un bel 130? rubo questa foto a Musi...TD5 naturalmente...proprio un bel mezzo..... chissa se vorrà raccontarci qualcosa....

_________________________
Saluti Marco

Top
#24410 - 12/15/05 12:03 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Se riesco ad importarlo da UK, vorrei prendere un 130 Station come questo:



... magari 3,9 V8
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24411 - 12/15/05 12:44 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
la modifica 78 con motore 80 se non ricordo male è stata fatta da stefano di grand erg
e se vogliamo sognare ho visto l intera meccanica di un 80 con la carrozzeria del 78 uno spettacolo ( se non mi sbaglio era di un tedesco )
il gruppo frizione che monti è quello dell 80 a benzina o sbaglio
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24412 - 12/15/05 01:41 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:


...magari scarico 6-2-1, modifiche pompa e via, .


E' proprio quello che ci ho fatto io. Per ora ( ovviamente !!! ) tutto molto ok. Al rientro del primo viaggio con questa macchina( Libia a Natale ) saprò dire qualcosa di più.
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24413 - 12/15/05 06:44 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
montato disco e spindisco dell'80, va bene, una meraviglia.... il pedale è diventato duro come quello del 110...a vedere il mio disco vecchio non si puo dire consumato, anzi a me pare nuovo!!
vedremo....al momento ripongo la mia fiducia a chi ne sa più di mè.

[ 15 Dicembre 2005: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24414 - 12/15/05 07:04 PM Re: toyota hzj78
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
per chi ha l'80: è nato un nuovo sito dedicato solo a questo meraviglioso mezzo e cioè:
http://www.hdj80.it

andate a dargli un'occhiata..
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24415 - 12/15/05 07:30 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
montato disco e spindisco dell'80, va bene, una meraviglia.... il pedale è diventato duro come quello del 110...a vedere il mio disco vecchio non si puo dire consumato, anzi a me pare nuovo!!

Marko, mi fai venire il sospetto che il problema non sia il disco che si consuma, ma le molle che non ce la fanno a tenerlo ben pressato...
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24416 - 12/15/05 10:42 PM Re: toyota hzj78
toyman1 Offline
Junior Member

Registered: 12/13/05
Posts: 2
Loc: Udine
Infatti il problema è propio il spingidisco che non ce la fa!

Top
#24417 - 12/16/05 07:33 AM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
infatti il disco frizione non è bruciato ma si "vetrifica " non offrendo piu il minimo attrito

[ 16 Dicembre 2005: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24418 - 12/16/05 10:47 AM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Ho visto che su un sito http://www.landscrewed.not offrono un kit di conversione per i 78. In pratica viene eliminato il blocco motore ed il cambio originale e viene installato un ben più affidabile motore Land Rover TD5 accoppiato sempre ad un affidabile cambio Rover.

Se cliccando sul link non riuscirete a trovare le info che cercate, scrivetemi privatamente \:D .

Ciao.

[ 16 Dicembre 2005: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24419 - 12/16/05 11:00 AM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
In alternativa offrono una versione specifica per Toyota motorizzata con Rolls Royce particolarmente adatta a dare un minimo di spunto ai pesanti Land Cruiser:





O per i più esigenti, una versione a 3 motori a turbina:



Fatemi sapere come ve la cavate con le modifiche.
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24420 - 12/16/05 11:33 AM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Qui la vedete anche all'opera sulle veloci piste nel deserto...

Per vedere il video, cliccate sull'immagine:


[ 16 Dicembre 2005: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24421 - 12/16/05 11:58 AM Re: toyota hzj78
tato e axelle Offline
Member

Registered: 01/17/02
Posts: 46
Loc: ticino
Robi...stai impazzendo del tutto???? \:D

Top
#24422 - 12/16/05 12:05 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da tato e axelle:
Robi...stai impazzendo del tutto???? \:D


Per essere fuori del tutto bisognerebbe comprare questa...

_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24423 - 12/16/05 12:15 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Spero che Roberto abbia in programma un viaggio in Africa per Natale perchè e evidentemente scoppiato... :rolleyes:
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24424 - 12/16/05 12:26 PM Re: toyota hzj78
tato e axelle Offline
Member

Registered: 01/17/02
Posts: 46
Loc: ticino
Quote:
Spero che Roberto abbia in programma un viaggio in Africa per Natale perchè e evidentemente scoppiato...


Mi sa tanto che é proprio perché se ne sta a casa che sta dando fuori di matto!!! \:D \:D \:D

Top
#24425 - 12/16/05 12:35 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
E' vero: purtroppo trasloco e famiglia hanno (giustamente) avuto la precedenza e quindi andremo via più avanti.

Però, tornando seri per un attimo, io davvero stavo pensando di sostituire la macchina di famiglia (una comoda, ma inaffidabile Mercedes E320CDI SW) con un buon Troy 105 4500Efi (CHIARAMENTE: LA LAND ME LA TENGO PER I VIAGGI IMPEGNATIVI!). Qualcuno sa se ha gli stessi difetti o se ha a sua volta difetti congeniti?

Conoscendo i giapponesi ritengo che questo modello dovrebbe essere esente da problemi in quanto è utilizzabile esattamente così come è stato progettato, mentre tutti gli altri modelli taroccati e turbizzati inevitabilmente mettono a rischio l'equilibrio progettuale... e siccome nessuno mette un decimo di materiale in più di quello che serve... poi succede il disastro!

Sapete anche chi li importa e quanto costano?

[ 16 Dicembre 2005: Messaggio editato da: robiceci ]
_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24426 - 12/16/05 01:17 PM Re: toyota hzj78
tato e axelle Offline
Member

Registered: 01/17/02
Posts: 46
Loc: ticino
Chiedi a Stefano ( Pirola )!

Top
#24427 - 12/16/05 01:32 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Per Roberto: ma ultimamente dove vai a pranzo?
_________________________
Saluti Marco

Top
#24428 - 12/16/05 01:39 PM Re: toyota hzj78
tato e axelle Offline
Member

Registered: 01/17/02
Posts: 46
Loc: ticino
Ceci lo ha messo a dieta, non lo sapevi?? \:D \:D

Top
#24429 - 12/16/05 02:18 PM Re: toyota hzj78
robiceci Offline
Senior

Registered: 12/25/01
Posts: 762
Loc: Buguville (VA)
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
Per Roberto: ma ultimamente dove vai a pranzo?




_________________________
Campione Italiano Motorally cl.1000 2007
Campione Italiano Motorally cl.1000 2009
PS:sponsor?

Top
#24430 - 12/16/05 02:20 PM Re: toyota hzj78
tato e axelle Offline
Member

Registered: 01/17/02
Posts: 46
Loc: ticino
A te bisogna rimetterti in quadro!!!!

Top
#24431 - 12/16/05 06:30 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
ma l'idea pazza di Roberto del benzina non è male...del resto il prezzo gasolio/benzina si sta eguagliando....
qui un 74 benza http://www.cruiser-connection.de/cgi-bin/viewnews.cgi?id=EEEuAukuZAFEnEjDSY
71 http://www.sealandsafari.com/pages/FZJ71new.htm

anche questo è un benzina e c'è tutto quello spazio per risolvere i tuoi problemi famigliari....
_________________________
Saluti Marco

Top
#24432 - 12/16/05 07:33 PM Re: toyota hzj78
Lone Land Offline


Senior
****

Registered: 12/16/01
Posts: 5729
Loc: Italia
Perfetto per chi abita nel centro storico... :rolleyes:
_________________________
Lone Land
(the Lone Rover)

Top
#24433 - 01/03/06 02:37 PM Re: toyota hzj78
vittorio campi Offline
Junior Member

Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
Buon anno a tutti.
Avrei bisogno di una piccola delucidazione da chi ne sa più di me.
La scorsa domenica sono stato drammaticamente abbandonato dalle batterie del mio 78 che, come sempre succede in questi casi, era posteggiato in un posto improbaile nella neve alta. Tralasciando le peripezie per il recupero che non vi sto a raccontare,vengo al sodo della cosa.
E' pur vero che avevo dimenticato i fari accesi per circa 3h, ma mi sembra siano crollate un op' presto.
Tenendo peraltro conto che hanno 100000 km e 4 anni nei quali l'auto è rimasta sovente ferma per mesi,sono entrato nell'idea di sostituirle.
Ed ecco che viene il dubbio: da quanti A/h sono? Sono le prime batterie che vedo che non riportano questo fondamentate dato. Molte sono le scritte in giapponese, ma l'unico dato evidente( olrte al nome del costruttore) é il voltaggio. La corrente di spunto e l'amperaggio/ora sono un mistero.
Girando su Buschtaxi ho trovato due dati: 55 o 65 A/h. A parte che sono diversi tra loro, mi sembrano un po' rituttivi per la mole delle batterie che mi porto in giro!
Dimenticavo che nel libretto uso e manutenzione (tutto in tedesco) compaiono i valori di corrente per la ricarica, ma nulla altro.
Ne sapete di più?
Vi sarei gratissimo per qualche informazione onde non ripetere l'esperienza di domenica.

Vittorio

Top
#24434 - 01/03/06 04:55 PM Re: toyota hzj78
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
Non so che batterie monta in origine il 78, io ci metterei le più grosse che ci stanno, anche fino a 100Ah, soprattutto se hai molti ammenicoli elettrici attaccati (gps, frigo,inverter). Però la soluzione migliore per te sarebbero 2 optima gialle che hanno solo 55 Ah(vado a memoria) ma in effetti sono molto di più( non ti so spiegere il perchè ma è così per esperienza diretta) ma soprattutto non temono lo star ferme qualche mese, cosa che invece rovina irreparabilmente le batterie "normali".Se vuoi in privato ti posso dire chi le vende a un buon prezzo...
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24435 - 01/03/06 07:27 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24436 - 01/05/06 12:29 PM Re: toyota hzj78
vittorio campi Offline
Junior Member

Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
Grazie, sia a Marco che ad Antonio.
Ho istantaneamente fatto un giro sui siti relativi alle batterie che mi avete consigliato e certamente le cose interessanti non mancano.
In particolare ho visto che da poco la OPTIMA ha in produzione una batteria da 72A/h con il tappo giallo. Penso sarebbe il non plus ultra, ma temo che l'acquisto di 2 di queste ultime sia un vero investimento.
Dei modelli indicati da Antonio non ho rtovato prezzi, ma vista la tecnologia un po' più tradizionale spero siano ragionevoli.
Mi indicavi, tra l'altro, i due tipi che usi, per l'avviamento e per i servizi. certamente un ottima scelta, ma spiegami, monti 3 batterie? 2 per l'avviamento ed una a scarica lenta per i servizi?
Ieri sono riuscito d avere qualche notizia circa le 2 misteriose YUASA di primo montaggio: sembra siano ad amperaggio relativamente basso ma a scarica molto lenta (penso più delle 3h che mi hanno lasciato a piedi...).
La faccenda si prospetta complessa come al solito, ma d'altra parte se avessimo voluto le cose semplici avremmo comperato una macchina commecialzzata in Italia!

Vittorio

Top
#24437 - 01/05/06 02:09 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
monto 3 batterie quella per i servizi alimenta frigorifero,inverter e le prese di servizio una anteriore e due posterioripiu la luce della zona notte . lo sgancio avviene in automatico allo spegnimento del mezzo e si ricollega per la ricarica un paio di secondi dopo l avvio del motore .
non conosco il prezzo delle optima ma quella dei servizi costa 200,00 euro + iva
ma sono molto meno sensibili al calore delle optima ( in un viaggio in libia particolarmente caldo l optima mi si era gonfiata come un pallone )
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24438 - 01/05/06 02:52 PM Re: toyota hzj78
toyboy Offline
Senior

Registered: 12/19/02
Posts: 529
Loc: bologna
Azalai: davvero la optima ti si era gonfiata? Mi crolla un mito, ma forse era difettosa. Pensa che una volta ho messo sotto carica una optima a 24v invece che a 12v perchè il giorno prima un mio operaio aveva cambiato il cavo(nel mio carica batterie bisogna svitare un cavo per fare il cambio). Quando sono andato a vedere dopo mezza giornata come andava la carica me ne sono accorto: la batteria era bollente non ci si teneva la mano sopra! Eppure quella stessa batteria(che penso abbia 7-8 anni) va ancora su un mio trattore e a meraviglia!
Quindi il fatto che ti sia gonfiata per il caldo mi sembra strano...
_________________________
Partir descanta, ma chi parte mona torna mona!

Top
#24439 - 01/05/06 06:52 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
si ed è il limite delle batterie al gel almeno questo è quello che mi ha spiegato un ingeniere che si occupa di batterie ( ti parlo di situazione al limite il termometro della macchina segnava una temperatura esterna di 50 gradi )
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24440 - 01/11/06 03:38 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da azalai2:

Assetto +8 cm ammortizzatori artigianali oram regolabili

[ 18 Luglio 2005: Messaggio editato da: azalai2 ][/QB]


Ciao Antonio ; dovendo ( ... causa forza maggiore ! ) sostituire gli ammortizzatori sarei intenzionato anch'io a pasare agli oram. Continui ad esserne contento ? Grazie.
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24441 - 01/11/06 04:21 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
sono pienamente contento li uso da parecchio (esattamente dal 1990)prima su land rover poi toyota mai avuto un cedimento (ho rotto lo stelo di due ma per un errato montaggio )tempo addietro ero intenzionato a venderli per comprare il top di gamma , sempre oram,ma poi ho desistito troppi soldi . nel viaggio che hai appena fatto forse erano gli ammortizzatori piu diffusi e non credo ci siano stati cedimenti miglior pubblicita di questa.
per inciso il mio pick up (isuzu)circola ancora con gli stessi ammortizzatori da me montati nel 92 e sono stati revisionari una sola volta nel 2003 la macchina a 270.000 km

[ 11 Gennaio 2006: Messaggio editato da: azalai2 ]
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24442 - 01/11/06 04:24 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da azalai2:
(ho rotto lo stelo di due ma per un errato montaggio )


... allora spero che me li montino bene ! grazie e ciao
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24443 - 01/11/06 07:06 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
ho cambiato meccanico infatti con chi conosci vai sul sicuro
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24444 - 01/14/06 09:06 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
eccomi di ritorno dalla Libia....
la frizione nuova a retto, la Libia è fantanstica......cosi pure il 78....
unico problema il Wallas (cucina a gasolio che fa anche da webasto) ci a lasciati in panne dopo 5 giorni d'uso.....una menata, il fineanno più brutto che abbia mai fatto, cena per gaia sul fuoco, furtuna che non ha mai fatto molto freddo in macchina mai meno di 6 gradi...
Fortuna che alla fne dell'Ubari un gruppo di Italiani siciliani ci ha donato un fornello (grazie Pietro 110 silver), poi a Al alawinat incontrato il gruppo di Laberio ci ha fornito tutta l'assistenza del caso (fornello con bombola di 3kg!!!)
un grazie a Stefano e Paolone.
saluti MArco
_________________________
Saluti Marco

Top
#24445 - 01/15/06 05:20 PM Re: toyota hzj78
ugo r. Offline
Senior
*

Registered: 02/20/05
Posts: 917
Loc: rimini
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da marko:
la Libia è fantanstica......cosi pure il 78....


Assolutamente daccordo su entrambe le osservazioni ;\)
_________________________
Ciao Ugo ZC 40

Top
#24446 - 01/15/06 05:43 PM Re: toyota hzj78
marko Offline
Senior
***

Registered: 12/17/01
Posts: 3596
Loc: lago maggiore
Quote:
Messaggio inizialmente inserito da vittorio campi:
Buon anno a tutti.
Ed ecco che viene il dubbio: da quanti A/h sono? Sono le prime batterie che vedo che non riportano questo fondamentate dato. Molte sono le scritte in giapponese, ma l'unico dato evidente( olrte al nome del costruttore) é il voltaggio. La corrente di spunto e l'amperaggio/ora sono un mistero.
Girando su Buschtaxi ho trovato due dati: 55 o 65 A/h. A parte che sono diversi tra loro, mi sembrano un po' rituttivi per la mole delle batterie che mi porto in giro!
Dimenticavo che nel libretto uso e manutenzione (tutto in tedesco) compaiono i valori di corrente per la ricarica, ma nulla altro.
Ne sapete di più?
Vi sarei gratissimo per qualche informazione onde non ripetere l'esperienza di domenica.

Vittorio



ciao Vittorio, sul mio libretto in in inglese/arabo non ve traccia riguardo la capacità delle baterie e alternatore, devo controlare sul manuale officina, ma attualmente è in mano ad un mio amico per consulto.....

comunque io sapevo che l'alternatore è di 80A, e le batterie sono da 70A. qui una conferma http://www.toms-fahrzeugtechnik.de/HZJ78.htm http://www.cruiser-connection.de/cgi-bin/viewnews.cgi?id=EpAuZFpAFVBDoJLEWB mi riferisco alla versione Africa, quella con una batteria. io ne ho messa un'altra in paralleolo identica e una al gel solo per i servizi per zona abitativa come indicato da Antonio, ma oltre ad essere collegata all'alternatore è collegata ad un pannello solare da 75W. una centralina provvede a ripartire le cariche.
Una domanda a chi di elettronica ne capisce più di me, ma se alternatore caccia 80A una bateria da 100A si carica completamente?

[ 15 Gennaio 2006: Messaggio editato da: marko ]
_________________________
Saluti Marco

Top
#24447 - 01/16/06 12:09 AM Re: toyota hzj78
afrika Offline
Member

Registered: 10/03/05
Posts: 109
Loc: liguria
100 ah sono teorici per condizioni ideali in rapporto amperaggio di spunto . dopo 5 secondi ( anche meno ) di avviamento si dimezza lo spunto . è un valore legato al marketin guarda il grafico della casa e vedrai lo spunto precipitare . per questo che le optima o simili sono meglio anche con molto meno ah di capacità . questo vale principalmente per l ' avviamento . con 80 ah carichi tutto quello che Vuoi , sono quasi 1000 w a 12 volts , poi dipende dalle utenze che hai ( fari frighi ) e quante ne usi .
io monterei l ' optima sull ' avviamento e tradizionale su utenze . optima si ricarica anche in metà tempo per bassissima resistenza interna e ha pochissima autoscarica . comunque non mescolare mai batterie vecchie con nuove e seminuove collegandole insieme .

Top
#24448 - 01/16/06 02:00 PM Re: toyota hzj78
vittorio campi Offline
Junior Member

Registered: 02/04/03
Posts: 47
Loc: genova
Grazie a dei consigli circa la mia questione batterie. Negli scorsi giorni ho portato il 78 a temperature piuttosto basse ( -12/-15 per tutte le notti) senza aver ovviamente avuto il tempo di sostituire le batterie prima di partire. Non nascondo un certo timore ogni volta in cui giravo la chiave, ma devo dire che le povere vecchie YUASA originali hanno ancora funzionato bene.
A questo punto ho un poco più di calma per analizzare tutti i suggerimenti e scegliere sia in base all'uso che alle mie tasche.
Grazie ancora a tutti.

Vittorio

Top
#24449 - 01/28/06 11:24 PM Re: toyota hzj78
cortomaltese Offline
Senior

Registered: 09/15/04
Posts: 246
Loc: firenze
Non so magari puo interessare di sapere il significato di quelle astruse siglette che costellano le nostre toy:

HT(HARD TOP OR FPR TOP)
PIC(PICKUP)
SOT(SOFT TOP)
STD(STANDARD TYPE)
ATM,MTM(AUTOMATIC TRANSMISSION,MANUAL TRANSMISSION)
**GEAR SHIFT TYPE**
4F MTM,4-SPEED FLOOR SHIFT
4FC ATM, 4-SPEED FLOOR SHIFT
5F MTM,5-SPEED FLOOR SHIFT

**DESTINATION**
ARL AUSTRALIA
GCC GULF CORPORATION COUNCIL
GEN FOR GENERAL COUNTRIES(EXCEPT FOR GCC,ARL,SA)
SA SOUTH AFRICA

**BUILDING CONDITION**
CBU COMPLETELY BUILT UNIT
IV INCOMPLETE VEHICLES(CHASSIS §CAB)

Saluti
_________________________
alex
FRGS

Top
#24450 - 02/03/06 11:49 AM Re: toyota hzj78
Talebano Offline
Junior Member

Registered: 01/14/05
Posts: 44
Loc: Milano
ciao a tutti io personalmente ho cambiato la frizione del mio 78 versione europea con montato i 285 con quello del benzina e me l'ha montata maurizio ferri,avevo poco piu di 10.00 km ora quasi 40.000 fra cui due tunisie e una libia lavorando per un tour operator e il mezzo sempre stracarico diciamo pure vicino ai 40.per ora nessun segno di cedimento saluti a tutti

Top
#24451 - 02/03/06 01:49 PM Re: toyota hzj78
motoria Offline
Junior Member

Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
ciao ragazzi come va sono paolo da vicenza ed ho ,non so se dire per fortuna o sfortuna ,un hzj74 che si è perso per strada il riduttore non fisato dalla casa spaccato due diff anteriori senza usarli e macinato ponte post siniostro per difetto dei cuscinetti che **** no??!!! ehhh Secondo voi volevo montare i ponti di un 80 sono più resistenti??? (spt i differenziali ed in particolare quello anteriore????))

Top
#24452 - 02/03/06 05:06 PM Re: toyota hzj78
jeppo Offline
Member

Registered: 07/24/03
Posts: 88
Loc: Vergiate(VA)
Scusa ma il 74 lo hai preso nuovo?
mi lascia perplesso pensare che in origine non sia stato ben fissato il riduttore, poi quando dici "ho rotto 2 ponti anteriori e un ponte post. sinistro" forse vuoi dire semiassi ant. e post. comunque dicci qualche cosa di più se il tutto è successo all'improvviso, o in diverse circostanze, cosa hanno detto in toyota, o dal tuo meccanico? tieni presente che il 74 monta gli stessi ponti che monta il 78-79- e che nonostante l'uso estremo di carico e di allestimenti vari che ne viene fatto non mi sembrano per niente fragili se non sbaglio sono dei dana 60 , con un 74 il tutto dovrebbe ritenersi sovradimensionato, quanto ai ponti dell'80 oltre al fatto che sono più larghi andresti incontro ad una miriade di modifiche, secondo me bisogna capire bene cosa è successo oltre al serraggio dimenticato del riduttore, io personalmente rimonterei gli stessi ponti che ritengo tra i più affidabili in commercio
Saluti Giuseppe
_________________________
Saluti Jeppo

Top
#24453 - 02/03/06 05:10 PM Re: toyota hzj78
azalai2 Offline
Senior

Registered: 12/17/01
Posts: 868
Loc: milano
ma un viaggetto a roma per una benedizione del papa no ??? neanche se metto insieme tutti quelli che conosco con il 78 riesco a fare un macello simile ( per inciso il 78 del mio meccanico ha passato i 250.000 km )
_________________________
ciao antonio
HZJ 78 AZALAI II
zerzura club # 52
azalai2@libero.it

Top
#24454 - 02/03/06 06:35 PM Re: toyota hzj78
FrancoT. Offline
Junior Member

Registered: 05/28/02
Posts: 17
Loc: Milano
Scusami ma anch'io sono curioso di sapere un pò di più sul 74 che hai preso, io ho un 70 con 384.000 km mai avuti questi problemi.
Saluti Franco T.

Top
#24455 - 02/03/06 07:14 PM Re: toyota hzj78
motoria Offline
Junior Member

Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
allora la macchina aveva 19000km confermati da un controllo alla toyota, poi ho aggiunto due verricelli ant e post le 255/85/16 roll-bar esterno compressore per un totale di 300kg. La prima volta che ho rotto la coppia conica anteriore la macchina si era staccata da terra di 30cm max e la seconda volta nemmeno staccata da terra con testimoni. Il problema del riduttore è successo ad altri due 78 con max 50000km incontrati a padova alla fiera del fuoristrada. Un mio amico ha preso un 74 con 36000km stesso problema ma preseo in tempo solo 3 viti molle. Per quanto riguarda il ponte dietro si sono fusi i ciscinetti in autostrada a 130km e di conseguenza si è rotto in semiasse e macullato il ponte internamente in quella sede, forse si può retificare da vedere, questo stesso problma è successo ad uno dei due 78 sopra citti. Non so che dire ho un amore per quella macchina ma anche una sfiga della madonna ma a quanto detto non sono difetti così rari spt la coppia conica anteriore debole

Top
#24456 - 02/03/06 07:16 PM Re: toyota hzj78
motoria Offline
Junior Member

Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
dimenticavo questi sono problemi delle serie fatte in corea, il 70 è più vecchio ed è esente daquesti inconvenienti

Top
#24457 - 02/03/06 08:39 PM Re: toyota hzj78
jeppo Offline
Member

Registered: 07/24/03
Posts: 88
Loc: Vergiate(VA)
Da cosa hai dedotto che l'auto è stata costruita in Corea? Per quel che ne so io tutti i veicoli della serie HZJ sono costruiti in Jappone,io avevo acquistato nuova una 74 nel 2001,da move-it, e allora aveva ordinato una serie completa di hzj tra cui un 71-un74 un 78 ed un 79 ed erano le prime che importava move-it, e ho dovuto aspettare 90 giorni per averla, e comunque dal momento che cercavo ossessivamente quell'auto mi ero informato ove possibile per averla, anche kinzner mi aveva detto che andava ordinata in giappone uguale in svizzera dove potevi averla direttamente dai concessionari toyota,però dovevi sempre aspettare 90 giorni,oltre ai problemi per poi importarla in Italia,è la prima volta che sento dire prodotta in Corea, e se ciò fosse vero si poterbbe veramente dare una risposta al tuo caso. Spero veramente non sia così anche perchè da poco ho ripreso un 74 e un 79 usati del 2001, e non vorrei mai fosse come dici, perchè diversamente per me finirebbe un MITO diventando una comune "auto mortale"
Saluti Giuseppe
_________________________
Saluti Jeppo

Top
#24458 - 02/03/06 08:47 PM Re: toyota hzj78
motoria Offline
Junior Member

Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
ciao jeppo mi è stato detto da un meccanico della toyta che conosce la macchina. Non dirlo a me del mito che ero incerto tra un land ed un hummer H1 poi visto il 74 amore a prima vista. Alcuni difetto ho visto che amici del sito li confermano spt diff anteriore io posso solo dirti quello che ho avuto e ti giuro ho il piede pesante ma questa volta era stato più leggero di cenerentola ehhh adesso dei miei meccanici stanno valutando di montare ponti dell 80 davanti e dietro (dietro voglio le balestre di conseguenza operazione più facile)

Top
#24459 - 02/03/06 08:47 PM Re: toyota hzj78
motoria Offline
Junior Member

Registered: 04/23/05
Posts: 17
Loc: vicenza
se vuoi chiamarmi il cell è 3292139099

Top
#24460 - 02/06/06 11:38 PM Re: toyota hzj78
scilan Offline
Member

Registered: 02/06/06
Posts: 133
Loc: italia
Ho deciso di entrare a far parte di questo forum, decisamente interessante. Un saluto a tutti ed in particolare ai possessori del 78!...la ragione? anche io ne ho acquistato uno! Sono rimasto per la vostra preparazione e per gli argomenti trattati. Quando sono in Italia ne faccio un uso quotidiano, basta prendere un po' le misure e capire su cosa si sta viaggiando. Certamente non e' un mezzo generico, ma la sua filosofia e' per me notevole. Gli interventi che ho eseguito sono stati minimi e non hanno riguardato il motore: volevo un motore aspirato!Ultimamente ho seguito con attenzione l'argomento sviluppato da Corto Maltese, che saluto, circa il problema del cambio! ho cercato di procurarmi il cd ma non ci sono riuscito. Se tu volessi aiutarmi a sapere se nel mio motore quella parte e' gia' aggiornata te ne sarei grato.Eternity is a mere moment, just long enough for a joke.
_________________________
cabbra marcia saludda pr'i cani

Top
Page 4 of 6 < 1 2 3 4 5 6 >
Preview
Moderator:  Lone Land 
Board Rules · Mark all read
Contact Us · Il sito dedicato al grande Sahara e ai deserti di tutto il mondo · Top